Tutti i Kindle in offerta! Il modo migliore per leggere da un dispositivo elettronico (e ora anche scrivere!)

Tutti, ma proprio tutti, i dispositivi della famiglia Kindle sono ora in offerta. Il massimo della scelta, in termini di memoria a disposizione, presenza del sistema di illuminazione frontale, colori, e molto altro ancora
di Redazione pubblicata il 03 Aprile 2023, alle 10:55 nel canale TabletAmazonKindleKindle Scribe
Kindle (modello 2022) | Il nostro Kindle più leggero e compatto, ora con uno schermo da 6’’ ad alta risoluzione (300 ppi) e doppio spazio di archiviazione | Con pubblicità | Nero
99.99 84,99€ Compra oraKindle (modello 2022) | Il nostro Kindle più leggero e compatto, ora con uno schermo da 6’’ ad alta risoluzione (300 ppi) e doppio spazio di archiviazione | Senza pubblicità | Blu
109.99 94,99€ Compra oraKindle Paperwhite (8 GB) - Ora con schermo da 6,8’’ e tonalità della luce regolabile, senza pubblicità
149.99 109,99€ Compra oraKindle Paperwhite (16 GB) - Ora con schermo da 6,8’’ e tonalità della luce regolabile, con pubblicità
159.99 119,99€ Compra oraKindle Paperwhite (16 GB) - Ora con schermo da 6,8’’ e tonalità della luce regolabile, senza pubblicità
169.99 129,99€ Compra oraKindle Oasis - Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 8 GB, Wi-Fi, Grafite
249.99 214,99€ Compra oraKindle Oasis - Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 32 GB, Wi-Fi, Grafite
279.99 244,99€ Compra oraKindle Oasis - Ora con tonalità della luce regolabile - Resistente all’acqua, 32 GB, Wi-Fi + connettività cellulare gratuita, Grafite
339.99 304,99€ Compra oraKindle si conferma il modo migliore di leggere da un dispositivo elettronico. Come se si stesse leggendo da un libro, con tutti i vantaggi del supporto tecnologico. Con 16 gradazioni di grigio, Kindle riproduce l'esperienza della lettura delle parole stampate, mentre oggi c'è totale scelta sui tagli di memoria e i colori, oltre che le specifiche (considerando che abbiamo inserito qui solo una parte dei modelli in offerta, mentre l'elenco completo si trova a questo indirizzo).
Anche se i Kindle possono apparentemente sembrare simili tra di loro, ci sono varie differenze fra i vari modelli. Per esempio, chi è interessato a leggere a prescindere dalle condizioni di luce ambientale, dovrebbe verificare la presenza del sistema di illuminazione integrato nella cornice. I Kindle che non ne sono dotati, infatti, sono difficili da leggere al buio, mentre questi LED forniscono una buona esperienza di lettura anche quando non c'è luce.
I vari modelli, come Paperwhite e Oasis, presentano ulteriori differenze, come la risoluzione del pannello e le sue dimensioni. In alcuni di essi ci sono anche dei pulsanti fisici, che permettono di agevolare alcuni tipi di interazione, come il cambio pagina, aggiungendosi ai tradizionali comandi touch tipici di questo prodotto.
Inoltre, Kindle Scribe finalmente permette di scrivere oltre che leggere! Il nuovo Kindle vede caratteristiche da top di gamma in primis il display che è il più grande mai utilizzato su di un Kindle perché parliamo di 10,2 pollici di diagonale con la presenza della tecnologia Paperwhite, luce integrata a 35 luci a LED, 300 ppi ed una speciale tecnologia ottimizzata per la riproduzione dei caratteri con 16 livelli di grigi. Il design ricorda esattamente quanto Amazon ha fatto con Kindle Oasis anche se qui per permettere di usare Scribe su di un tavolo, lo spessore è lo stesso su tutto il device ed è di appena 5.8 millimetri.

Anche Kindle Unlimited è ora in offerta gratis per due mesi! Letture infinite su milioni di eBook e una selezione di riviste su qualsiasi dispositivo. CLICCA QUI PER L'OFFERTA!
