YOGA Tab 3 Pro 10, tablet con proiettore integrato da Lenovo

Il colosso cinese propone un nuovo tablet Android con caratteristiche molto particolari, a partire dal proiettore integrato nella cornice per arrivare al SoC Atom quad-core da 2,24GHz sotto la scocca
di Andrea Bai pubblicata il 03 Settembre 2015, alle 16:01 nel canale TabletLenovo
All'IFA di Berlino Lenovo presenta tre nuovi tablet Android della serie YOGA Tab due dei quali destinati alla fascia entry-level del mercato e uno pensato per un'utenza più esigente grazie ad una serie di caratteristiche particolari e per ora uniche.
Iniziamo parlando di YOGA Tab 3 8" e 10" che fanno uso di un SoC Qualcomm Snapdragon 212, basato su processore Cortex A7 quad core a 1,3GHz e GPU Adreno 304. Per entrambi i dispositivi 1GB di memoria RAM e 16GB di spazio di storage, espandibile tramite slot MicroSD.

Lenovo YOGA Tab 3 8" e 10"
Nonostante il differente form factor, di 8 e 10 pollici come suggerito dal nome del modello, entrambi i tablet sfruttano una risoluzione di 1280x800 su schermo LCD con tecnologia IPS, che dovrebbe quindi garantire una buona resa cromatica e un ampio angolo di visione. Infine, batteria da 23,56Wh per il modello da 8 pollici e da 33,06Wh per il modello da 10 pollici.
Piuttosto insolito è invece YOGA Tab 3 Pro 10, che racchiude al suo interno un processore Intel Atom x5-Z8500 quad-core a 2,24GHz. Si tratta del primo SoC Atom costruito con processo produttivo a 14nm e del primo tablet Android a fare uso di tale SoC. Presenti inoltre 2GB di memoria RAM e 16GB o 32GB di spazio di storage interno, ancora una volta espandibile tramite scheda MicroSD.

Lenovo YOGA Tab Pro 3 10"
Lo schermo da 10,1 pollici fa uso di un pannello IPS con risoluzione nativa di 2560x1600 pixel e non è l'unico modo in cui il tablet permette la visualizzazione di contenuti: Lenovo YOGA Tab 3 Pro 10" integra infatti anche un piccolo proiettore capace di riprodurre immagini fino a 70 pollici di dimensioni ad una luminanza di 70nits. Da segnalare inoltre la presenza di una batteria da ben 38,76Wh che dovrebbe assicurare un'autonomia operativa di circa 18 ore.
Lenovo YOGA Tab 3 8" sarà commercializzato a partire dal mese di ottobre ad un prezzo di 199,00 Euro per la versione WiFi e di 249,00 Euro per la versione LTE. YOGA Tab 3 10" sarà invece disponibile da novembre al prezzo di 299,00 Euro per la versione WiFi e di 340,00 Euro per la versione LTE. Infine YOGA Tab 3 Pro sarà anch'esso disponibile da novembre al prezzo di 499,00 Euro.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFortunato possessore del 2 pro 13,3 pollici 4g
Sto scrivendo dal mio lenovo,ottima macchina,peccato che abbia solo 2 giga di RAM,buono il proiettore integrato anche per giocare.La versione windows non viene venduta in Italia e non ha il proiettore integrato,però monta 4 GB di RAM e 64 GB di rom.
Devo dire che non rinuncerei mai allo schermo da 13 pollici,vero,il tablet è grande nelle dimensioni ma per leggere testi è una bomba.
Segnale Wi-Fi e 4g molto potenti,prende che è una meraviglia.
Se lenovo fosse riuscita a implementare 8 GB di RAM, una CPU più potente (magari una futuribile apu con core zen),avrebbe creato un flagship killer.
Considerazione,per avere 8 GB o più di RAM, probabilmente bisognerebbe ricorrere alle hbm e per avere più ROM anche alle nand 3d.
va benissimo per una presentazione al volo o per un film senza troppe pretese. ho comprato un mesetto fa la versione refreshed e sono super soddisfatto dell'acquisto. il reparto audio e' davvero qualcosa di eccezionale!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".