5G per tutti? realme 7 5G si posiziona a 279 euro e sfida tutti

5G per tutti? realme 7 5G si posiziona a 279 euro e sfida tutti

realme cala l'asso, giocando la carta del 5G sulla fascia media: realme 7 5G si presenta come lo smartphone 5G più accessibile del mercato italiano, con un listino di 279 euro. In più al Balck Friday il prezzo sarà ridotto a 229 euro. Ecco il nostro primo contatto con il nuovo smartphone

di pubblicata il , alle 11:30 nel canale Telefonia
Realme
 

Una nuova combinazione nasce dal gioco delle tre carte in casa realme. Il produttore asiatico, il più recente tra quelli nati sotto il cappello di BBK Electronics, a cui fanno capo anche Oppo, OnePlus e Vivo, ultimamente ha adottato anche in Italia una strategia simile a quella degli amici/concorrenti: mettere in campo una gamma molto fitta di smartphone, con ampie sovrapposizioni in termini prestazionali e di posizionamento di prezzo, in modo da poter soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti e di canali.

A poco più di un mese dal lancio di realme 7 e 7 Pro, il produttore cinese aggiunge un fratello, questa volta caratterizzato dall'etichetta 5G. realme ha scelto di portare sulle reti di quinta generazione la versione base e non quella Pro, visto che altrimenti ci sarebbe stata maggiore sovrapposizione con un prodotto come realme X50 Pro 5G. L'intento del marketing in questo caso è invece quello della massima democratizzazione del 5G, puntando a un prezzo accessibile a tutti.

Un cuore Mediatek Dimensity 800U 5G

Caratteristiche, quindi, non da top di gamma sul fronte della ricarica rapida e della fotocamera (niente 65W né 64 megapixel), ma prestazioni comunque interessanti, potendo contare sulla ricarica rapida Dart a 30W e sul modulo fotocamera Quad 48 Mp AI Camera. Il resto della scheda tecnica parla di un chipset Mediatek Dimensity 800U, non troppo dissimile dalla Helio G95 del fratello 4G, ma dotata - naturalmente - di modem 5G. Siamo di fronte a un SoC caratterizzato da processore octa-core con due Cortex-A76 a 2,4GHz per le attività in cui è richiesta elevata potenza computazionale, e sei Cortex-A55 a 2,0GHz progettati per il risparmio energetico. Sul piano grafico troviamo invece una GPU ARM Mali-G57 dotata di APU indipendente per l'elaborazione dei calcoli di Intelligenza Artificiale. Il modem 5G del chipset MediaTek Dimensity 800U supporta la modalità 5G + 5G dual SIM dual stand, e anche le tecnologie dual VoNR (Voice over New Radio), le bande sub-6GHz in modalità NSA e SA e offre supporto alla 2CC 5G-CA.

La ricarica rapida da 30W Dart è accoppiata a una batteria da 5.000 mAh, che punta a fornire energia per tutta la giornata. Il display è un LCD FHD+ 2400x1080 pixel da 6,5" con frequenza di refresh di 120 Hz, per un'interfaccia fluida e senza scatti.

Il modulo fotocamera posteriore integra 4 sensori: quello principale da 48 megapixel accoppiato a un'ottica f/1.8, uno da 8 megapixel dedicato all'ottica grandangolare e due da 2 megapixel, uno dedicato agli effetti di profondità e l'altro all'ottica Macro. In modalità automatica la fotocamera scatta a 12 megapixel, sfruttando l'oversamplig e accorpando 4 pixel in 1, ma è possibile anche registrare immagini alla massima risoluzione.

La fotocamera anteriore sfrutta un sensore da 16 megapixel ed è posizionata all'interno del display, con un foro nello schermo in alto a sinistra. La resa fotografica dei due moduli è perfettamente sovrapponibile a quella di realme 7 e nella media del segmento.

La piattaforma hardware, MediaTek Dimensity 800U, accompagnata da 6 GB di RAM e una memoria di storage di 128 GB, ha dimostrato prestazioni interessanti nei benchmark, strappando un punteggio di 343.142 su Antutu, staccando nettamente sia realme 7 (MTK Helio G95) sia realme 7 Pro (Qualcomm Snapdragon 720G).

Nell'uso quotidiano abbiamo rilevato qualche impuntamento (ad esempio giocando a Genshin Impact), ma probabilmente la causa è da ricercare più nella ROM installata, una versione dedicata ai mercati asiatici zeppa di bloatware, generalmente le versioni italiane sono molto più pulite, essenziali, e la UX realme UI 1 gira in modo fluido. A livello di consumi energetici, il terminale arriva con grande tranquillità a fine giornata, dimostrando di unire alla batteria capiente una piattaforma ottimizzata dal punto di vista dei consumi.

Dal punto di vista estetico la finitura posteriore è la stessa dei due fratelli 4G, con una divisione in due bande, meno appariscente, ma anche meno accattivante rispetto ai modelli del passato, che invece da questo punto di vista sapevano farsi notare. Come in realme 7, anche la versione 5G offre per lo sblocco sicuro la rilevazione del volto e un sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione. Nella parte inferiore del dispositivo troviamo una porta USB-C e un jack audio da 3,5mm.

5G davvero per tutti?

realme ha scelto un interessante posizionamento di prezzo per il nuovo realme 7 5G, che costerà di listino 10 euro in meno del Pro e 20 euro in più rispetto a realme 7 con simile taglio di memoria (8G+128GB). Per chi fosse interessato a uno smartphone futureproof e già pronto per il funzionare sulle reti 5G, l'investimento è davvero contenuto, a fronte anche di una piattaforma hardware sulla carta più performante. Sulla vera utilità attuale del 5G ci sarebbe da spendere molte parole, in quanto in ambito consumer i vantaggi (ma soprattutto la copertura) sono molto risicati.

Certo in un'ottica futura (anche di rivendita del terminale) avere il 5G può essere interessante, ma in questa fascia la concorrenza è agguerrita e 20 euro di differenza possono spostare l'asticella del confronto in modo netto. In ogni caso per chi volesse il 5G realme 7 5G è davvero l'alternativa sul mercato italiano più economica, posizionata a un prezzo che può essere davvero considerato 'Per Tutti', probabilmente a breve entrerà nella nostra lista dei migliori smartphone di fascia media. In più sarà in offerta al Black Friday a 229€.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^