Alcatel Onetouch Go Play: la videorecensione 'bollente' di Hardware Upgrade

Chiariamolo subito, di 'Hot' nel video c'è solo l'acqua in cui abbiamo buttato lo smartphone Android Alcatel OneTouch Go Play. Questa è proprio la caratteristica che lo contraddistingue, grazie alla certificazione IP67 può finire sott'acqua senza subire alcun danno
di Roberto Colombo pubblicata il 22 Marzo 2016, alle 13:41 nel canale TelefoniaAlcatel
La domanda che più spesso ci viene posta è: "Conosci un buon smartphone da meno di 200 euro?". Le opzioni sono davvero tante in quella fascia, con i cinesi spesso a fare la parte del leone, ma a seconda delle esigenze si possono trovare proposte differenti. Una che si discosta dalla media è certamente Alcatel Onetouch Go Play. L'avevamo incontrato a IFA assieme al suo compagno preferito Go Watch, un indossabile con estetica che ricorda quella degli orologi sportivi anni '80, in grado di fare da contapassi, rilevatore di battito cardiaco e di centro notifiche dello smartphone.
Come è evidente la caratteristica che lo rende diverso dalla massa è la certificazione IP67: dalla sigla si evince che è totalmente protetto contro polvere e sabbia e protetto contro immersione temporanea in acqua fino a 1 metro. Naturalmente affinché la protezione sia efficace gli sportelli devono essere ben chiusi, quindi occhio quando lo staccate dalla ricarica o togliete il cavo delle cuffie. Per il resto siamo di fronte a un terminale basato su chipset Qualcomm Snapdragon 410 quadcore fino a 1,2GHz con display HD 720p da 5 pollici e dotato di 8GB di memoria di storage e 1GB di RAM. Quest'ultimo dato è forse quello più penalizzante, come vedremo tra poco. La fotocamera posteriore offre 8 megapixel di risoluzione e quella anteriore 5 megapixel. La batteria è accreditata di un valore di 2500mAh. Dotato di singolo slot SIM offre slot MicroSD per espandere la memoria e a livello di connettività anche il 4G.
La piattaforma di hardware di per sé non è malaccio, ma forse il telefono sconta un'ottimizzazione non perfetta, che mette spesso alla frusta il singolo gigabyte di RAM a disposizione. Rallentamente e qualche impuntamento sono all'ordine del giorno se il multitasking si fa intenso, ma c'è da dire che pochi telefoni di questa fascia si comportano molto meglio. Il sistema operativo è Android Lollipop 5.0.2, che Alcatel ha personalizzato con il suo laucher, che a sinistra dell'homepage inserisce onetouch Stream, una schermata riassuntiva personalizzabile con meteo, appuntamenti, notizie e app consigliate. C'è poi un pacchetto di applicazioni multimediali abbastanza interessanti, tra cui ViewMe, che permette di registra tutto quello che avviene sul display, con la nostra faccia ripresa dalla fotocamera frontale in un bollino. Si possono condividere così in modo semplice sessioni di gioco, con annesse le nostre reazioni, oppure fare per i propri amici e parenti semplici guide di configurazione del cellulare.
La fotocamera posteriore svolge bene il suo lavoro e quella anteriore da 5 megapixel offre un supporto adeguato per i selfie. Caratterizzato da prezzo di listino di 229 euro si trova in offerta con prezzi fino a 130 euro, che per un cellulare che se cade in acqua non si rovina possono essere ben spesi.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".