in collaborazione con Alcatel

Alcatel POP 4, smartphone entry level, ma di sostanza con Android Marshmallow

Alcatel POP 4, smartphone entry level, ma di sostanza con Android Marshmallow

Avere una buona piattaforma hardware, ma senza una versione aggiornata del sistema operativo per sfruttarla al meglio è inutile: Alcatel ha quindi scelto di installare sul chipset Qualcomm Snapdragon 210 (quad-core a 1,1GHz e con 1 GB di memoria RAM) la versione più recente di Android sul suo Pop 4, Android Marshmallow 6.0.1, release che ha introdotto interessanti sviluppi sul fronte della gestione delle risorse del dispositivo

di pubblicata il , alle 10:14 nel canale Telefonia
AlcatelAndroid
 
Tra gli smartphone entry level la scelta certamente non manca e forse è proprio questo il problema: risulta molto difficile orientarsi nella miriade di proposte, ognuna delle quali cerca di essere più ammiccante dell'altra. In questo segmento Alcatel ha sempre cercato di differenziarsi, giocano fuori dagli schemi della massa. Vi ricordiamo ad esempio la nostra recensione bollente dello smartphone Go  Play: non si trattava di contenuti VM18, ma di un telefonino che è finito in una pentola con sotto il fuoco acceso.

Per la nuova serie POP 4, Alcatel ha scelto una doppia via di differenziazione: la prima è regalare un biglietto aereo per una delle capitali europee con ogni acquisto di uno smartphone. La seconda è adottare una scheda tecnica che non strilla numeri inutili, ma che non fa mancare le cose giuste nei punti chiave. Avere una buona piattaforma hardware, ma senza una versione aggiornata del sistema operativo per sfruttarla al meglio è inutile: Alcatel ha quindi scelto di installare sul chipset Qualcomm Snapdragon 210 (quad-core a 1,1GHz e con 1 GB di memoria RAM) la versione più recente di Android sul suo Pop 4, Android Marshmallow 6.0.1, release che ha introdotto interessanti sviluppi sul fronte della gestione delle risorse del dispositivo. Queste ottimizzazioni  non vanno solo nella direzione di fornire un'esperienza d'uso fluida, ma unite alla batteria da 2500mAh, dovrebbero garantire un'autonomia sufficiente ad arrivare a fine giornata senza nessun problema.

Alcatel POP 4

Altra caratteristica non scontata per un terminale della sua fascia di prezzo è la presenza della connettività 4G LTE, che permette di arrivare a 150 Mbps in download. Il terminale è un Dual SIM (Dual Standby) e rispetto ad alcuni prodotti della concorrenza non utilizza il secondo slot ibrido, ossia condiviso con la MicroSD (che costringe a scegliere o la seconda SIM o la memoria aggiuntiva), ma offre due slot per la SIM (Nano e Micro) e alloggiamento separato per ospitare schede fino a 32GB. La memoria di 8GB del telefono non è quindi un problema. Anche questa caratteristica conferma che l'attenzione non è andata ai proclami, ma alla sostanza e all'usabilità del telefono.

[HWUVIDEO="2074"]Alcatel POP 4: entry level, ma di sostanza[/HWUVIDEO]

A livello fotografico troviamo un modulo posteriore autofocus da 8 megapixel con flash LED, ma Alcatel non ha trascurato anche la voglia di selfie, integrando, accanto al modulo anteriore con sensore da 5 megapixel dotato anch'esso di piccolo LED flash: gli autoscatti non temono quindi le tenebre. Il display da 5" con risoluzione HD offre un buon supporto nell'uso delle applicazioni, una delle destinazioni d'uso d'elezione di un terminale 'da tutti i giorni' come questo. Tra le app precaricate troviamo anche Smart Suite, un'applicazione che permette di connettere in modo semplice il telefono al PC sia via cavo con la connessione USB, sia in modalità wireless sfruttando la rete Wi-Fi: grazie all'app è possibile gestire lo smartphone da PC, accedendo a notifiche ed SMS, ai file contenuti nella memoria del cellulare, oltre che alle impostazioni.

Promo volo

Alcatel POP 4 è il telefono adatto a chi si vuole avvicinare al mondo degli smartphone senza spendere troppo e che farà un utilizzo di base delle applicazioni. In più, fino alla fine della promozione, con poco più di cento euro ci si porta a casa lo smartphone, ma anche un biglietto aereo per una delle capitali europee.
 
^