Samsung F480 Alius in Italia

Come preannunciato arriva in Italia il Samsung F480, non con il nome Touchwiz, dedicato all'interfaccia, ma Alius
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Maggio 2008, alle 09:36 nel canale TelefoniaSamsung
Samsung ha annunciato ufficialmente il suo modello F480, di cui vi avevamo anticipato, con il nome Touchwiz, destinato invece solo all'interfaccia. Il nome ufficiale con cui Samsung commercializzerà il dispositivo è Samsung Alius F480.
Con il modello F480, si amplia il portfolio dei telefonini touch screen di Samsung, tutti concepiti per offrire all’utente un’esperienza touch. Questo è, infatti, solo il primo di una lunga serie di modelli touch screen che saranno presentati quest’anno caratterizzati da questo tipo di interazione con l'utente.
Spesso 11,1 mm, l'Alius F480 viene presentato da Samsung come completo di tutte le funzioni multimediali di un telefono di qualità superiore. Samsung F480 ha, infatti, una memoria da 240 MB per la musica, una memory card di 8 GB per l’archiviazione dei dati, una radio FM integrata, una foto camera da 5 megapixel con funzione di Auto Focus e un sensore CMOS. Il modulo fotocamera offre prestazioni avanzate con stabilizzatore d'immagine e Face e Smile Detection.
L’F480 sarà disponibile a partire dal mese di giugno al prezzo al publico di Euro 399. Qui sotto abbiamo riassunto le principali caratteristiche tecniche del nuovo terminale Samsung:
Network |
GPRS / EDGE / 3G / HSDPA 7.2 Mbps |
Banda |
GSM (900 / 1800 / 1900), WCDMA (2100) |
Display |
2.8" TFT LCD (262K Colors, 240x320) |
Interfaccia Utente |
TouchWiz |
Foto Camera |
5 Megapixel Camera Auto Focus, Power LED Stabilizzatore dell’immagine, Riconoscimento facciale, Riconoscimento del sorriso, Panorama Shot, Quick View |
Musica |
Lettore musicale MP3, AAC+, AAC+(e), WMA, AMR, WAV, Real, etc. OMA DRM v2.0 Background Music Play Music Recognition (riconoscimento musicale) Podcasting Radio FM (EDS) |
Caratteristiche |
Video Recording & Editor (MPEG4, QVGA@15fps) Video Playback (MPEG4, H.263, H.264, WMV, Real) Video Telephony Mobile Blogging Google Map/ email/ search RSS Reader Mobile Printing (BPP, OPP, PictBridge) |
Connessione |
Bluetooth v2.0 USB v2.0 (High speed) |
Batteria |
Li-ion, 1000mAh Tempo di conversazione: 3 ore Stand-by: 250 ore |
Memoria |
240MB Memoria interna + slot micro SD (fino a 8GB) |
Dimensioni |
97.9 X 55 X 11.1 mm |
Peso |
98g |
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprezzo non esagerato, anche se la personalizzazione del dispositivo credo sarà limitata.
peccato!
che senso ha un monitor così grnade se non poi andare in internet conil Wi-fi, o navigare con un gps??
Mah...
gps...
ma il gps lo voleto per forza mettere dappertutto???è uscito un fornetto micro onde della wirpool con schermo lcd da 3.5 pollici......eppure manco li lo hanno messo il gps!!....
il wifi ce lo potevano mettere... ma il gps come optional va bene.
Dovete considerare che non tutti vogliono un telefono che scalda anche le pizzette!avere un cell con tutto dentro non conviene alle persone per la durata della batteria e non conviene a samsung vendere il cell perfetto
è uscito un fornetto micro onde della wirpool con schermo lcd da 3.5 pollici......eppure manco li lo hanno messo il gps!!....
il wifi ce lo potevano mettere... ma il gps come optional va bene.
Dovete considerare che non tutti vogliono un telefono che scalda anche le pizzette!avere un cell con tutto dentro non conviene alle persone per la durata della batteria e non conviene a samsung vendere il cell perfetto
Straquoto il discorso del gps...possibile che tutti voi viaggiate in continuazione oppure dopo anni ed anni ancora non conosciate le strade del vostro paesino? Il wifi è una lacuna secondo me per tutti i dispositivi ma il gps merita un discorso a parte.
PS
Spero che le persone che si lamentano della mancanza del gps nei telefonini non siano le stesse che poi hanno paura del grande fratello
è uscito un fornetto micro onde della wirpool con schermo lcd da 3.5 pollici......eppure manco li lo hanno messo il gps!!....
il wifi ce lo potevano mettere... ma il gps come optional va bene.
Dovete considerare che non tutti vogliono un telefono che scalda anche le pizzette!avere un cell con tutto dentro non conviene alle persone per la durata della batteria e non conviene a samsung vendere il cell perfetto
Discorso sbagliato invece!
L'obiettivo è integrare tutte le cose più utili in un unico dispositivo personale!
Io ho un telefono con gps integrato e ti dico che è comodo da morire!
Certo non lo uso spesso ma quando serve è lì pronto all'uso!
Ti garantisco che se solo avessi avuto l'antennino bt esterno sarebbe stato un problema e la maggior parte delle volte non l'avrei avuto con me!
Nessuno vieta di avere dispositivi separati per tutte le funzioni che ha uno smartphone, si avrebbero anche migliori prestazioni.. il problema è bisognerebbe andare in giro con uno zaino..
[Nessuno che dice che è simile all'ifonn'??
La mancanza del WiFi è qualcosa di insormontabile però..a meno che non lo facciano compatibile con i giochi PSP e NDS
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".