Acer: smartphone touchscreen per ogni tasca e gusto

Ai Windows Phone lanciati sul mercato si affiancherà presto Acer Liquid, basato su Android 1.6 Donut: da 199 a 499 euro ecco la nuova gamma Touch di Acer
di Roberto Colombo pubblicata il 21 Ottobre 2009, alle 16:57 nel canale TelefoniaAndroidAcerWindowsWindows PhoneMicrosoft
Come era stato annunciato in occasione di una affolata conferenza stampa durante il Mobile World Congress di Barcellona, Acer si è presentata sul mercato, dopo importanti acquisizioni, con una ampia gamma di nuovi smartphone touchscreen che puntano sul nuovo Microsoft Windows mobile 6.5 e su Android.
Una gamma diversificata anche dal punto di vista del target di utenza: dai più semplici beTouch ai top di gamma neoTouch e Liquid, indirizzati al pubblico che fa dell'intrattenimento multimediale in mobilità una caratteristica fondamentale nella scelta di un telefono.
Acer beTouch E100/101 sono due terminali con display touchscreen da 3,2" WQVGA e interfaccia full touchscreen Acer UI 3.0 coadiuvata da una jogwheel, con A-GPS, Bluetooth 2.0 EDR e fotocamera da 2 megapixel, che si differenziano per la connettività: HSDPA e EDGE rispettivamente.
Anch'esso basato su piattaforma Qualcomm 7225 a 528 MHz, Acer beTouch E200 sacrifica invece 0,2" di diagonale del display touch WQVGA a favore di cinque tasti di navigazione e un tastierino alfanumerico a scorrimento, mentre adotta una fotocamera da 3,2 megapixel.
Display touchscreen da 3,8" WVGA (800x480 pixel) per il Windows Phone Acer neoTouch, basato su piattaforma Qualcomm 1GHz Snapdragon, che offre una connettività completa con Bluetooth 2.1 EDR, HSPA e Wi-Fi. Non mancano A-GPS, una fotocamera 5 megapixel con autofocus e flash LED, un connettore jack da 3,5 millimetri per l'uso di comuni cuffie e auricolari, sensori di prossimità, luminosità ambientale e accelerometri.
Piattaforma Qualcomm Snapdragon anche per l'Acer Liquid, che punta però sul sistema operativo Android 1.6 Donut. In questo caso il display WVGA è capacitivo e Acer ha lavorato anche per arricchire la piattaforma software, migliorando la gestione energetica a favore dell'autonomia, integrando l'applicazine Spinlets, per lo streaming gratuito di musica e video e tutti i più noti social media.
Acer annucia il Liquid, che arriverà sul mercato in inverno, sotato di una fotocamera avanzata, con geo-tagging, ISO regolabili, opzioni di autoscatto e messa a fuoco automatica, ma non ne comunica ancora il prezzo. I Windows Phone rispecchiano invece la loro dotazione tecnica a partire dal più economico beTouch E101 proposto a euro 199, passando beTouch E100 e beTouch E200 a euro 299, fino ad arrivare al top di gamma neoTouch disponibile dietro un esborso di euro 499.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprezzi allineati con i concorrenti...
non dovrebbero cercare di stare più "schisci" visto che sono nuovi del mercato?!ps:miele mi hai anticipato di un soffio ma vedo che l'impressione è stata la medesima
Perchè io punterei su win mobile ma android mi incuriosisce!
Oltretutto questo sarebbe l'acer F1.. non doveva essere a 800 mhz lo snapdragon di questo terminale?
Mi attirava l'htc leo ma a conti fatti forse questo è più "potatile" e costa anche meno...
Voi che dite?
Acer non è proprio "nuova" del mercato, ha rilevato e raccolto l'eridità di Eten (chi si ricorda i glofiish M800, M700 e compagnia???
Speriamo che i prodotti che propone siano debitamente supportati e che sappiano sfruttare il fatto di utilizzare la piattaforma Android ed il suo potenziale!
i prezzi sono un po' altini...lo dico semplicemente perchè fin ora il top del top come rapporto costo/prestazioni parlando di dispositivi di questo genere è il Nokia 5800...non c è proprio paragone con gli altri. Potrà avere qualche cosa in meno di ciascuno dei suoi concorrenti più costosi ma in luogo di un prezzo di TROPPO inferiore (in particolare poi con offerte dei centri commerciali) è in assoluto la scelta migliore attualmente sul mercato.
per il discorso 5800, beh si costa poco ed è touch
xo il touch ha un feed abbastanza pessimo a mio parere, symbian ha rotto abb e poi e abb lentino. le palle meglio un sistema proprietario a quel punto che è piu veloce, poi la fotocamera è quello che ed è molto spesso come cell. oltretutto cercando su internet si trovano terminali prestazionalmente superiori a prezzi poco diversi
esempio il 5800 l'ho trovato sui 230, ottimo prezzo xo a 270 c'è ad esempio sia il samsung s8000, sia il samung i900, sia l'lg arena km900
tanto per dire il primo ha un display amoled da 3.1'' (nokia 5800 è 3.2 ma + stretto) con risoluzione 800x400 e 16milioni di colori, il touch è quasi a livelli di capacitivo e il pennino è un ricordo, oltre a wifi, blueooth, gps e cam da 5megapixel a doppio led flash e cpu a 800mhz.
l'i900 invece ha windows mobile dentro e un hw di rispetto anche se un display normale da 3.2'' che a volte richiede il pennino, ha anche il touchpad
l'lg arena invece è capacitivo, bella linea, solita dotazione ma penso faccia le foto peggio del samsung da cio che ho visto
insomma questo per dire che il 5800 è il più venduto xke è nokia ed è giovanile, ma se si cerca un attimo c'è di meglio e tanto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".