10 milioni di Samsung Galaxy S2 venduti

Samsung raggiunge in 5 mesi l'ambito traguardo di 10 milioni di Samsung Galaxy S2 venduti, 2 mesi prima rispetto alla prima versione
di Davide Fasola pubblicata il 26 Settembre 2011, alle 16:02 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Quando circa 5 mesi fa il colosso coreano Samsung ha lanciato sul mercato il terminale che avrebbe sostituito l'allora top di gamma Galaxy S, le aspettative riguardo a questa nuova soluzione erano assolutamente di alto livello. Il produttore orientale sperava infatti con Galaxy S 2 di quantomeno eguagliare il successo ottenuto dalla prima versione dello smartphone.
Proprio nel corso della giornata di ieri, Samsung ha annunciato di aver raggiunto e superato il traguardo prefissato. Secondo quanto dichiarato, infatti, il numero di Galaxy S 2 distribuiti ad oggi supererebbe i 10 milioni di unità. Lo stesso risultato era stato ottenuto dalla prima versione dello smartphone che aveva però impiegato circa 2 mesi in più per raggiungere il traguardo. Il mercato più prolifico per Samsung rimane quello coreano con circa 3,6 milioni di unità distribuite. Seguono i mercati europei con un numero di soluzioni vendute pari a circa 3,4 milioni.
Più contenute le vendite nel resto del continente asiatico che ammontano a circa 2,3 milioni di unità. Al numero totale dei terminali distribuiti contribuisce poi solo in minima parte il mercato statunitense, per il quale la distribuzione di Galaxy S 2 è iniziata solo lo scorso mese di luglio. Il risultato ottenuto dalla soluzione del colosso coreano perde comunque ancora di importanza se confrontata con i numeri fatti registrare lo scorso anno da iPhone 4 che nel solo weekend di lancio aveva raggiunto quota 1,7 milioni di unità vendute. Considerato tuttavia che Galaxy S 2 è solo una soluzione all'interno di un'ampia gamma (al contrario di quanto accade per iPhone), il risultato ottenuto, unito alle vendite degli altri smartphone Samsung, pone i due produttori in diretto confronto nel mercato globale degli smartphone.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe li vendono a questo prezzo con la crisi in corso, figurati quando si tornerà ad un mercato stabile (non dico florido). Ci vorrà un mutuo (a interessi stratosferici, visto quelli che stanno applicando oggi con la crisi e costo del denaro pari praticamente a zero).
per esempio a me fanno ribrezzo i benzinai che si piangono continuamente addosso, quando invece fanno miliardi vendendo idrocarburi
idem per i farmacisti, gli avvocati, i medici e altre categorie che, complice anche l'euro, hanno alzato i prezzi alle stelle
la vera crisi sta nei conti esteri di questa gente!!!
ovviamente non dimentichiamo le banche, ovvero i biscazzieri legalizzati, che imho andrebbero tutte nazionalizzate e alla svelta ( altro che bailout )
per esempio a me fanno ribrezzo i benzinai che si piangono continuamente addosso, quando invece fanno miliardi vendendo idrocarburi
idem per i farmacisti, gli avvocati, i medici e altre categorie che, complice anche l'euro, hanno alzato i prezzi alle stelle
la vera crisi sta nei conti esteri di questa gente!!!
ovviamente non dimentichiamo le banche, ovvero i biscazzieri legalizzati, che imho andrebbero tutte nazionalizzate e alla svelta ( altro che bailout )
demagogia.
la maggior parte degli iphone 4 e smart da 400+euro li compra chi prende mille euro al mese...c'è gente che li paga a rate.
10 milioni di petrolieri e banchieri wow magari riesco a trovare anche io un posto da petroliere
ora sta sui 430 euro...appena arriva sotto i 380 lo compro!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".