Addio alle ricariche da 5 e 10 Euro. Ecco cosa cambia con Vodafone, TIM e Wind

Addio alle ricariche da 5 e 10 Euro. Ecco cosa cambia con Vodafone, TIM e Wind

TIM, Vodafone e Wind hanno deciso di cambiare la strategia delle ricariche e di lanciare nuovi tagli pronti a sostituire quelle da 5 e 10 euro. Cosa cambia per gli utenti?

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Telefonia
TIMWINDVodafone
 

Nelle ultime settimane si è tornati a parlare di ricariche telefoniche per colpa di alcuni operatori italiani che hanno dato vita ad un totale rinnovamento dei metodi di ricarica. Ecco che sia TIM, Vodafone che Wind hanno deciso di modificare i classici tagli da 5 e 10 euro con nuove ricariche in cui, oltre a un credito prestabilito, l’utente riceve dei servizi premium, come la possibilità di utilizzare chiamate e traffico dati illimitato al costo di 1 euro che viene chiaramente tolto dal credito della ricarica vera e propria.

Uno stratagemma che non piace agli utenti che ottengono qualche servizio in più ma che vanno anche a "rubare" credito sul telefono rispetto a quanto pagato. Quindi effettivamente se l'utente ricarica la SIM di 5 euro utilizzando il taglio “speciale” riceverà 4 o 3 euro di credito e i restanti 1 o 2 euro verranno usati dagli operatori per attivare il servizio di pregio. Insomma le compagnie telefoniche sembrano stiano abbandonando i classici tagli di ricarica per introdurre queste nuove modalità.

Ricarica TIM: come funziona Ricarica+

TIM è stata la prima a lanciare le ricariche “premium” tramite l’iniziativa Ricarica+. Ecco che in questo caso gli utenti possono avere due tagli di Ricarica+: da 5 e 10 euro. Il credito erogato è rispettivamente però di 4 e 9 euro, e l’euro restante viene utilizzato per l’attivazione di promozioni o bonus, in questo caso minuti e giga illimitati per 24 ore. TIM non ha comunque eliminato i tagli di ricarica classici che sono ancora presenti in alcuni dei canali di vendita utilizzati dall’operatore telefonico. Di fatto però è possibile Nei negozi TIM è possibile utilizzare i due nuovi tagli di ricarica creati dall’operatore telefonico: da 4€ e 6€.

Ricarica Vodafone: come funziona Giga Ricarica

Dala metà di ottobre 2019 Vodafone ha attivato Giga Ricarica, che permette di introdurre due nuovi tagli di ricarica da 5 e 10 euro che vanno ad affiancare quelli classici, che restano disponibile sull’app Vodafone e sul sito dell’operatore. Anche in questo caso il traffico erogato è rispettivamente di 4 e 9 euro, con l’euro preso da Vodafone per erogare all'utente 3GB aggiuntivi di traffico da usare in un mese.

 

Ricarica Wind: come funziona Ricarica Special

Da qualche giorno anche Wind ha lanciato la Ricarica Special, due tagli di ricarica da 5 e 10 euro che vanno a sostituire quelli classici. Come funzionano? Ricarica Special da 5 euro offre 4 euro di credito e chiamate e traffico Internet illimitato in Italia per 24 ore. Ricarica Special da 10 euro offre 9 euro di credito e traffico Internet illimitato in Italia per 24 ore. In entrambi i casi dunque l'euro pagato all'operatore e non messo a credito viene usato per attivare una sorta di servizio premium.

Per andare incontro ai propri utenti, Wind ha deciso anche di introdurre due nuovi tagli di ricarica da 4 e 11 euro, tutti di credito, molto utili per coloro che devono ricaricare la SIM per rinnovare l’abbonamento mensile.

118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
canislupus04 Novembre 2019, 16:52 #1
Classico sistema per fregare l'utente che dovrà prestare particolare attenzione al tipo di ricarica (ecco perchè preferisco l'addebito sul conto).
In questo modo penso che [B][U]RUBERANNO[/U][/B] molti soldi soprattutto alle persone anziane che difficilmente si accorgeranno dell'anomalia.
Tutto questo nell'attesa che l'AGCOM si svegli e faccia la solita multina che non risolverà nulla.
aldo87mi04 Novembre 2019, 16:53 #2
Una sola parola: schifo!
Questi sono metodi mafiosi. E purtroppo siamo in Italia. Non chiamiamolo marketing per favore. All'estero questo non succede. Qui in UK non sono costretto a stipulare contratti con giga e minuti. Posso avere una sim se e quando voglio senza pagare nulla, senza traffico, completamente anonima, senza fornire nessun documento di identità, la carico se e quando voglio senza sotterfugi, senza giochetti, senza costi nascosti, senza obblighi di nessuna natura. Ma purtroppo l'Italia è l'Italia. Mi spiace tanto, il nostro paese non si smentisce mai Gli Italiani rimasti in Italia dovrebbero ribellarsi, sono cose inaccettabili queste. A farle qui in UK o in Olanda (paesi dove ho lavorato), come minimo la gente scenderebbe in piazza incazzatissima e i centralini del call center delle compagnie telefoniche sarebbero intasatissimi da gente in cerca di "serie" spiegazioni su "furto legalizzato" di ricarica. Ma in Italia si accetta tutto. Veramente schifo.
Dumah Brazorf04 Novembre 2019, 16:53 #3
Cioè hanno introdotto la stesse modifiche guarda caso nello stesso periodo?
A casa mia questo si chiama CARTELLO.
s0nnyd3marco04 Novembre 2019, 17:05 #4
Vorrei sapere qual'e' la mente malata che si e' inventata sta "furbata" per RUBARE soldi alle persone anziane o che non prestano attenzione quando chiedono la ricarica "classica" su scheda. Mi fanno schifo.

AGCOM, se ci sei batti un colpo.
ninja75004 Novembre 2019, 17:13 #5
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Cioè hanno introdotto la stesse modifiche guarda caso nello stesso periodo?
A casa mia questo si chiama CARTELLO.


ma si, un po come tutti che passano alla fatturazione 28 giorni simultaneamente rubano e restano impuniti tanto le multine fanno ridere rispetto a quello che rubano alla gente
walley04 Novembre 2019, 17:16 #6
Vodafone, TIM e Wind se fossero gli unici operatori disponibili, giuro che non userei più il telefono.
canislupus04 Novembre 2019, 17:25 #7
L'unica cosa che possiamo fare è di veicolare queste informazioni a tutti i nostri conoscenti e parenti e sperare che la TRIADE non si inventi solo Ricariche PLUS
kamon04 Novembre 2019, 17:29 #8
Caspita, questa batterebbe anche la mia proverbiale pigrizia riguardo al cambiare operatore, se non fosse che il cartello italiano fa sempre assumere queste strategie criminali a tutti gli operatori contemporaneamente.

...Mentre l'agcom prepara i sei euro di multa e la nota sul diario.
maxix04 Novembre 2019, 17:30 #9
Altri milioni di clienti ad Iliad. Avanti cosi!
popye04 Novembre 2019, 17:32 #10
molto furbescamente sti truffaldini sfruttano l'imbecillità di una gran parte degli utenti che per pigrizia o disinformazione non passano ad un operatore più corretto,
se improvvisamente la gente si svegliasse e sta combriccola iniziasse a perdere milioni di clienti a settimana....allora sì,sono convinto,le cose cambierebbero veramente.
ma questa è solo un'utopia e tale rimarrà...purtroppo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^