35 anni fa la prima chiamata con un cellulare portatile

Sono passati 35 anni dalla prima chiamata con un cellulare portatile Motorola: ma ora il colosso statunitense naviga in cattive acque
di Roberto Colombo pubblicata il 05 Aprile 2008, alle 08:35 nel canale TelefoniaMotorola
Sono passati 35 anni dalla prima chiamata effettuata con un telefono cellulare. Il 3 aprile del 1973 Martin Cooper, al tempo in forza a Motorola, ha effettuato la prima chiamata mobile con il Motorola DynaTAC 8000X, primo dispositivo cellulare portatile.
Alcuni cellulari erano già noti, ma erano legati all'uso automobilistico, potendo contare sull'energia elettrica generata dal mezzo. Il Motorola DynaTAC 8000X è stato invece il primo dispositivo dotato di batteria interna per l'uso in mobilità: quasi 1,35Kg grammi di peso, lunghezza di circa 25 centimetri e autonomia di circa 20 minuti, questi i numeri riportati da EE Times.
I 35 anni del primo cellulare arriva in un periodo non certo felice per Motorola, sulla via per separarsi in due aziende e, come riporta Engadget, in procinto di licenziare 2.600 impiegati.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn Motorola enorme... faceva il cellulare: inviava e riceveva chiamate.
Non inviava nemmeno gli SMS... li riceveva e basta.
Poi presi il Motorola CD920, l'ovetto, gran cellulare, FUNZIONA ANCORA... uno dei primi con la vibrazione. Conoscevo tutti i numeri di telefono degli amici a memoria: per mandare gli SMS non si poteva utilizzare la rubrica.
Se la Motorola cambiasse chi cura la gestione SW probabilmente avrebbe pochi concorrenti per la qualità HW dei suoi prodotti.
Altri tempi
Motorola ha fatto la storia della telefonia mobile, ho avuto anche io il 920 e confermo, era 1 gran ferro.
Ora motorola ha investito in linux e non lo usa (chi ha visto in giro l'a1200??? imho era geniale. Avessero spinto quello a 1 prezzo onesto sarebbe stata una gran scelta), in symbian e ne fa 1 uso ridicolo (la vecchia serie A). Hanno introdotto l'Agps su molti dispositivi E NON HANNO PAGATO NESSUNO X FARE UN NAVIGATORE DECENTE CHE LO SUPPORTASSE!!! sul mio a1000 ho dovuto usare l'antenna esterna che era decisamente + lenta (sirfstar2) a fare il fix.
In compenso il design dei loro dispositivi è sempre il n°1.
Lo credo anch'io... Come stile non sono male anche se ormai sono tutti ispirati al V3, ma come software è parecchio indietro: oltre ad essere lento ricordo il giro per cambiare l'ora...
Vedi i lettori mp3 che sono stati inventati dalla creative e di sicuro non detiene l'80% del mercato. Spesso essere i primi non conviene...
Un Motorola enorme... faceva il cellulare: inviava e riceveva chiamate.
Non inviava nemmeno gli SMS... li riceveva e basta.
Poi presi il Motorola CD920, l'ovetto, gran cellulare, FUNZIONA ANCORA... uno dei primi con la vibrazione. Conoscevo tutti i numeri di telefono degli amici a memoria: per mandare gli SMS non si poteva utilizzare la rubrica.
Se la Motorola cambiasse chi cura la gestione SW probabilmente avrebbe pochi concorrenti per la qualità HW dei suoi prodotti.
caspita il mio primo cellulare fu un cd920/930 non ricordo esattamente,lo usavo sporadicamente e poco dopo presi un 3210 della nokia...ma davvero non si poteva utilizzare la rubrica per gli sms?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".