Adobe Sensei: ecco l'Intelligenza Artificiale che aiuterà a realizzare selfie migliori

L'Intelligenza Artificiale permetterà anche di migliorare gli scatti personali. Adobe ci crede e ha fatto vedere come utilizzarla successivamente allo scatto migliorando gli aspetti della foto ed eliminando errori. Ecco come funzionerà.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Aprile 2017, alle 16:21 nel canale TelefoniaAdobe
Adobe è pronta a migliorare i selfie e addirittura farlo nella fase successiva alla scatto vero e proprio. Il team di sviluppo Sensei è a lavoro, infatti, per migliorare i processi di post produzione utilizzando l'Intelligenza Artificiale. In un video di presentazione vengono mostrate proprio le nuove funzioni che l'azienda sta sperimentando sfruttando gli algoritmi basati sull'AI per migliorare gli autoscatti.
Adobe Sensei sembra permettere all'utente la modifica delle foto scattate con il semplice utilizzo di un'applicazione. Ma il potenziale dell'intero algoritmo è senza dubbio imponente soprattutto perché realizza un'analisi del volto permettendo una modifica a posteriori eliminando qualsiasi tipo di impurità quali distorsione o errori dovuti al sensore della fotocamera. Non è tutto visto che l'Intelligenza Artificiale che Adobe intende utilizzare in Sensei permetterà di aggiungere l'effetto Bokeh anche se il sensore della fotocamera tecnicamente non lo permetterebbe.
Nel video è possibile osservare come l'applicazione permette di aumentare la lunghezza focale con la quale è stato scattato il selfie. In questo modo sarà possibile apportare gli effetti da fotocamera professionale direttamente sul semplice scatto realizzato con uno smartphone. Ma non è tutto visto che Adobe Sensei permette anche di ruotare leggermente il volto del soggetto ottenendo un'immagine meno frontale e più a tre quarti.
E' chiaro che tali modifiche sono già presenti magari in alcune applicazioni sia in iOS che in Android. Ma qui Adobe sembra aver raggiunto un livello decisamente superiore rispetto a tutti gli altri. Sì, perché in questo caso con Sensei, Adobe, offrirà agli sviluppatori API pronte ad integrare le funzionalità inedite anche nei propri prodotti. In questo caso dunque è facile attendersi l'arrivo di queste nuove funzionalità anche su applicazioni di terze parti o magari anche in applicazioni Adobe già esistenti.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTecnologie come informatica ed elettronica come potenziale di sviluppo e aiuto al genere umano: enormi
Modo in cui queste vengono indirizzate e sfruttate attualmente: lassamo perdè che mi viene in mente solo il facepalm di picard..
Tecnologie come informatica ed elettronica come potenziale di sviluppo e aiuto al genere umano: enormi
Modo in cui queste vengono indirizzate e sfruttate attualmente: lassamo perdè che mi viene in mente solo il facepalm di picard..
Mi hai preceduto, quoto fortemente. Propinare confetti ai pachidermi da cortile è cosa estremamente avvilente.
Sono sempre più nauseato da quest'andazzo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".