Alcatel OneTouch Idol 3: lo smartphone palindromo

Alcatel OneTouch ha presentato a Barcellona il suo nuovo top di gamma Alcatel OneTouch Idol 3, declinato in due formati diversi, da 4,7" e da 5,5": lo si può impugnare in entrambi i sensi, grazie al doppio altoparlante
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Marzo 2015, alle 17:41 nel canale TelefoniaAlcatel
Alcatel OneTouch ha presentato a Barcellona il suo nuovo top di gamma Alcatel OneTouch Idol 3, declinato in due formati diversi, da 4,7" e da 5,5". I due telefoni condividono lo stesso cuore e alcune delle tecnologie chiave ma si differenziano, oltre che per la diagonale, anche per alcuni altri particolari: uno di questi è la risoluzione dello schermo, HD sul 4,7" e Full HD sul 5,5". Diversa anche la fotocamera frontale, rispettivamente da 5 e 8 megapixel, in entrambi i casi con ottica grandangolare per selfie di gruppo. Diversa anche la CPU: quad-core sul piccolo e octa-core sul 5,5".
Tra le particolarità troviamo il doppio altoparlante curato da JBL by Harman: interessante la possibilità di impugnare il terminale in entrambi i sensi, senza doversi preoccupare di qual è l'alto e quale il basso. La fotocamera da 13 megapixel di entrambi i terminali utilizza le tecnologie LifeFocus di FotoNation, che promettono messa a fuoco dei visi fulminea.
Per quanto riguarda invece il display è stata affidata la gestione a Technicolor, che ha impostato profili ad hoc per quando si usa il telefono in condizioni di forte illuminazione, ad esempio sotto il sole, per rendere visibile lo schermo anche laddove generalmente si fa fatica. Si tratta di smartphone 4G LTE (150Mbps) caratterizzati da uno spessore di 7,5mm e 7,4mm rispettivamente.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoResta solo la possibilità di rigirarselo a piacere.
Resta solo la possibilità di rigirarselo a piacere.
Quanta voglia sempre di rompere le scatole XD intendeva dire, ma penso tu l'abbia capito benissimo, che lo smartphone stesso è "palindromo" in quanto utilizzabile in modo eguale da entrambe le parti... si potrebbe pure intendere come sinestesia :P
Piuttosto io discuterei della dubbia utilità di una funzione del genere... XD
Piuttosto io discuterei della dubbia utilità di una funzione del genere... XD
Non è "voglia di rompere le scatole", piuttosto curiosità e interesse nello sviscerare un possibile problema da ogni aspetto.
Fossi stato un designer dell'Alcatel avrei sfruttato il logo per veicolare la particolare caratteristica del device.
Due piccioni con una fava.
E' uno smartphone più resistente dei telefoni nokia o motorola che ha avuto prima.
E la cosa bella è che con 89€, 1ghz e 512mb ram, jelly bean fa il suo sporco lavoro.
Il mio Galaxy Core Duos con la rom originale, jelly bean, era eclissato.
Ma technicolor è quella dei film vecchissimi?
Piuttosto io discuterei della dubbia utilità di una funzione del genere... XD
Io con oneplus ad esempi capisco bene una cosa del genere, il mio telefono non ha nessun logo davanti ne tasti fisici, seppur molto bello a vedersi in effetti a schermo spento se lo tiro fuori velocemente dalla tasca molte volte ho fatto ua figura da pirla provando a rispondere col telefono al contrario
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".