5 Euro mensili per 30 Giga di internet e chiamate illimitate con la Wind Smart Special 5: come attivarla e chi può farlo

Wind propone ancora una volta uno dei propri cavalli di battaglia più forte, sotto forma di operator attack o offerta winback. Ecco di nuovo la Wind Smart Special 5 da 5€ al mese con chiamate illimitate e 30 GB di internet
di Nino Grasso pubblicata il 23 Agosto 2018, alle 19:21 nel canale TelefoniaWIND
Ritorna una delle tariffe più convenienti del panorama italiano, la Wind Smart Special 5 che offre 30 Giga di internet in 4G e chiamate illimitate. Si tratta di un'opzione decisamente interessante per tutti gli utenti che attualmente dispongono di una SIM dei seguenti operatori: Kena Mobile, ho. mobile, FastWeb, Tiscali, CoopVoce, NoiTel Mobile, Rabona Mobile, LycaMobile, Digi Mobil, 1Mobil, Erg Mobile, Optima Mobile e altri operatori virtuali. È valida quindi per la stragrande maggioranza degli operatori virtuali italiani ad esclusione di PosteMobile. La nuova Wind Smart Special 5 non è pertanto valida nemmeno per chi ha TIM, Vodafone, 3 Italia, Iliad.
L'offerta prevede un bundle illimitato per quanto riguarda le chiamate che possono essere effettuate in Italia su fissi e mobile, mentre la connessione ad internet è limitata a 30 GB mensili, anche in 4G. Il traffico internet può essere portato fino a 40 GB allo stesso prezzo attraverso l'iniziativa "Porta i tuoi Amici", con l'opzione che può essere richiesta sia come Winback (se si riceve l'SMS commerciale, ovviamente, può essere attivata anche dagli attuali utenti di SIM di operatori non supportati), che come Operator Attack. L'offerta può essere espansa con l'opzione +200 SMS, al costo di 1€ in più al mese. Di seguito riportiamo i caratteri salienti della promozione.
Wind Smart Special 5
- Chiamate illimitate
- Internet: 30 GB anche in 4G
- Prezzo: 5€ al mese
- Attivazione: 10€ (più 10€ in caso di disattivazione della SIM entro 24 mesi)
Come attivare Wind Smart Special 5 e costi d'attivazione
Wind Smart Special 5 prevede un costo d'attivazione una tantum di 10€, a cui si devono aggiungere altri 10€ se si passa ad altro operatore entro 24 mesi o non si mantiene attiva la SIM. Gli utenti degli operatori idonei (abbiamo descritto la lista in alto) possono semplicemente richiedere in negozio la portabilità del proprio numero verso Wind, mentre tutti gli altri devono aver ricevuto l'SMS di Winback per tornare a Wind per poter richiedere Wind Smart Special 5. Salvo eventuali proroghe la promozione sarà attivabile entro il 29 Agosto. [Fonte: MondoMobileWeb]
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSai com'è..........quando si inizia a perdere clienti.....ottima l' entrata di Iliad sul mercato italiano
se non fosse stato per Iliad avremmo ancora le tariffe dei 40 ladroni che facevano cartello da anni; personalmente ho deciso di premiarla dato che si è da subito posto come operatore trasparente con tariffa per sempre e oltretutto ad un prezzo molto competitivo.
Certo, avrà le sue pecche di affidabilità/latenza per il momento, ma tutte risolvibili col tempo e che comunque interessano poco al consumatore medio che non ha esigenze vincolanti!
e poi arriva la modifica unilaterale del contratto
Ero tornato a wind perchè attratto da una promozione. Pago 10-15 euro per sim e varie più la quota mensile.Dopo pochi mesi mi hanno rimodulato l'offerta aumentandomi il costo mensile.
Trovo questa una pratica alquanto scorretta, se vogliono rimodulare quando e quanto vogliono dovrebbero non far pagare per accedere all'offerta che interessa, tariffa mensile esclusa ovviamente.
Ingresso di Iliad sul mercato italiano
Ciao, sono pienamente concorde sul fatto che l'ingresso in Italia di Iliad abbia contribuito a "risvegliare" la concorrenza determinando di fatto una certa tendenza al ribasso dei costi da parte degli altri operatori.Appena si rese disponibile feci subito spostare su Iliad l'abbonamento di mio figlio proveniente da Vodafone in quanto, pur fornendo quest'ultima un buon servizio e una struttura molto diffusa, da sempre mi ha destato sospetti sul modo di "contabilizzazione" del traffico dati! Per non parlare poi delle frequenti e assai sgradevoli rimodulazioni!
Confermo comunque che trascorsi ormai alcuni mesi, la rete Iliad è davvero ottima, girando spesso ho potuto accertare che la copertura è quantomeno paragonabile a quella di TIM, e Vodafone, ...ma, ...c'è però un bel problema che abbiamo potuto costatare personalmente: se esci dall'Italia sei praticamente senza telefono!!!
Spero che risolvano presto questo problema ormai noto a molti, i quali, recatisi all'estero si sono trovati l'amara sorpresa! Utilizzo rete dati zero! ...e telefonate solo in ingresso!
Pare non colpisca tutti indistintamente, e pare si differisca tra nazione e nazione, ma se ti trovi tra uno dei molti "sfortunati", ...è davvero un grosso problema. Mio figlio in Croazia era tra uno di questi!
Non mi esprimo poi sulla scelta "commerciale" di offrire se vai all'estero solo 2Gb di traffico dati!!! ...ma dai!
Speriamo comunque risolvano al più presto!
Saluti
Appena si rese disponibile feci subito spostare su Iliad l'abbonamento di mio figlio proveniente da Vodafone in quanto, pur fornendo quest'ultima un buon servizio e una struttura molto diffusa, da sempre mi ha destato sospetti sul modo di "contabilizzazione" del traffico dati! Per non parlare poi delle frequenti e assai sgradevoli rimodulazioni!
Confermo comunque che trascorsi ormai alcuni mesi, la rete Iliad è davvero ottima, girando spesso ho potuto accertare che la copertura è quantomeno paragonabile a quella di TIM, e Vodafone, ...ma, ...c'è però un bel problema che abbiamo potuto costatare personalmente: se esci dall'Italia sei praticamente senza telefono!!!
Spero che risolvano presto questo problema ormai noto a molti, i quali, recatisi all'estero si sono trovati l'amara sorpresa! Utilizzo rete dati zero! ...e telefonate solo in ingresso!
Pare non colpisca tutti indistintamente, e pare si differisca tra nazione e nazione, ma se ti trovi tra uno dei molti "sfortunati", ...è davvero un grosso problema. Mio figlio in Croazia era tra uno di questi!
Non mi esprimo poi sulla scelta "commerciale" di offrire se vai all'estero solo 2Gb di traffico dati!!! ...ma dai!
Speriamo comunque risolvano al più presto!
Saluti
Magari non ha attivato il roming andando all'estero?
Viaggio spesso per lavoro e mi son fatto ilid come seconda sim per provare come si comporta e in UK, Spagna, Portogallo, Germania, Polonia e Francia zero problemi.
I 2GB sono perfettamente in linea con quelli previsti dalla legge che in parole povere sono il costo mensile del tuo abbonamento diviso 3 (non è proprio così, ma è una buona approssimazione). Di cosa stiamo parlando? Ma dai.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".