Aggiornamenti ad Android 9 Pie di Samsung: ultimi rilasci a ottobre 2019

Samsung terminerà di rilasciare nuovi aggiornamenti ad Android 9 Pie per i suoi dispositivi a ottobre 2019, un anno e due mesi dopo il lancio del sistema operativo. Saranno però aggiornati 24 modelli in tutto
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Dicembre 2018, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung non spicca in positivo per i tempi di aggiornamenti dei propri dispositivi Android e continuerà su questa china anche per tutto il 2019. L'azienda infatti aggiornerà il Galaxy S8, il penultimo dispositivo in cima alla sua gamma, nel corso del prossimo mese di marzo. Destino più infausto per i tablet: l'aggiornamento arriverà il prossimo autunno.
Samsung sarà infatti impegnata ad aggiornare un numero notevole di dispositivi nel corso del prossimo annno, ma questo avverrà a scapito delle tempistiche. Il Galaxy S9 sarà il primo, con il lancio di Android 9 Pie a gennaio - a "soli" 5 mesi dal lancio del sistema operativo. Seguirà il Galaxy Note 9 a febbraio, e la gamma del 2017 (Galaxy S8 e S8+, Galaxy Note 8) a marzo.
A seguire verranno la gamma Galaxy A (Galaxy A8/A8+ 2018, A7 2018, A9 2018) e Galaxy Tab S4 10.5 ad aprile, mentre la gamma J (J4, J4+, J6, J6+) e il Galaxy A8 Star saranno aggiornati a maggio. Il Galaxy J7 2017 sarà aggiornato a luglio, il Galaxy J7 Duo ad agosto. A questo punto sarà probabilmente rilasciato Android Q, fatto che renderà l'ultimo aggiornamento disponibile per gli smartphone obsoleto già al lancio. Peggio andrà, dunque, agli altri dispositivi: i Galaxy Xcover 4, J3 2017 e Tab S3 9.7 saranno aggiornati a settembre, e Tab A 2017, Tab Active2 e Tab A 10.5 saranno aggiornati a ottobre. Con un ritardo di un anno e due mesi rispetto alla disponibilità di Android 9 Pie.
I tempi di aggiornamento sono uno dei grossi problemi nel mondo Android, ma impiegare più di un anno per distribuire un aggiornamento rappresenta una punta negativa estrema. Per quanto le difficoltà di aggiornare i dispositivi siano oggettive, risulta difficile giustificare le tempistiche di Samsung visti i tempi decisamente più ridotti di HMD Global con gli smartphone Nokia.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque è sconsolante il fatto che tra i marchi "top", samsung sia una di quelle che aggiorni di più e aggiorni con ritardo di un anno e più
Ma imho il problema è google ed i suoi aggiornamenti con cui comunque tira le fila anche di tutti i costruttori che devono stare al passo per modifiche ed upgrade non sempre propriamente necessari.
E comunque si può sempre installare una rom custom di android liscio, ma si vanno a perdere tutte le funzioni e migliorie che rendono un dispositivo Samsung quello che è.
Io scommetto che una grossa, grossissima percentuale compra Apple ma non gliene frega nulla degli aggiornamenti. Anzi, un sacco di mie conoscenze, specialmente donne, ha sempre il timore ad aggiornare visto che negli ultimi anni gli aggiornamenti di Apple non sono stati esenti da rallentamenti, bug, problemi. iOS 11 era un colabrodo ad esempio.
Apple continua a vendere perché un sacco di gente si è abituata ed è restia a cambiare. Poi ci sono ancora quelli che lo fanno per status e alcuni per reali motivi pratici e/o esigenze. Quelli che comprano l'iPhone perché viene aggiornato saranno forse un 5%. Nelle mie conoscenze 0% ma mi rendo conto di non fare statistica.
Anche questo un falso problema. Il 99% dell'utenza cambia telefono molto prima che sia realmente inutilizzabile per via del software. La verità è che c'è la voglia di cambiare, il deterioramento delle batterie, nuove (utili o no, non importa) funzioni/caratteristiche, la pressione della socità e il consumismo sfrenato.
Rispondi seriamente, quante persone conosci che hanno dovuto cambiare il loro smartphone perchè la tal applicazione non funzionava più?
Attenzione, non sto dicendo che sia giusto non aggiornare, sto dicendo che non è minimamente il motivo per cui la gente compra o non compra uno smartphone.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".