AGCOM: codice di migrazione obbligatorio in bolletta

AGCOM: codice di migrazione obbligatorio in bolletta

Novità per la telefonia fissa: l'AGCOM obbliga gli operatori a indicare il codice di migrazione in bolletta, per favorire il passaggio da un operatore all'altro

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Telefonia
 

La concorrenza fa bene al mercato e affinché ci sia concorrenza è necessario non solo che diversi player siano presenti sul mercato, ma che gli utenti possano scegliere con piena libertà quello a loro più conveniente e non trovino blocchi nel passaggio da un operatore del settore a un altro. Quest'ultimo principio nel mondo della telefonia è stato spesso disatteso e i consumatori si sono trovati spesso ad affrontare 'percorsi ad ostacoli' per riuscire a chiudere un abbonamento e passare a quello di un operatore concorrente.

L'Agcom è intervenuta con una delibera, che obbliga gli operatori fissi a mettere direttamente in bolletta il codice di migrazione, che i clienti sono obbligati a utilizzare per passare da un gestore a un altro. Entro 90 giorni dalla pubblicazione della delibera nella Gazzetta Ufficiale i clienti riceveranno il codice in bolletta (180 giorni per i clienti aziende). Prima della delibera molti clienti hanno lamentato ritardi e lungaggini da parte dell' operatore che volevano abbandonare nel fornire il codice.

Per questo motivo, per lasciare un operatore in alcuni casi si è seguiva una strada più breve, cioè quella dell'autogenerazione del codice da parte dell' operatore scelto dal cliente. Il codice, infatti, alla stregua di una sorta di codice fiscale, può essere ricostruito in base ai dati dell'utenza del cliente e ai servizi di cui beneficia. La delibera dell'Autorità Garante per le Comunicazioni è un passo importante per favorire la concorrenza e permettere agli utenti di essere davvero liberi nella scelta dei servizi che ritengono più adeguati alle proprie esigenze. Al momento la delibera riguarda la telefonia fissa, in molti auspicano un intervento anche nell'ambito della telefonia mobile, staremo a vedere se giungeranno provvedimenti anche in questo senso.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leddlazarus18 Maggio 2009, 10:28 #1
giustissimo

almeno non devi perdere 30min al telefono per fartelo comunicare.

cmq è un'altro truschino basterebbe solo il codice cliente per fare cio'. da quello risali a tutto.
Darfen18 Maggio 2009, 10:34 #2
Ogni tanto l'AGCOM si sveglia e fa qualcosa di buono. Adesso gli utenti che sono stati delusi/fregati da altri operatori potranno tornare a telecom più facilmente.
leddlazarus18 Maggio 2009, 11:11 #3
Originariamente inviato da: Darfen
Ogni tanto l'AGCOM si sveglia e fa qualcosa di buono. Adesso gli utenti che sono stati delusi/fregati da altri operatori potranno tornare a telecom più facilmente.


il problema è quando ti sganciano che devi ripagarti l'allaccio a telecom di 95€
Masamune18 Maggio 2009, 11:14 #4
ottimo!
però è pure vero che se chiedevi il codice poi, spesso, ti abbassavano le tariffe per mantenerti come cliente. ^^
atomico8218 Maggio 2009, 11:33 #5
io preferivo come è ora, chiamando fastweb e chiedendo il codice di migrazioen sono passato da 55€ al mese a 29€ al mese
Masamune18 Maggio 2009, 11:36 #6
Originariamente inviato da: atomico82
io preferivo come è ora, chiamando fastweb e chiedendo il codice di migrazioen sono passato da 55€ al mese a 29€ al mese


azz. mi tocca chiamare
ma hai chiesto il codice di migrazione e poi? ti hanno dimezzato il canone?
Nikko8118 Maggio 2009, 12:56 #7
Originariamente inviato da: Masamune
azz. mi tocca chiamare
ma hai chiesto il codice di migrazione e poi? ti hanno dimezzato il canone?


l'ho fatto anch'io, un paio di giorni dopo aver chiesto il codice mi hanno chamato e fatto quella offerta, peccato poi che dopo qualche mese misteriosamente da 6mbit sono passato a 1mbit con la linea ballerina, dopo settimane di bestemmie con il call center (che per inciso è il più maleducato che abbia mai contattato) ho fatto disdetta e attivato alice casa
atomo3718 Maggio 2009, 14:17 #8
era ora, fastweb per comunicarmelo il mese scorso mi ha fatto veramente penare, sembrava che mi stavano dando il codice di lancio delle testate nucleari americane, una marea di domande inutili per obbligarmi e richiamarli successivamente, veramente SCANDALOSI!
Ligos18 Maggio 2009, 20:13 #9
fastweb a me ha dato un codice di migrazione che finisce per 007. Chiamo Telecom e mi dicono che quello non è il vero codice di migrazione e che me ne devono dare un altro.Chiamo Fastweb e mi dicono che il codice è quello..... Chi ha ragione?
adri30c19 Maggio 2009, 07:36 #10

Da Tele2 a Telecom...

io c'ho messo 6 mesi per ritornare a Telecom con la linea telefonica ed altre 2-3 settimane per ritornare in Alice ADSL, dopo 50 telefonate a Telecom e Tele2, sebbene Tele2 fornisse il codice di migrazione sul suo sito...non vi dico quanti beep sono usciti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^