Addio Gemini AI? Perplexity AI conquista Motorola mentre Samsung ci pensa: cosa cambia per gli utenti Android

Motorola annuncia l’integrazione di Perplexity AI sui nuovi Razr, mentre Samsung avvia trattative per portare l’assistente su Galaxy. Gemini resta in pole, ma la concorrenza tra AI assistant si fa sempre più serrata.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 18 Aprile 2025, alle 12:31 nel canale TelefoniaSamsungMotorolaPerplexityGeminiAIGalaxy
Il settore dell’intelligenza artificiale applicata agli smartphone è in piena evoluzione e, dopo aver conquistato Motorola, Perplexity AI sta trattando per entrare anche nell’ecosistema Samsung.
Perplexity AI conquista Motorola e punta a Samsung: il panorama degli assistenti virtuali Android si fa più affollato
Secondo quanto riportato da Bloomberg e confermato dalle principali testate di settore, Motorola ha già firmato un accordo con Perplexity per integrare il suo assistente AI nei prossimi smartphone Razr. L’annuncio ufficiale è atteso durante la presentazione della nuova generazione di pieghevoli, dove Perplexity AI sarà proposto come alternativa a Google Gemini.
Parallelamente, Perplexity sta dialogando anche con Samsung per portare il suo assistente AI sui dispositivi Galaxy. Le trattative sono ancora nelle fasi iniziali e non è stato ancora deciso se Perplexity diventerà l’assistente predefinito, verrà preinstallato sui device o semplicemente promosso tramite il Galaxy Store.
Di fatto, la partnership tra Samsung e Google è però molto solida: Gemini è attualmente integrato profondamente nei Galaxy, soprattutto sulla serie S25, e difficilmente sarà sostituito come assistente di default. D'altra parte, non è escluso che Samsung possa offrire agli utenti la possibilità di scegliere tra più assistenti, consentendo la convivenza di Perplexity, Gemini e Bixby sui propri smartphone.
Perplexity AI è celebre per la sua capacità di supportare diversi modelli di intelligenza artificiale, non solo proprietari ma anche di terze parti come Anthropic e OpenAI. Infatti, secondo molti osservatori, Perplexity è in grado di competere con i big del settore, come ChatGPT e Gemini, proprio per la sua flessibilità.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".