Xiaomi lancia la serie Pad 7: due nuovi tablet con IA integrata per tutti i tipi di utenti

Xiaomi ha lanciato la nuova serie Pad 7, composta da Pad 7 Pro e Pad 7, pensati per spingere un po' più in là gli standard di produttività e intrattenimento nel settore dei tablet. Con funzionalità IA integrate, display ad alta risoluzione e accessori dedicati, promettono di soddisfare le esigenze di professionisti e utenti comuni.
di Nino Grasso pubblicata il 02 Marzo 2025, alle 15:31 nel canale TabletXiaomi
In occasione del Mobile World Congress 2025, Xiaomi ha svelato la sua ultima proposta commerciale nel mercato dei tablet con la serie Pad 7, composta da due modelli: Pad 7 e Pad 7 Pro. Si tratta di due prodotti pensati per migliorare l'esperienza d'uso nel campo professionale e nell'uso quotidiano, grazie all'integrazione di tecnologie all'avanguardia e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, ormai immancabili in questa categoria.
Entrambi i modelli adottano un display da 11,2 pollici con risoluzione 3,2K e proporzioni 3:2, offrendo un ottimo comfort anche dopo sessioni prolungate grazie alla certificazione TÜV Rheinland. La frequenza di aggiornamento fino a 144Hz assicura fluidità nelle operazioni, mentre la densità di pixel di 345 ppi garantisce testi nitidi e immagini vivaci. I tablet sono calibrati di serie e vantano il supporto al Dolby Vision e 68 miliardi di colori, oltre che una luminosità di picco dichiarata di 800 nits
Xiaomi lancia la serie Pad 7
Xiaomi Pad 7 Pro è alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 8s Gen 3, che offre prestazioni elevate per multitasking e applicazioni più esigenti. Il modello più alto in gamma monta una fotocamera frontale always-on da 32MP e un modulo posteriore da 50MP, e supporta - in esclusiva nella serie - la connettività Wi-Fi 7. Sotto la scocca adotta una batteria da 8850mAh con ricarica HyperCharge da 67W, e raggiunge una carica completa in soli 79 minuti. Per la sicurezza, Xiaomi ha integrato un sensore di impronte lateralmente, nella scoca unibody in alluminio.
Xiaomi Pad 7 si posiziona come soluzione equilibrata tra lavoro e intrattenimento, con un prezzo di listino più abbordabile. Su questo modello, il produttore ha "risparmiato" nel comparto fotografico, per molti utenti non utilissimo su un tablet, che prevede una fotocamera posteriore da 13MP e una frontale da 8MP. Il dispositivo è inoltre equipaggiato con la piattaforma mobile Snapdragon 7+ Gen 3, supporta le reti Wi-Fi 6E e la ricarica avviene a un massimo di 45W, portando al 100% la batteria in poco più di 100 minuti. Entrambi i modelli pesano circa 500g con uno spessore di 6,18mm, implementando quattro altoparlanti con supporto Dolby Atmos.
Entrambi i modelli beneficiano del sistema operativo Xiaomi HyperOS 2, che integra funzionalità IA avanzate attraverso Xiaomi HyperAI. Tra queste, spiccano AI Writing per la composizione di testi, AI Speech Recognition per il riconoscimento vocale, e AI Art con Mi Canvas per la creazione artistica. AI Calculator sfrutta l'intelligenza artificiale per risolvere problemi matematici complessi con facilità. La connettività tra dispositivi è potenziata da HyperConnect, che permette un'integrazione più capillare nell'ecosistema Xiaomi. Funzionalità come NFC Sharing e Xiaomi Share consentono il trasferimento istantaneo di file e l'associazione dei dispositivi con un semplice tocco. Home screen+ 2.0, invece, permette di accedere fino a due app dello smartphone direttamente dal tablet.
La serie Pad 7 introduce anche la modalità workstation, che trasforma l'interfaccia del tablet in un ambiente simile a quello desktop. Questa modalità offre finestre fluttuanti, dimensioni delle app regolabili e un multitasking avanzato, portando l'efficienza a livelli professionali.
Xiaomi ha sviluppato anche una serie di accessori dedicati: la Xiaomi Pad 7 / 7 Pro Focus Keyboard migliora l'usabilità con tasti retroilluminati e angoli regolabili, mentre la Xiaomi Focus Pen, ora disponibile anche in bianco, offre una bassa latenza e 8192 livelli di pressione, ideale per prendere appunti e disegnare con precisione. Una cover protettiva completa il pacchetto, assicurando durata e stile al dispositivo.
