Surface RT a prezzi scontati nel mercato nord americano

Surface RT a prezzi scontati nel mercato nord americano

Microsoft prepara una consistente riduzione di prezzo, ben 150 dollari, per i propri tablet Surface basati su sistema operativo Windows RT: basterà questo ad aumentarne le vendite in attesa delle nuove versioni?

di pubblicata il , alle 09:10 nel canale Tablet
MicrosoftWindowsSurface
 

Microsoft si prepara ad una consistente riduzione di prezzo dei propri tablet della famiglia Surface RT, stando ad alcune indiscrezioni raccolte dal sito The Verge a questo indirizzo. Questo prodotto è basato su sistema operativo Windows RT, in abbinamento quindi ad un'architettura di processore della famiglia ARM.

surface_rt_immagine_blu.jpg (58544 bytes)

I nuovi listini nel mercato nord americano vedranno una riduzione di 150 dollari per ciascun modello, secondo lo schema seguente:

  • Surface RT 32GB - $349.99
  • Surface RT 64GB - $449.99
  • Surface RT 32GB con Touch Cover - $449.99
  • Surface RT 64GB con Touch Cover - $549.99

Il bundle con Touch Cover, la copertura che integra al proprio interno una tastiera con tasti non meccanici, vede il prezzo aumentare di 100 dollari rispetto al listino standard del tablet. Questo è un accessorio di fatto obbligato in quanto oltre che proteggere lo schermo del tablet ne estende notevolmente la fruibilità soprattutto per chi è impegnato a digitare per un discreto quantitativo di tempo.

Al momento attuale mancano informazioni, anche non ufficiali, su una possibile riduzione di prezzo di Surface RT per il nostro mercato nazionale. In nord America i nuovi listini dovrebbero diventare operativi a partire dalla prossima settimana. Una mossa di questo tipo ha evidentemente quale fine quello di incentivare le vendite di questi tablet, sino ad ora non capaci di raggiungere i volumi inizialmente stimati e attesi da Microsoft.

Nel frattempo emergono indiscrezioni sulla prossima generazione di tablet Surface, che dovrebbe vedere al debutto non solo un display di diagonale inferiore rispetto ai 10,6 pollici dei modelli attuali ma anche nuove tipologie di accessori. Per Surface Pro la piattaforma di riferimento dovrebbe essere quella Intel Haswell, mentre per Surface RT la scelta dovrebbe cadere su un SoC Qualcomm 800.

57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco12 Luglio 2013, 09:14 #1
Meno male che il settore tablet era in positivo rispetto al mercato tradizionale dei pc...
frankie12 Luglio 2013, 09:27 #2
basterà questo ad aumentarne le vendite in attesa delle nuove versioni?

No!
Io non prenderei mai un tablet con RT (ed ho W8 su 2 pc)
mihos12 Luglio 2013, 09:51 #3
Dovranno passarne di generazioni di surface, prima che io mi decida ad acquistarne uno.
andrybyte12 Luglio 2013, 10:15 #4
E come al solito questi privilegi a noi comuni mortali dell'altro mondo non c'è li danno.
Sembra che siamo i 2 pianeti differenti noi europei e gli americani, mah...
uc8412 Luglio 2013, 10:19 #5
Ma neanche regalato...

Ci si continua a chiedere perché MS 3 anni fa abbia fatto fuori il progetto Courier, che era veramente innovativo e che, con la tecnologia di oggi, avrebbe immensamente valorizzato il concetto di tablet...

almeno, rispetto a WinRT, che è un orrido ibrido tra WinPhone e Win8, e che offre molto meno rispetto a iOS ed Android.

Coi capitali che ha, MS potrebbe davvero pilotare l'innovazione nel campo degli OS. Sia Win8 che WinRT hanno delle tecnologie molto ben progettate, nel cuore del sistema. Ma l'user level è assolutamente mal concepito. Fermo a paradigmi di 30 anni fa a livello desktop, buono solo per scimmioni senza pollice opponibile in modalità Metro/Modern.

