8 smartphone su 10 supportano la ricarica rapida: velocità media a 34W

8 smartphone su 10 supportano la ricarica rapida: velocità media a 34W

Un nuovo studio mostra come i produttori abbiamo velocemente adottato sistemi di ricarica rapida sui propri smartphone, anche non di fascia altissima

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
 

Continua l'aumento della velocità di ricarica sugli smartphone, secondo un report pubblicato da Counterpoint Research relativo al primo trimestre del 2023. I nuovi dati rivelano che circa l'80% degli smartphone rilasciati nel primo trimestre del 2023 offre ora una velocità di ricarica rapida di 10W o superiore, riportando una crescita del 6% anno su anno dal 2022.

A guidare questa tendenza è l'aumento costante della media di velocità di ricarica rapida negli smartphone commercializzati, che è passata dai 18W del primo trimestre del 2018 a 30W nel primo trimestre del 2022: gli ultimi dati relativi al primo trimestre del 2023 indicano una potenza di ricarica media pari a 34W. Questa evoluzione riflette i continui miglioramenti nelle tecnologie legate alle batterie, ai processori, ai sistemi di dissipazione termica e agli stadi finali di alimentazione.

8 smartphone su 10 supportano oggi una ricarica rapida di 10W o superiore

Con la proliferazione di hardware sempre più potente, applicazioni e giochi più complessi e la sempre maggiore diffusione di reti 5G, la necessità di sistemi di alimentazione più efficaci è andata progressivamente aumentando negli ultimi anni. Pertanto la tendenza del settore verso soluzioni di ricarica sempre più rapide mira a soddisfare le richieste degli utenti di una migliore connettività per un'esperienza d'uso il più possibile priva di frizioni durante la giornata..

Secondo lo studio sono i produttori cinesi a guidare l'innovazione in questo peculiare ambito, fornendo dispositivi con capacità di ricarica medie superiori a 50 W. Aziende come Xiaomi e realme riescono a proporre smartphone con velocità di ricarica di oltre 100W fino a 200W, e sono stati mostrati prototipi - ad esempio da parte di OPPO - che mostrano come sia possibile raggiungere ricariche rapide anche fino a 300W per il prossimo futuro.

Al contrario, marchi come Apple e Samsung hanno adottato approcci più misurati all'avanzamento della ricarica rapida, dando priorità alla longevità e alla sicurezza della batteria. Con circa la metà degli utenti che ora trascorre cinque o più ore al giorno interagendo con i propri smartphone, il rapporto prevede una dipendenza ancora in aumento sui dispositivi mobile per attività come social media, streaming, giochi e navigazione web. Di conseguenza, l'enfasi del settore sull'innovazione della ricarica rapida non mostrerà segni di diminuzione.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilariovs24 Luglio 2023, 14:45 #1
Pensare che io l'ho disattivata sul mio smartphone. Carico a 10W.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^