Al via il codice segreto per il passaggio tra operatori telefonici

Al via il codice segreto per il passaggio tra operatori telefonici

Nasce ufficialmente il codice segreto per il passaggio tra operatori telefonici: ora non potranno più accadere trasferimenti senza il consenso e la volontà dell'utente

di pubblicata il , alle 13:58 nel canale Telefonia
 

La Commissione Infrastrutture e Reti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato la misura che prevede l’introduzione del codice segreto per avviare il trasferimento dal vecchio al nuovo operatore telefonico di rete fissa, evitando così il fenomeno, troppo sviluppato sul nostro mercato, dei passaggi tra operatori non richiesti dagli utenti.

Nella sostanza il provvedimento appena approvato dispone l’obbligo per gli operatori di fornire un codice segreto ai propri clienti. Tale codice, una volta consegnato al nuovo operatore permetterà di verificare l’effettiva volontà del cliente di cambiare gestore. Il codice dovrà quindi essere inviato dal nuovo operatore a quello di partenza il quale, accertatane la correttezza, darà il via libera al trasferimento di utenza. Potrebbe sembrare un aumento della burocrazia, ma in realtà il doppio controllo dovrebbe andare a vantaggio dell'utente, al riparo ora da sgradite sorprese.

Per fugare ogni dubbio in merito l’Autorità ha dichiarato che vigilerà sugli operatori, nessuno escluso: il codice segreto deve diventare una protezione per i clienti e non un metodo per disincentivare il passaggio tra operatori aggiungendo nuove complicanze alla procedura. Inoltre, verrà controllato che gli operatori utilizzino il codice segreto solo per gli scopi per cui è stato previsto e in ogni caso non per trattenere i clienti contro la loro volontà.

I clienti degli operatori concorrenti di Telecom avranno così un nuovo codice di migrazione che conterrà al suo interno il codice segreto, mentre i clienti di Telecom Italia riceveranno un codice segreto che verrà loro fornito in fattura (o via call center o web).
 

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7709 Ottobre 2009, 14:03 #1
Mah.. speriamo che funzioni!
Le compagnie telefoniche sono veramente delle *BIIIP BIIP BIIIIIIIP!!!*
K-Kun09 Ottobre 2009, 14:05 #2
Giusto. Un freno alle troppe "libertà" che i nostri operatori si sono presi...
esilarato09 Ottobre 2009, 14:11 #3
vergognoso ... già il codice di migrazione non viene mai fornito nemmeno dopo insistenze da parte degli utenti, SI FA OSTRUZIONISMO SPECULANDO SULL'IGNORANZA DELLE PERSONE,ora c'è il codice segreto in modo tale che se uno vuole cambiare debba spendere ANCORA + TEMPO, AVERE ALTRE INUTILI DIFFICOLTA' farsi il Fegato amaro tutto a vantaggio delle grandi aziende ....
Il consumatore in questo paese è visto al pari di una cacca di cane e come sempre si tutelano gli interessi delle grandi aziende!COMPLIMENTI VERAMENTE
yume the ronin09 Ottobre 2009, 14:12 #4
fare multe da decine di milioni di euro alle compagnie che fanno il trasferimento senza autorizzazione era chiedere troppo eh.. ci vuole il codice segreto...
medicina09 Ottobre 2009, 14:13 #5
Ma non basta una firma dietro un cambio di operatore in pre-selezione? E non è già previsto?
SpyroTSK09 Ottobre 2009, 14:30 #6
Ricordo che un accordo verbale e/o automatico non è legale, bisogna avere una firma di ambedue le parti sul contratto, in caso contrario il contratto è nullo.

Quindi ricordo a chi ha contratti con operatori sconosciuti o che si è trovato a fare un contratto vocale con altre persone, tale contratto è nullo senza una firma. Le compagnie che vi chiedono telefonicamente se volete diventare loro clienti, è illegale, per tanto passabile per denuncia.

