800 patate e mele per caricare un Lumia 930: Nokia sperimenta la carica organica

Non è il primo esperimento particolare di Nokia, ma probabilmente è quello più folle. La società ha dimostrato come sia possibile caricare via wireless un Lumia 930 sfruttando le sostanze acide presenti nella frutta e nei vegetali
di Nino Grasso pubblicata il 29 Luglio 2014, alle 12:01 nel canale TelefoniaNokiaLumia
Ci sono giorni in cui non si è sicuri di arrivare a fine giornata con lo smartphone carico. In questi casi, il consiglio è indubbiamente quello di portare con sé una batteria tampone, nel caso in cui si disponga di un dispositivo con un'unità rimovibile, o in alternativa un caricabatteria da viaggio. Nel caso vi troviate circondati da 800 patate e mele, tuttavia, c'è un ulteriore metodo per riportare in vita la vostra batteria "morente".
Nokia ci spiega che tutto ciò di cui avremo bisogno sarà un filo di rame e (parecchi) chiodi zincati. L'esperimento è stato condotto alcuni giorni fa dal "multimedia artist" Caleb Charland al centro commerciale Westfield nel quartiere londinese Shepherd's Bush. Alto quasi 2 metri e mezzo, e lungo circa 6 metri, il sistema non è da considerare, tuttavia, portatile.
Charland è riuscito a creare un un circuito di metalli, mele e patate in grado di generare corrente elettrica pari ad un quantitativo medio di 20mA e 6V, in modo da caricare lo smartphone. La struttura rappresenta il progetto artistico di dimensioni più importanti per Charland: "Creando questo grosso caricabatterie organico per alimentare un Lumia 930, rispondo ad una curiosità che abbiamo tutti noi sul funzionamento del mondo, ed anche alle preoccupazioni per le risorse energetiche del futuro", ha dichiarato l'artista.
Nokia stessa ci spiega le semplici basi sul funzionamento del progetto: le batterie tradizionali sono composte da due metalli collegati e sospesi in una soluzione acida. Nella struttura pensata da Charland, i metalli erano lo zinco e il rame dei chiodi e del filo. Questi avevano il ruolo degli elettrodi positivi e negativi, mentre le sostanze acide presenti nella frutta e nei vegetali (acido fosforico nelle patate e acido ascorbico nelle mele) hanno fornito una soluzione elettricamente conduttiva.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.gsmarena.com/nokia_lumia...view-1107p3.php
http://www.phonearena.com/reviews/N...w_id3761/page/4
Bravo...
Sai te qui tutte le batterie che esploderebbero per troppa carica ???
Ostruzionismo da parte dei colossi dell'energia.
Hanno scoperto che basterebbe un gruppetto di itaGLIoti ben selezionati per risolvere il fabbisogno planetario.
Quindi hanno bloccato tutti gli studi e corrotto tutti i governi.
Come hanno fatto col motore a magneti permanenti..
Ckngdrfuoohzthjk
Caro artista, non ho capito la risposta alle preoccupazioni per le risorse energetiche...
http://www.gsmarena.com/nokia_lumia...view-1107p3.php
http://www.phonearena.com/reviews/N...w_id3761/page/4
Qui c'è un test fatto bene riguardo il consumo in base all'utilizzo, l'autonomia è nella norma per una batteria da 2.400 mAh su uno snapdragon 800, l'unico problema è il consumo di IE12 in navigazione che spero risolvano con l'upgrade 1.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".