DeepCool presenta il dissipatore AIO Castle 240 RGB V2: aggiornato con tecnologia Anti-leak

Per esteso DeepCool Anti-leak Tech Inside, un'originale sistema caratterizzato dalla presenza all'interno del circuito di raffreddamento di una "sacca elastica" la quale ha la funzione di compensare le fluttuazioni di volume e pressione durante le varie condizioni di funzionamento
di Carlo Pisani pubblicata il 16 Aprile 2019, alle 10:01 nel canale ProcessoriDeepCool
DeepCool ha presentato un nuovo dissipatore per processori di tipo AIO (All-In-One) della serie Castle 240 RGB aggiornata alla variante V2 caratterizzata da tecnologia Anti-leak per ridurre al minimo il rischio di perdite di liquido refrigerante.
Per esteso DeepCool Anti-leak Tech Inside, un'originale sistema caratterizzato dalla presenza, all'interno del circuito di raffreddamento, di una "sacca elastica" la quale svolge la funzione di compensare le fluttuazioni di volume e pressione durante le varie condizioni di funzionamento, riducendo lo stress sulla parte meccanica dei condotti e livellando il funzionamento:
Quando c'è una differenza di pressione tra l'aria esterna e il refrigerante all'interno, il sacchetto elastico si contrae o si espande, regolando il volume del serbatoio per normalizzare la pressione.
DeepCool ha esteso anche questo concetto costruttivo, non solo al serbatoio del radiatore, ma anche alle tubazioni, andandole a realizzare in IIR (gomma Isobutene Isoprene), un materiale utilizzato anche nei pneumatici per via dell'elevata elasticità e resistenza.
Tecnologia Anti-leak a parte, il dissipatore Castle 240 RGB V2 si presenta e si comporta come la versione base: un blocco pompa dal design cilindrico piuttosto alto, equipaggiato di illuminazione a LED RGB circolare sulla sommità e con funzionamento a velocità fissa pari a 2.500 RPM e 17,8 dBA, in abbinamento ad un radiatore 240x120 mm equipaggiato di due ventole LED RGB dotate di tecnologia di controllo PWM, per un regime di funzionamento compreso tra i 500 e i 1.800 RPM.
Insieme al Castle 240 RGB V2 vengono fornite staffe compatibili con socket AMD TR4 e AM4 e socket Intel LGA2066 e LGA115x.
Per il momento nessuna informazione circa disponibilità e prezzi; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo dissipatore in particolare l'approfondimento tecnico della tecnologia Anti-leak.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer la serie "non ho più che boiata inventare" pure la sacca elastica per assorbire le fluttuazioni di volume.
Capirai, sono sitemi che viaggiano a 15 bar sottoposti a stess estremi con dei delta in temperatura da meno 200 a oltre 900 gradi.
Corretto grazie
per me le ventole leddate sono sempre un buon motivo
cmq sarei d'accordo con te.. sembra un pò una boiata, infatti per gli impianti custom non esiste nulla del genere, però in un aio può essere più utile in effetti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".