WhatsApp potrebbe arrivare su iPad e tablet Android ma con forti limitazioni

Era il mese di novembre quando i primi, reali, dettagli sull'arrivo di una versione per iPad di WhatsApp erano apparsi in una versione di WhatsApp Desktop e avevano in qualche modo reso possibile o almeno immaginabile un arrivo anche per i tablet del servizio di messaggistica più utilizzato al mondo. Oggi torniamo a parlare proprio di questa versione perché il team di @WaBetaInfo ha rivelato la possibilità che una versione di WhatsApp possa arrivare anche per i tablet Android.
Molti i punti ancora misteriosi ma altrettante sono le indiscrezioni che portano alla possibilità che nei prossimi mesi si possa messaggiare direttamente dal tablet, che sia esso Android o anche iOS, senza per forza dover utilizzare il proprio smartphone. O almeno in parte. Sì, perché le ultime notizie vedono lo sviluppo di questa versione con la presenza di forti limitazioni proprio come avviene oggi per WhatsApp Web.
In tal caso, infatti, gli utenti una volta installata l'applicazione di WhatsApp sul proprio iPad o tablet Android dovranno obbligatoriamente connettere anche il proprio smartphone nel quale è presente l'account di WhatsApp affinché la versione su tablet funzioni. Essenzialmente quello che stanno realizzando gli sviluppatori di Zuckerberg non è altro che una versione di porting simile a quella di Whatsapp Web e dunque utilizzabile solo se lo smartphone risulta connesso alla rete.
Dimenticatevi dunque una versione stand alone come avviene invece con Telegram perché WhatApp per iPad o tablet Android verrà riadattata dalla versione Web capace di funzionare dopo la scansione del classico codice QR con lo smartphone. Al momento comunque nessuna notizia sulla disponibilità temporale dell'applicazione che speriamo comunque possa arrivare quanto prima.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPorting dal web
Ma come, non erano solo le fail app di win mobile ad essere dei volgarissimi porting dei siti web?Ios e android non hanno più schiere di mercati e sviluppatori che credono nel futuro e che fanno super capolavori di innovazione software super ottimizzati per i 20 core dei processori smart?
in quanti sanno cos'è un apk?
se non è installabile dal playstore ufficialmente non esiste
Ma infatti, io lo usavo già anni fa quando avevo lo shield tablet nuovo... L'unica cosa era il dover ricevere l'sms di conferma per l'attivazione sul telefono, perchè il mio shield non aveva lo slot sim, ma fatto quello, il telefono potevo pure prenderlo a martellate...
La stitichezza verbale, quella fastidiosa.
bah
Quindi quale sarebbe la differenza rispetto ad usare whatsapp web?Clicco su una icona anzichè scrivere web.whatsapp.com?
E ci si perde pure del tempo per scrivere e commentare un articolo?
Quando ho avuto bisogno di whatsapp sul tablet senza sim, ho inviato l'sms di conferma sul cellulare e poi l'ho inserito a mano, non sono uno smanettone ma mi sembrava una procedura ovvia.
Dovrebbero impedirgli l'accesso ad internet o al limite sotto la supervisione di qualcuno!
Anche io, e l'apk l'ho preso proprio dal sito whatsapp. L'aggiornamento me lo fa la stessa applicazione e ho l'impressione che lo faccia più spesso della versione sul PlayStore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".