Tablet da 15,6 pollici con risoluzione 3200x1800 in arrivo da Sharp

Tablet da 15,6 pollici con risoluzione 3200x1800 in arrivo da Sharp

Sharp ha svelato un nuovo tablet caratterizzato da dimensioni fuori dal comune: il display ha una diagonale di 15,6" con risoluzione 3200x1800, e il tutto ha un peso di oltre 1kg

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Tablet
Sharp
 

I produttori di dispositivi mobile stanno scardinando quelle che sembravano essere le certezze in fatto di dimensioni del settore dei tablet. Samsung ha presentato al CES 2014 di Las Vegas dispositivi sino a 12,9", e Sharp ha iniziato a mostrare un nuovo modello caratterizzato da una diagonale di 15,6" per il suo display, dimensioni tipiche, sino ad ora, dei computer portatili.

Sharp RW-16G1, tablet 15,6 pollici

Sharp RW-16G1 è stato mostrato nel sito ufficiale giapponese della società, in cui è possibile leggere le caratteristiche e le specifiche tecniche: sotto la scocca troviamo un Intel Core i5-4200U dual-core da 1,6GHz con architettura Haswell e GPU Intel HD Graphics 4400, 4GB di RAM e un SSD da 128GB. L'ampio display IGZO supporta una risoluzione massima di 3200x1800, con una definizione di ben 235PPI, con supporto al digitalizzatore.

Le dimensioni sono, come facile da immaginare, importanti: 382,8 x 244,5 mm per i lati, mentre è spesso solamente 12,5mm, specifica interessante se consideriamo la stazza dell'intero dispositivo. Il tutto ha un peso di circa 1,25 kg, includendo una batteria non meglio specificata che riesce a garantire sino a 9 ore di autonomia operativa.

Sharp RW-16G1, tablet 15,6 pollici

RW-16G1 garantisce il supporto di display 4K tramite Mini DisplayPort, uscita HDMI, ingresso per cuffie e slot di espansione per schede microSD. Al suo interno troviamo anche due altoparlanti stereo e due microfoni integrati.

Sharp non ha ancora rivelato una data esatta per il rilascio, tuttavia il tablet dovrebbe essere disponibile in Giappone nel prossimo mese di marzo, e a seguire nei mercati internazionali. Nessuna informazione, invece, sul prezzo che, considerate le specifiche esclusive, potrebbe superare in maniera consistente i mille euro.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
san80d17 Gennaio 2014, 11:05 #1
si vabbe', più grande no?
xarz317 Gennaio 2014, 11:08 #2
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.
xarz317 Gennaio 2014, 11:09 #3
per completare il commento di prima e ritornare in thread, non capisco perchè sui tablet riescono a fare quello che gli pare e sui notebook no.
calabar17 Gennaio 2014, 11:15 #4
Questo è interessante!
Schermo di qualità, 9 ore di autonomia, digitalizzatore con penna (spero wacom), 1,25 kg!
Sono sicuro che tutte le velleità di acquisto mi passeranno appena comunicheranno il prezzo.
s0nnyd3marco17 Gennaio 2014, 11:15 #5
Originariamente inviato da: san80d
si vabbe', più grande no?


Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?
Unrealizer17 Gennaio 2014, 11:26 #6
Originariamente inviato da: xarz3
Io vorrei stramaledettamente sapere perchè nessun produttore di notebook rilascia un 15 pollici full hd ips con ssd da almeno 120gb costasse anche 1000-1100€. E magari senza unità ottica cosi da pesare intorno ai 2kg ed essere abbastanza sottile.
Possibile che se uno vuole ste cose deve andare su un macbook pro che costa almeno 1800€? Esistono 15.6 pollici con ssd, 15.6 pollici con schermi full hd, ma non con entrambi. E poi a sostituire il disco si invalida la garanzia nel 99% dei casi.


magari qualche produttore permette di aggiungere l'SSD in fase di configurazione, direttamente dal sito?

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?


mi pare di si
AceGranger17 Gennaio 2014, 11:31 #7
Originariamente inviato da: calabar
Questo è interessante!
Schermo di qualità, 9 ore di autonomia, digitalizzatore con penna (spero wacom), 1,25 kg!
Sono sicuro che tutte le velleità di acquisto mi passeranno appena comunicheranno il prezzo.


guardando le foto non mi sembra una Wacom; ottimo monitor, ma per uso grafico, con l'arrivo del Cintiq Companion tutti gli altri tablet hanno ben poco senso.

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?


si è Panasonic che ne ha fatte 2 versioni, ma quelle Panasonic sono pensate per usi meno portable, nel senso che non ci lavori in giro ma che sposti liberamente dove vuoi all'interno dell'ambiente di lavoro.
san80d17 Gennaio 2014, 11:33 #8
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Non era Panasonic che aveva fatto quello da 21?


yes
bancodeipugni17 Gennaio 2014, 11:36 #9
finchè non li faranno avvolgibili (e lavabili) a parità di prestazioni, è tempo perso
smid17 Gennaio 2014, 11:54 #10
oi xarz3, io qua vedo diverse possibilità, e non è che mi sia sbattuto a cercare più di tanto... http://www.notebookcheck.net/Notebo...ks.98608.0.html

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^