Xiaomi Mi Pad 4 ufficiale: 8 pollici, Snapdragon 660 e meno di 150€

Xiaomi non abbandona il mercato dei tablet ed anzi presenta il suo nuovo Mi Pad 4 che vede la presenza di un display da 8 pollici in formato 16:10 e hardware interessante. Prezzo meno di 150€.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 11:21 nel canale TabletXiaomi
Xiaomi non presenta solo il nuovo Redmi 6 Pro ma nell'evento di questo lunedì svela al proprio pubblico l'intenzione comunque di rimanere attiva anche nel mercato dei tablet. Ecco che l'azienda mette in mostra il nuovo Xiaomi Mi Pad 4 pronto a colpire il pubblico sia per le sue specifiche tecniche ma soprattutto per il prezzo al quale verrà venduto: parliamo di meno di 150€.
A livello tecnico il nuovo Mi Pad 4 di Xiaomi vede un design in linea con quanto fatto finora dall'azienda con le passate generazioni anche se vi è uno sviluppo importante anche sotto questo profilo. Di fatto il Mi Pad 4 si presenta con un pannello da 8 pollici in risoluzione Full HD+ con formato 16:10 e dunque pensato per un utilizzo anche ad una sola mano. Il corpo è realizzato completamente in alluminio e le sue linee di certo non possono che ricordare in un modo o in un altro quelle degli iPad di Apple.
La scheda tecnica vede poi la presenza di un processore Snapdragon 660 coadiuvato da 3GB di RAM e da uno storage interno di 32GB anche se è presente una seconda versione con 4GB di RAM ed uno storage interno da 64GB. A tutto questo si aggiunge anche una fotocamera al posteriore da 13MPx abbinata anche ad una cam frontale da 5MPx. Autonomia importante con una batteria interna presente da 6.000 mAh.
Da sottolineare anche la presenza della comoda versione dotata dalla connettività 4G per gli utenti che dovranno usare il tablet in mobilità mentre per quanto concerne il sistema operativo, Xiaomi, pone Android 8.1 Oreo nella versione personalizzata dalla MIUI.
Xiaomi Mi Pad 4: le specifiche tecniche
- Schermo da 8" Full HD+ (1.920 x 1.200 pixel), form factor 16:10
- Processore Snapdragon 660 Octa-Core (4xKryo 260@2,2GHz + 4xKryo 260@1,8GHz)
- GPU Adreno 512
- 3GB di RAM LPDDR4x e 32GB di storage eMMC 5.1
- 4GB di RAM LPDDR4x e 64GB di storage eMMC 5.1
- Sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia MIUI
- Fotocamera posteriore da 13 MPx con apertura focale f/2.0, sensore OV13855
- Fotocamera anteriore da 5 MPx con apertura focale f/2.0, sensore Samsung S5K5E8
- Connnettività: 4G, WiFi 802.11 ac Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS + GLONASS, USB Type-C
- Batteria da 6000 mAh
-
Dimensioni: 200,2 x 120,3 x 7,9 mm
-
Peso 242,5 grammi
Il nuovo Xiaomi Mi Pad 4 viene proposto nelle colorazione Nera e Gold ad un prezzo che varierà in base alle versioni:
- Xiaomi Mi Pad 4 con 3GB di RAM+32GB di storage versione solo WiFi: 1099 yuan (145 euro circa)
- Xiaomi Mi Pad 4 con 4GB di RAM+64GB di storage versione solo WiFi: 1399 yuan (184 euro circa)
- Xiaomi Mi Pad 4 con 4GB di RAM+64GB di storage versione 4G: 1499 yuan (198 euro circa)
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa cosa positiva è che il prezzo è concorrenziale
Quella negativa è che manca la MicroSD, come oramai in molti Xiaomi
Personalmente lo trovo perfetto. Si tiene con una mano, facilmente trasportabile.
Pensa che l'ho visto usato nei taxi come se fosse il display della macchina (costi, navigazione).
La cosa positiva è che il prezzo è concorrenziale
Quella negativa è che manca la MicroSD, come oramai in molti Xiaomi
Sul sito ufficiale c'è la disponibilità dell'espansione con MicroSD.
https://www.mi.com/mipad4/specs/
Memoria dual channel LPDDR4x a doppia selezione da 3 GB + 32 GB / 4 GB + 64 GB , memoria flash ad alta velocità eMMC 5.1
supporta espansione scheda TF da 256 GB (Vfat)
Sono invece pochi per un uso casalingo, per il quale un 12"-13", magari in 3:2, sarebbe l'ideale. Peccato che Xiaomi non ne realizzi uno.
Al solito pessima la mancanza di espansione di memoria, anche se per un dispositivo che per me sarebbe secondario potrei anche passarci sopra (prendendo la versione da 64GB).
Peccato anche per gli angoli stondati dello schermo.
I prezzi ovviamente saranno più alti quando il prodotto arriverà qui, da vedere poi se caleranno significativamente nel tempo dato che a differenza del marcato smartphone quello dei tablet è molto più statico e c'è meno concorrenza.
https://www.mi.com/mipad4/specs/
Memoria dual channel LPDDR4x a doppia selezione da 3 GB + 32 GB / 4 GB + 64 GB , memoria flash ad alta velocità eMMC 5.1
supporta espansione scheda TF da 256 GB (Vfat)
Bhè allora mica male. Su un tablet la vedo più utile, imho, rispetto ad un telefono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".