Ricordo anche che se firmate un cotratto con una società e c'è specificato sul paragrafo riguardante i dati personali che i vostri dati non saranno passati a terzi, oltre alla denuncia per passaggio di operatore, potete chiedere anche un risarcimento per violazione della privacy.

edit: A terzi significa anche tra Telecom Italia a Telecom Italia Mobile (Tim)
Ricky7809 Ottobre 2009, 14:35 #7
Dovrebbero fornire il codice segreto anche per il cambio di piano telefonico mantenendo lo stesso operatore da tenere in database non accessibili da commerciali terzi ingaggiati dalle compagnie.
La mia vecchia compagnia, a mia insaputa, ha cambiato il piano telefonico e mi sono accorto solo quando sono arrivate le bollette astronomiche da pagare...
Alchè sono dovuto impazzire per mesi e mesi e mesi, assieme all'avvocato, tra fax, telefonate al call center, email e lettere per avere decurtati i soldi che nel frattempo sono stato costretto a pagare per evitare la sospensione del servizio...
teolinux09 Ottobre 2009, 14:53 #8
Tempo due mesi e troveremo l'elenco completo dei clienti (con relativo codice) in uno zippone su eMule
MiKeLezZ09 Ottobre 2009, 14:54 #9
Originariamente inviato da: esilarato
vergognoso ... già il codice di migrazione non viene mai fornito nemmeno dopo insistenze da parte degli utenti, SI FA OSTRUZIONISMO SPECULANDO SULL'IGNORANZA DELLE PERSONE,ora c'è il codice segreto in modo tale che se uno vuole cambiare debba spendere ANCORA + TEMPO, AVERE ALTRE INUTILI DIFFICOLTA' farsi il Fegato amaro tutto a vantaggio delle grandi aziende ....
Il consumatore in questo paese è visto al pari di una cacca di cane e come sempre si tutelano gli interessi delle grandi aziende!COMPLIMENTI VERAMENTE
Con tele2, che è l'operatore più vergognoso in Italia (e presumo Europa) posso recuperare tale codice attraverso una veloce registrazione al sito e l'immissione di 3 informazioni personali

Oltre ovviamente a fare lo stesso via telefono (ma il loro servizio di assistenza telefonica è a pagamento quindi non conviene)

Dobbiamo ringraziare infinitamente l'ideazione di tale procedura e tale codice perchè fino ad ora la situazione era più che vergognosa (vedi sotto)

In questo modo penso e spero verrano scongiurate le attivazioni non volute e ottenute con l'inganno verso milioni e milioni di casalinghe e anziani

Originariamente inviato da: SpyroTSK
Ricordo che un accordo verbale e/o automatico non è legale, bisogna avere una firma di ambedue le parti sul contratto, in caso contrario il contratto è nullo.

Quindi ricordo a chi ha contratti con operatori sconosciuti o che si è trovato a fare un contratto vocale con altre persone, tale contratto è nullo senza una firma. Le compagnie che vi chiedono telefonicamente se volete diventare loro clienti, è illegale, per tanto passabile per denuncia.

Ricordo anche che se firmate un cotratto con una società e c'è specificato sul paragrafo riguardante i dati personali che i vostri dati non saranno passati a terzi, oltre alla denuncia per passaggio di operatore, potete chiedere anche un risarcimento per violazione della privacy.

edit: A terzi significa anche tra Telecom Italia a Telecom Italia Mobile (Tim)
Io non ho firmato nulla e mi hanno staccato da telecom (neppure un servizio aggiuntivo di preselezione o solo di adsl)

Secondo te come debbo comportarmi?

Sicuro senza firma non abbia valore? Però intanto sono staccato e su linea tele2... il rientro in telecom è a pagamento.

Un po' di libertà vedo ne hanno prese, presumo quindi si appoggino legalmente su qualcosa
psycosam09 Ottobre 2009, 15:10 #10
no se non hai firmato niente, loro non potevano staccarti dalla telecom, ma tu sei sicuro che non hai firmato niente???, di solito ti mandano il contratto per posta.
se sei sicuro che non hai firmato o non ti è arrivato niente, prova a sentire il tuo avvocato.
non credo che una dichiarazione verbale sia considerata valida in sede di tribunale in questo caso, ma tutto dipende dalle interpretazioni delle leggi quindi senti sempre un avvocato per sicurezza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^