Specifiche tecniche Xiaomi Pad 7 Pro
- Sistema operativo: Android 15, HyperOS 2
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3 (4 nm)
- Memorie: 8+256GB, 12GB+512GB
- Display: IPS LCD da 11,2 pollici, 2136 x 3200 pixel, 144Hz, HDR10, Dolby Vision, 800 nits
- Fotocamere posteriori: 50 MP (principale) + 2 MP (profondità)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth, USB Type-C 3.2
- Batteria: 8850 mAh
- Ricarica: 67W cablata, 40% in 20 minuti
- Dimensioni: 251,2 x 173,4 x 6,2 mm
- Peso: 500 g
Specifiche tecniche Xiaomi Pad 7
- Sistema operativo: Android 15 con HyperOS 2
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7+ Gen 3
- Memorie: 8GB+128GB/256GB
- Display: 11,2" LCD IPS, 2136x3200 pixel, 144Hz, luminosità di picco 800 nit, HDR10, Dolby Vision
- Fotocamera posteriore: 13MP, f/2.2
- Fotocamera anteriore: 8MP, f/2.3
- Connettività: Wi-Fi 6, Bluetooth, USB-C 3.2 gen 1
- Batteria: 8850 mAh
- Ricarica: 45W rapida
- Dimensioni: 251,20 x 173,40 x 6,20 mm
- Peso: 500 grammi
Xiaomi Pad 7 Series, disponibilità e prezzi in Italia
La serie Xiaomi Pad 7 sarà disponibile su mi.com, Amazon e nei principali negozi di elettronica. Xiaomi Pad 7 sarà offerto in tre colorazioni (Blue, Gray e Green) e due configurazioni di memoria, con prezzi a partire da 399,90€ per la versione 8GB+128GB. Xiaomi Pad 7 Pro, anch'esso disponibile in tre colori, partirà da 499,90€ per il modello 8GB+256GB. Una versione speciale, Xiaomi Pad 7 Pro Matte Glass, con schermo opaco, sarà proposta a 649,90€ nella configurazione 12GB+512GB.
Per incentivare l'acquisto, Xiaomi ha predisposto una serie di offerte di lancio valide dal 2 al 31 marzo, che includono bundle con accessori e sconti speciali. Questi incentivi variano a seconda del canale di acquisto e del modello scelto, rendendo l'offerta particolarmente attraente per i consumatori interessati a dotarsi di un tablet di ultima generazione. Di seguito un riepilogo:
Xiaomi Pad 7
- 8GB+128GB a 399,90€
- 8GB+256GB a 449,90€
Su mi.com e su Amazon saranno presenti le offerte di lancio dal 2 al 31 marzo. Chi acquista Xiaomi Pad 7 su mi.com riceverà in bundle Xiaomi Pro Keyboard. Su Amazon, chi acquista la versione 8GB+128GB riceverà Xiaomi Pro Keyboard, mentre chi opterà per la variante 8GB+256GB otterrà un coupon di 20€ e 10€ di coupon per i clienti Amazon Prime.
Xiaomi Pad 7 Pro
- 8GB+256GB a 499,90€
- 12GB+512GB a 599,90€
Su mi.com e su Amazon saranno presenti le offerte di lancio dal 2 al 31 marzo. Chi acquista Xiaomi Pad 7 Pro in una delle due varianti su mi.com riceverà in bundle Xiaomi Pro Focus keyboard, uno sconto del 10% coupon per i nuovi utenti e con l'aggiunta di 9,90€, potrà acquistare anche una Xiaomi Smart Pen. Chi acquisterà la variante 8GB+256GB su Amazon riceverà invece un coupon di 20€ e 10€ coupon per i clienti Amazon Prime.
Xiaomi Pad 7 Pro Matte Glass Version
- 12GB+512GB a 649,90€
Su mi.com saranno presenti le offerte di lancio dal 2 al 31 marzo. Chi acquista Xiaomi Pad 7 Pro Matte Glass Version riceverà in bundle Xiaomi Pro Focus keyboard, uno sconto del 10% coupon per i nuovi utenti e, aggiungendo 9,90€, sarà possibile acquistare anche una Xiaomi Smart Pen.
- Xiaomi Pro Focus Keyboard sarà disponibile a 249,90€
- Xiaomi Pro Keyboard sarà disponibile a 119,90€.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".