Surface Pro 3: versioni, prezzi e disponibilità per il mercato italiano

Dal sito web Microsoft è già possibile prenotare il nuovo tablet della famiglia Surface, caratterizzato da un display da 12 pollici di diagonale e da una spiccata propensione per la videoscrittura
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Maggio 2014, alle 10:41 nel canale TabletMicrosoftSurface
Dopo la presentazione ufficiale della serata di ieri, che abbiamo seguito con questo articolo, Microsoft comunica ufficialmente i prezzi del nuovo tablet Surface Pro 3 anche per il mercato italiano. Il prodotto è disponibile in sola prenotazione al momento attuale, con spedizione che avverrà entro il 31 Agosto 2014. Questi i modelli ordinabili:
- storage locale 64 Gbytes, processore Intel Core i3: prezzo 819,00€ IVA inclusa
- storage locale 128 Gbytes, processore Intel Core i5: prezzo 1.019,00€ IVA inclusa
- storage locale 256 Gbytes, processore Intel Core i5: prezzo 1.319,00€ IVA inclusa
- storage locale 256 Gbytes, processore Intel Core i7: prezzo 1.569,00€ IVA inclusa
- storage locale 512 Gbytes, processore Intel Core i7: prezzo 1.969,00€ IVA inclusa
I prezzi sono allineati a quanto richiesto al momento attuale per Surface Pro 2, tablet per il quale è disponibile il solo processore Intel Core i5 in abbinamento e i cui prezzi sono qui di seguito riassunti:
- storage locale 64 Gbytes, 4 Gbytes memoria di sistema: prezzo 889,00€ IVA inclusa
- storage locale 128 Gbytes, 4 Gbytes memoria di sistema: prezzo 989,00€ IVA inclusa
- storage locale 256 Gbytes, 8 Gbytes memoria di sistema: prezzo 1.289,00€ IVA inclusa
- storage locale 512 Gbytes, 8 Gbytes memoria di sistema: prezzo 1.789,00€ IVA inclusa
Andando sul sito nord americano troviamo prezzi differenti in dollari e disponibilità che variano a seconda del modello:
- storage locale 64 Gbytes, processore Intel Core i3: prezzo 799,00 USD; consegna dal 31 Agosto 2014
- storage locale 128 Gbytes, processore Intel Core i5: prezzo 999,00 USD; consegna dal 20 Giugno 2014
- storage locale 256 Gbytes, processore Intel Core i5: prezzo 1.299,00 USD; consegna dal 20 Giugno 2014
- storage locale 256 Gbytes, processore Intel Core i7: prezzo 1.549,00 USD; consegna dal 31 Agosto 2014
- storage locale 512 Gbytes, processore Intel Core i7: prezzo 1.949,00 USD; consegna dal 31 Agosto 2014
I due soli modelli con processore Core i5, caratterizzati da SSD da 128 oppure 256 Gbytes di capacità, saranno disponibili sul mercato a partired al prossimo 20 Giugno. Per le altre versioni la data di commercializzazione coincide con la fine del mese di Agosto, allineata quindi a quella prevista per tutte le versioni in vendita nel mercato italiano.
Assieme a Surface Pro 3 Microsoft rende disponibile anche una cover con tasti di nuova generazione, adatta per dimensioni al nuovo prodotto. Viene abbandonato l'approccio adottato con le due prime versioni di tablet Surface, che prevedeva una cover Type con tasti fisici affiancata da una Touch con tasti a sfioramento: scelta a nostro avviso corretta per semplificare l'offerta, anche il funzione del posizionamento di mercato di Surface Pro 3.
La tastiera cover ha spessore complessivo di 5 millimetri, è di tipo retroilluminato e integra un touchpad di dimensioni nettamente superiori a quello della precedente generazione di cover per Surface. Per questo prodotto, disponibile in colori viola, rosso, blu, turchese e nero, il listino indicato per mercato italiano è di 134,99€ IVA inclusa.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti è un tablet pc...ma ancora c'è qualcuno che non ci è arrivato
Quando è uscito il primo iPad:
"Completamente fuori mercato come smartphone, pesante e troppo ingombrante. Se vogliamo inquadrarlo come netbook a quel prezzo preferisco un eeePC o meglio un MacBook Air. In attesa del nuovo Air con schermo 11" atteso per fine anno..."
infatti è un tablet pc...ma ancora c'è qualcuno che non ci è arrivato
infatti interessa a pochi e fara volumi ridicoli soprattutto a quel prezzo. Un ibrido che non fa bene da ultrabook e ne da tablet. Dunque a che serve ? Per modificare documenti ? Leggere le email ? Editare un filmino o modificare una foto ? Serve un Surface PRo super i7 per questo ? Va be dai Microsoft, concentrati sul software come hai giustamente fatto con office per iPad (24 milioni di download in 60 giorni), fai più soldi con quello.
"Completamente fuori mercato come smartphone, pesante e troppo ingombrante. Se vogliamo inquadrarlo come netbook a quel prezzo preferisco un eeePC o meglio un MacBook Air. In attesa del nuovo Air con schermo 11" atteso per fine anno..."
il confronto non regge proprio in questo caso. Surface è destinato ad un nicchia piccolissima. La gente comune non ha bisogno di surface, e molti non lo saprebbero neanche usare fidati.
Solo per il posizionamento di prezzo. Se ci fosse un prodotto valido con Atom a 300€, che fa il 90% delle cose di questo, potrebbe diventare un fenomeno di massa.
Se poi parliamo dell'avere bisogno in senso stretto, TUTTI i tablet sono inutili, dal primo all'ultimo.
Microsoft 2/3 del fatturato li fa col business, che sia Office o Server, il resto da Windows... se un'azienda che campa sul business deve fare un prodotto, farà qualcosa per il business... e Surface Pro 3, per quello che offre a quel prezzo, non ha al momento rivali.
Per il vil popolo corrotto, presenteranno il Surface Mini e il Surface 3 con Windows RT più avanti...
http://www.bloomberg.com/news/2014-...er-surface.html
Comunque perché 799 dollari diventano 889 euro? Ma sono impazziti?
Ok che sono tasse escluse i dollari e iva inclusa gli euro, ma calcolatrice alla mano al cambio attuale + 22% iva fanno 711 euro!
180 euro di spedizione? Mandano Balmer con la barca a remi a portartelo?
Ma ogni volta con questa storia? Emigrate in USA se la tassazione italiana e l'euro non vi soddisfano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".