Courier era la rivoluzione. Un quaderno digitale che permetteva di gestire dinamicamente tutti i propri contenuti tramite gestures e stilo in un ambiente unificato, uscendo dal paradigma di "app" - ambienti chiusi e riduttivi che permettono di fare una sola operazione alla volta - e superando al contempo il paradigma del desktop - basato su metafore e tecnologie vecchie come quella di files, mouse e tastiera.
dwfgerw12 Luglio 2013, 10:26 #6
mi dispiace ma RT proprio neanche regalato. iPad ha avuto successo perché non è un pc non ha partizioni di ripristino (come i 5gb dedicati da surface..ridicolo) ed è incredibilmente più facile/piacevole da usare rispetto ad un tradizionale pc. Ecco perché lo usa sia mio nipote che mia madre di 60 anni.
E' un oggetto trasversale, microsoft dovrà cercare di ritagliarsi una nicchia nelle aziende con la versione Pro che secondo me ha un senso in certi contesti (anche se lo devono alleggerire, 1kg con ventole è troppo!).
Bye
Dragon7812 Luglio 2013, 10:27 #7
Io ne posseggo uno di tablet RT, quello dell'assus. Mi ci trovo benissimo come dispositivo per fare quello che mi serve. Oltre che essere veloce e stabile.

I suoi contro li ha molte meno APP, più chiuso di un tablet x86 ( comunque usare i programmi desktop su uno schermo da 10 pollici senza tastiera e mouse non e per nulla facile e poco gratificante ). Per il resto posso usare la stampante in rete, office 2013, condivido le app tra i miei pc, collegarmi in remoto con il mio PC fisso e l'interfaccia metro da il meglio di se con il touch.

Aspetto con pazienza l'aggiornamento 8.1 con cui dovrebbe darmi anche outlock come programma per la posta ( finalmente ) oltre che a molte altre migliorie. Oltre che all'unione dei due store.

OS molto giovane ma con potenzialità. errore della MS dare poca possibilità di personalizzare l'HW, far pagare cara la licenza dell'OS, mancanza del pennino ( non per me ), mancanza di modulo 3G per il surface.
Spectrum7glr12 Luglio 2013, 11:16 #8
Originariamente inviato da: dwfgerw
Ecco perché lo usa sia mio nipote che mia madre di 60 anni.


ed ecco perchè non puoi tenerci i dati personali...li vedrebbero tuo nipote e tua nonna.

Con winRT per dirne una puoi avere la multiutenza...tuo nipote e tua nonna possono avere un loro acocunt...e puoi anche impostare account limitati su cui mantenere il controllo (impedire es la visita di certi siti, l'utilizzo di certi applicativi, limitare l'uso in fasce orarie).

Ah, la partizione di ripsristino la puoi eliminare tranquillamente e portarla su chiavetta...e se i gb che rimangono ti vanno stretti a 50€ spedita ti acquisti una micro SD da 64gb su cui mettere foto, video e documenti.
pabloski12 Luglio 2013, 11:21 #9
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
Ah, la partizione di ripsristino la puoi eliminare tranquillamente e portarla su chiavetta...e se i gb che rimangono ti vanno stretti a 50€ spedita ti acquisti una micro SD da 64gb su cui mettere foto, video e documenti.


ma quanti se

e se compri un pad vero, invece di buttare soldi su surface rt?

a colpi di se, posso trasformare mia nonna in una betoniera
Spectrum7glr12 Luglio 2013, 11:39 #10
Originariamente inviato da: pabloski
ma quanti se

e se compri un pad vero, invece di buttare soldi su surface rt?

a colpi di se, posso trasformare mia nonna in una betoniera


non ho un surface ma ho un asus con su rt...posso solo che parlarne bene
[LIST]
[*] lunga autonomia, paragonabile all'ipad (ben di più se attacco il dock)
[*] connettività completa (3G, wifi, blutooth, NFC ,GPS)
[*] browser con flash (fatto che ti fa sentire meno il problema della carenza di app che spesso nascono perchè il device mobile non supporta flash e/o non consente di installare chiavi come nel caso delle app delle banche...IE10 non ha problemi di questo tipo)
[*] uscita HDMI per collegarlo a monitor esterni quando arrivo a casa
[*] Office in versione più che dignitosa...e Outlook in arrivo
[*] slot SD per espandere lo spazio di archiviazione ad una frazione del costo richiesto per passare chessò da ipad 32 a ipad 64
[*] multiutenza con funzioni di controllo per minori
[*] supporto alla quasi totalità delle stampanti uscite dal 2005 in poi
[*] piattaforma che riceve continuamente aggiornamenti di sicurezza...l'ipad non mi risulta...e o alla apple sono dei geni che scrivono milioni di righe di codice senza bachi oppure se fossi in te non ci farei nulla che a che fare con movimenti di denaro
[/LIST]

per fare alcune di queste cose la nonna di cui sopra dovrebbe trasformarsi in un sottomarino atomico...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^