Arriva con Vodafone il BlackBerry Curve

Lo smartphone della canadese RIM, dotato di GPS, entra nell'offerta Vodafone
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Settembre 2007, alle 08:02 nel canale TelefoniaRIMBlackBerryVodafone
Dopo la presentazione in esclusiva del Palm Treo 500v, Vodafone arrichisce ancora l'offerta di smartphone in vista del periodo natalizio. Questa è la volta del BlackBerry Curve 8310, il primo smartphone di casa RIM con GPS integrato.
Basato sul classico design BlackBerry, caratterizzato da tastiera estesa QWERTY sovrastata da ampio schermo, lo smartphone integra anche una fotocamera da 2.0 megapixel. Grazie al GPS integrato permette l'accesso al servizio (a pagamento, 10€ al mese per 24 mesi) Vodafone Navigator, che permette la navigazione scaricando le mappe da utilizzare tramite rete cellulare.
Attenzione anche al comparto multimediale, grazie all'adozione di un player audio/video, dello slot per memorie microSD e della connettività Bluetooth 2.0. Come il Palm, di cui vi abbiamo recentemente parlato, lo smartphone sarà acquistabile accoppiato con SIM pack (in offerta per settembre a € 389,00) oppure ai piani 'No Problem' (€ 149,00 in abbonamento, € 199,00 ricaricabile) con un commitment di 24 mesi.
Il dispositivo naturalmente porta con sé tutti i servizi dedicati al mondo business che hanno reso famoso il marchio canadese, tra cui la gestione delle email.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDei dettagli tecnici non ho discusso, ma da vedere l'oggettino è molto più piccolo e portatile di tutte le altre "calcolatrici del Dixan" che solitamente BlackBerry propina...
PS: alla fine ne hanno pure regalato uno ad estrazione, ovviamente la mia sfiga è nota a livello planetario per cui me ne sono tornato a casa con le pive nel sacco... sigh...
tomtom ONE v3 (che oltre ad avere mappe fisse e durar più di 2 anni,
ha la voce guida...)????
La domanda da porre è un'altra, ovvero perchè nel segmento businness si utilizza quasi esclusivamente BlackBerry?
diciamo che in origine erano oggetti evoluti e sviluppati con un occhio particolare al businessman... poi ovviamente è diventata una moda, proprio tra commerciali e addetti agli acquisti-vendite... da lì la diffusione è stata veloce... la figura dell'oggetto blackbarry diventa legata alla figura del perfetto businessman e diventa un must... intanto però la tecnologia è corsa avanti e la blackberry forse non ha continuato a cercar di mantenere il vantaggio tecnologico che aveva un tempo... il risultato? oggetti come questo che hanno giocattoli interessanti ma che mancano di connessione veloce e altre particolarità che i concorrenti hanno da tempo... un po' come gli ipod che non hanno il sintonizzatore radio o il microfono o il line in, ma sono "TROOOPPO TRANDY"...
La colpa non è di blackberry... è della gente che li compra!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".