Aggiornamento ad Ice Cream Sandwich per Samsung Galaxy S II

Nel corso delle ultime ore, il colosso coreano samsung ha diffuso tramite il proprio blog Samsung Tomorrow la notizia della disponibilità dell'aggiornamento ad Ice Cream Sandwich per il proprio top di gamma Galaxy S II
di Davide Fasola pubblicata il 14 Marzo 2012, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nel corso delle ultime ore, il blog ufficiale Samsung Tomorrow ha annunciato la disponibilità dell'aggiornamento alla versione Ice Cream Sandwich del sistema operativo Android per il proprio attuale top di gamma Samsung Galaxy S II.
L'upgrade inizierà ad essere distribuito nelle prossime ore per quanto riguarda i paesi europei, inclusi Polonia, Svezia e Ungheria, oltre ovviamente ai mercati più importanti che comprendono quello della nostra penisola.
Samsung Electronics ha anche comunicato che a breve seguirà il roll out dello stesso aggiornamento anche per quanto riguarda alcune altri soluzioni, tra le quali troviamo al momento Galaxy NOTE, Galaxy S II LTE e il tablet Galaxy Tab sia nella sua versione da 8,9 pollici che in quella da 10.1 pollici.
Per gli altri terminali della gamma Samsung non sembra al momento essere previsto un vero e proprio aggiornamento alla versione 4.0 dell'OS di Google. A questo proposito, sempre nel comunicato pubblicato in queste ore il colosso coreano ha annunciato la disponibilità entro la fine del mese di un aggiornamento firmware che porterà su Galaxy S, Galaxy Tab 7", Galaxy S plus, Galaxy S SCL e Galaxy W alcune migliorie che comprendono degli elementi derivati proprio dall'ultima versione del sistema operativo del robottino. Tra queste il Face Unlock, Snapshot e Photo Editor.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, speriamo che non sia solo fumo ma ci sia anche sostanza, altrimenti credo che i possessori punteranno su ICS di qualche rom cucinata...
Piuttosto... muoviamoci con il Note.
Certo comunque che Samsung non si è comportata affatto bene con gli aggiornamenti a questo giro, io personalmente ormai la valuto come seconda scelta rispetto ad altri brand.
Il mio è H3g..
Il tutto con telefono originale mai rootato, Firmware 4.0.3 I9100XXLPQ
Consiglio mio.. aspettate ancora un po ad aggiornare
Il tutto con telefono originale mai rootato, Firmware 4.0.3 I9100XXLPQ
Consiglio mio.. aspettate ancora un po ad aggiornare
Ehm...non per dire eh...ma in italia non è ancora disponibile, quindi non so proprio come tu possa avere aggiornato via OTA. E' disponibile solo per il flash via Odin, ma non via OTA...
rset
@ skyscr3amquando aggiorni/cambi rom,
sarebbe bene resettare il telefono e fare uno swype della cache.
alcuni consigliano sia prima che dopo l'aggiornamento.
;->
Certo, speriamo che non sia solo fumo ma ci sia anche sostanza, altrimenti credo che i possessori punteranno su ICS di qualche rom cucinata...
Piuttosto... muoviamoci con il Note.
Certo comunque che Samsung non si è comportata affatto bene con gli aggiornamenti a questo giro, io personalmente ormai la valuto come seconda scelta rispetto ad altri brand.
e quali sarebbero? vorrei farti notare che, il gs2 ha ricevuto gli aggiornamenti in modi tempestivi. se proprio ti fa un po' storcere in naso samsung, che vogliamo dire di lg? con un ritardo su ginger di oltre un anno, e che ancora adesso rende i suoi telefoni inutilizzabili? il 3D sono bel 4 mesi e mezzo che non telefona. il dual sono altrettanti mesi che perde segnale e non riceve chiamate.. anche dopo il bugfix. il black ha avuto un ritardo di ben 10 mesi per ginger... stranamente questo va, oltre ai soliti bug anche abbastanza fastidiosi ma non gravi come 3d e dual.
che dobbiamo dire noi quindi? che ics se va bene arriverà a luglio? altrimenti, come al solito, forse lo vedremo quando ormai il 5.0 avrà anche un anno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".