40 Giga di internet e 1000 minuti a 6,99 Euro, ma solo per pochi giorni: come attivare Wind Smart Top 40

Wind Smart Top 40 è la nuova opzione per tutti i nuovi clienti disponibile fino al prossimo 22 Agosto. A soli 6,99€ mensili propone 40 GB e 1000 minuti
di Nino Grasso pubblicata il 20 Agosto 2018, alle 17:21 nel canale TelefoniaWIND
L'attento MondoMobileWeb riporta una nuova interessantissima opzione commerciale di Wind, rivolta a tutti i nuovi clienti. A differenza delle solite promozioni lampo in cui ci sono diverse clausole da rispettare, la nuova Wind Smart Top 40 può essere attivata anche su una nuova SIM, e non deve essere per forza effettuata la portabilità da altro operatore. E cosa offre? 1000 minuti di chiamate verso tutti i nazionali, sia fissi che mobile e 40 GB di internet anche in 4G, il tutto ad un costo mensile di 6,99€.
Clicca sull'immagine per acquistare la promozione
Per l'attivazione è richiesto un pagamento una tantum di 10€, con un ulteriore addebito di 10€ se si disattiva la SIM o si passa a nuovo operatore entro 24 mesi dalla richiesta. Ai 10€ di attivazione devono essere aggiunti ulteriori 10€ per la nuova SIM, ed infine la prima mensilità è anticipata. Il costo complessivo per attivare una SIM con la nuova promozione sarà quindi di 26,99€, con la procedura che può essere perfezionata solamente online e non in un negozio fisico.
Segnaliamo infine che l'uso del bundle dati come Hotspot è incluso nel prezzo. Al superamento dei minuti si pagano 29 centesimi al minuto senza scatto alla risposta, mentre gli SMS costano 29 centesimi l'uno. Al superamento del bundle dati il traffico internet verrà bloccato.
Wind Smart Top 40
- Chiamate: 1000 minuti
- Internet: 40 GB anche in 4G
- Costo: 6,99€ / mese
- Attivazione: 26,99€, incluso il primo mese
Come attivare Wind Smart Top 40
Per attivare la nuova Wind Smart Top 40 dovete accedere a questa pagina web e compiere la procedura online. L'opzione non è disponibile con attivazione in negozio, e la SIM verrà quindi recapitata all'indirizzo selezionato durante la fase di acquisto.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofinalmente un titolo onesto, diciamolo prima che durerà pochi giorni prima della rimodulazione
salvo rimodulazione
salvo rimodulazioni il mese dopoPoi che possa cambiare qualche contratto anche lei ok. Ma non in maniera sistematica.
Cmq per chi chiede perché wind e non iliad? Potrei rispondere:
1) per ora iliad ha l'accordo per l'uso delle reti wind/3, ma quando finirà, avrà coperto TUTTA la penisola almeno come l'estensione della rete wind/3? Improbabile.
2) ci sono più possibilità e comodità di pagamento
3) per campanilismo, è una compagnia Italiana
4) è supportata dal 100% dei sistemi di home banking, ILIAD mi sa che ancora qualche problema lo riporta (poca roba rispetto al debutto, ma se hai proprio una di quelle banche... ti attacchi, e se non erro IntesaSanPaolo, che è una delle banche più grandi, i problemi li ha ancora).
Poi che possa cambiare qualche contratto anche lei ok. Ma non in maniera sistematica.
Cmq per chi chiede perché wind e non iliad? Potrei rispondere:
1) per ora iliad ha l'accordo per l'uso delle reti wind/3, ma quando finirà, avrà coperto TUTTA la penisola almeno come l'estensione della rete wind/3? Improbabile.
2) ci sono più possibilità e comodità di pagamento
3) per campanilismo, è una compagnia Italiana
4) è supportata dal 100% dei sistemi di home banking, ILIAD mi sa che ancora qualche problema lo riporta (poca roba rispetto al debutto, ma se hai proprio una di quelle banche... ti attacchi, e se non erro IntesaSanPaolo, che è una delle banche più grandi, i problemi li ha ancora).
1) si perchè ad iliad spettano proprio le antenne di wind, e momentaneamente per sopperire alla mancanza dei mancati accordi da parte di wind iliad si appoggerà, oltre a quelle che usa adesso, su altre 11.000 antenne tim
2) iliad usa credito residuo o addebito su conto corrente carta di credito, wind cosa accetta?
3) una volta, ora si è fusa in un'unica società cinese con 3 (che era olandese)
4) mai avuto problemi con poste italiane e ing direct
Fino a 3 mesi fa sembrava che non si potessero avere piani da 40GB a 7€ ora improvisamente tutti ad offrirli. Chiaro segno che ci hanno preso per il culo con la loro frase "rimoduliano per far fronte a nuove condizioni di mercato".
Direi che ora è il nostro turno di metterlo in quel posto.
[...]
3) per campanilismo, è una compagnia Italiana
Per gli italiani bisogna andare sui virtuali (si veda la virtuosa CoopVoce).
E comunque anche Wind ha la fedina sporca, si pensi anche solo a tutte le tariffe base sostituite con tariffe con balzello settimanale... da pagare anche se si ha un'opzione attiva.
Ad Iliad non spettano le antenne Wind... né si appoggerà ad antenne TIM.
Wind sta rispettando tutti gli accordi e sono tutti in tempo.
Ad Iliad spetta una parte delle torri 3, quelle che non verranno riutilizzate per la nuova rete unica. Ed ha un accordo con società che mettono a disposizione uno spazio per montarci attrezzatura.
Wind|3 devono liberare delle frequenze per cederle a Iliad.
Iliad ha comunque obblighi di copertura (piuttosto permissivi, direi) da rispettare. Chi vivrà in grandi città sarà più fortunato immagino, per gli altri l'accordo con Wind|3 dura 10 anni totali. Poi vabbè, c'è l'asta per il 5G con la frequenza superpenetrante...
finalmente un titolo onesto, diciamolo prima che durerà pochi giorni prima della rimodulazione
Visto come calano le braghe ehhhh
E poi rimoduleranno sicuramente........
Mi fa veramente piacere che l' entrata di Iliad abbia creato un terremoto a sti quà........
wind cosa fa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".