Addio al tasto Indietro su Android: ecco con cosa verrà sostituito

Addio al tasto Indietro su Android: ecco con cosa verrà sostituito

Pare che Google stia pensando di sostituire il tasto Indietro di Android, che sin dagli albori rappresenta un punto fermo nel sistema operativo, con una gesture

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Il tasto Indietro potrebbe essere presto eliminato su Android a favore di una gesture verso sinistra dal tasto Home. A scoprire con anticipo le intenzioni di Google è stato l'attento XDA Developers, che ha indagato su una parte del codice di Android Q scoprendo il possibile abbandono del tasto Indietro e anche un'altra gesture: con uno swipe verso destra si passerà in maniera più rapida all'app precedentemente attiva.

Del resto il modo in cui tasti e gesture funzionano su Android 9 Pie è un po' controverso: nella versione stock (quella che troviamo sui Pixel) la barra inferiore è stata sostituita da una sorta di icona stilizzata che ha funzioni multiple, mentre il tasto Indietro appare solo quando disponibile. Gli altri smartphone con Android 9 Pie non sempre utilizzano lo stesso stile, e i vari produttori adottano talvolta gesture personalizzate.

Se si attiva la navigazione via gesture sui dispositivi di terze parti il tasto Indietro è in molti casi roba del passato. Huawei, ad esempio, consente di eseguire uno swipe su uno dei due bordi laterali per tornare indietro; OnePlus, invece, permette di eseguire la stessa operazione con uno swipe dal basso verso l'alto nelle parti inferiori del display. Insomma, il passaggio alla navigazione via gesture su Android non sta andando troppo bene.

Diverse soluzioni possono infatti creare un po' di confusione, e non tutti gli utenti sono pronti al passaggio verso la nuova modalità di navigazione. La nuova soluzione prevista per Android Q punta a semplificare l'approccio, tuttavia non è detto né che verrà implementata, né che i produttori di terze parti la adotteranno senza stravolgerla. Eppure la navigazione via gesture non è di certo una tecnologia così moderna.

La prima volta che l'abbiamo vista è stata infatti con Palm Pre e il suo webOS, nel lontanissimo (in termini tecnologici) 2009. Lo smartphone consentiva di eseguire diverse gesture per le operazioni base, con un approccio che a grandi linee iPhone X è riuscito a replicare quasi dieci anni più tardi. Con Android la situazione è diventata più articolata e complessa, a tal punto che usare le gesture su due dispositivi di produttori diversi significa dover cambiare totalmente approccio con il proprio terminale.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxP419 Febbraio 2019, 18:53 #1
Ecco un'altra news con "ecco"!
acerbo19 Febbraio 2019, 18:59 #2
che palle sti sviluppatori, ogni tanto devono buttare dentro roba nuova tanto per farla e senza che ci siano reali benefici, anzi.
Trovo i tre tasti funzionali e intuitivi e molto piu' semplici da usare delle varie gesture, combinazioni di gesture e altre minchiate varie.
Tra un po ci ritroveremo con le auto che per girare a destra e sinistra devi fare lo swype perché fà piu' fico che ruotare il volante

Se proprio vogliono modificare la barra di navigazione la rendessero personalizzabile dall'utente, io ad esempio sostituirei il tasto home con "chiudi tutto" e manterrei back a sinistra e lista app aperte a destra
kamon19 Febbraio 2019, 19:00 #3
Cioè, prima semplicemente toccavi un punto per tornare indietro, adesso devi toccare un punto e fare un movimento ulteriore, due azioni anziché una, questa è semplificazione? Anche considerando il fatto che non hanno utilizzato quello spazio per farci qualcos'altro, ma solo rimosso qualcosa di utile per lasciare uno spazio vuoto.
Originariamente inviato da: acerbo
che palle sti sviluppatori, ogni tanto devono buttare dentro roba nuova tanto per farla e senza che ci siano reali benefici, anzi.
Trovo i tre tasti funzionali e intuitivi e molto piu' semplici da usare delle varie gesture, combinazioni di gesture e altre minchiate varie.
Tra un po ci ritroveremo con le auto che per girare a destra e sinistra devi fare lo swype perché fà piu' fico che ruotare il volante

Se proprio vogliono modificare la barra di navigazione la rendessero personalizzabile dall'utente, io ad esempio sostituirei il tasto home con "chiudi tutto" e manterrei back a sinistra e lista app aperte a destra

zbear19 Febbraio 2019, 19:03 #4

Ma basta ....

con i CRETINI che continuano ad alterare e spostare le funzionalità di base!!
Ma di che si fanno questi imbecilli? Mer.a di cane direttamente in vena?
magicken19 Febbraio 2019, 19:08 #5
Vi prego no!!!
Anche mia mamma che è passata dopo anni da iOS ad Android trova che il tasto indietro è comodissimo!
Styb19 Febbraio 2019, 19:21 #6
Mi sembra come quando rimossero il menu start di windows... poi l'hanno rimesso.
Maxt7519 Febbraio 2019, 20:09 #7
Mi sembra un po' la storia dei commessi dei supermercati. Spostare sempre roba su scaffali diversi e via andante.
tallines19 Febbraio 2019, 20:10 #8
Originariamente inviato da: Maxt75
Mi sembra un po' la storia dei commessi dei supermercati. Spostare sempre roba su scaffali diversi e via andante.

Il post più figo di tutti
Flortex19 Febbraio 2019, 20:24 #9
L'utilità di una cosa del genere è unica: insegnare come "nuovo" non significhi necessariamente "meglio".
plunderstorm19 Febbraio 2019, 22:54 #10
ecco, il mio zuk z2 fa la stessa cosa ma con un tasto fisico :P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^