Sony si prepara al lancio di un tablet da 12 pollici, antagonista di Surface Pro 3 o Galaxy NotePRO

Sono pochi i tablet in commercio con display da oltre 10" di diagonale, ma potrebbe trattarsi di un mercato molto più ampio a partire dal 2015. Fra i produttori interessati a farne parte troveremo Sony, secondo alcune indiscrezioni del fine settimana
di Nino Grasso pubblicata il 27 Ottobre 2014, alle 12:01 nel canale TabletSonySurfaceGalaxyMicrosoftSamsung
A partire dagli albori della categoria, i tablet di dimensioni più generose vantavano un display da circa 10" di diagonale. Sono sul mercato solo da alcuni mesi i primi dispositivi da 12" o oltre, come Galaxy NotePRO 12.2 e Surface Pro 3, entrambi rivolti soprattutto al professionista o a chi cerca una maggiore produttività. La categoria di prodotti potrebbe espandersi con un nuovo tablet da 12" di Sony in arrivo nel primo trimestre del 2015.
Se da una parte la diagonale da 10" è ottimale dal punto di vista della consultazione dei contenuti, un display più ampio può aiutare attivamente chi cerca anche di "creare" con il proprio tablet, supportato da una serie di accessori aggiuntivi, quali possono essere una tastiera fisica o un pennino Wacom. Il tablet sta cercando di espandere le proprie modalità d'uso, nel tentativo di sostituire il notebook offrendo qualcosina in più sul piano della trasportabilità.
Stando alle parole di DigiTimes, il tablet di Sony sarà un prodotto di fascia alta, ed avrà anch'esso un pennino dedicato. È molto probabile la resistenza ad intrusioni di liquidi e polvere, così come la presenza di un form factor con spessore ridotto. Secondo le fonti, Sony potrebbe essere solamente uno dei primi produttori a presentare una soluzione da oltre 10" all'interno della categoria dei tablet, tuttavia non vengono specificati quali siano gli altri nomi interessati a farne parte.
Fra questi potremo trovare Apple, il cui iPad Pro è stato menzionato ormai mesi fa dalle prime indiscrezioni, ma non è stato confermato ufficialmente nonostante gli ultimi eventi di presentazione della società. Bisogna considerare, inoltre, che le fonti di DigiTimes si sono rivelate spesso imprecise ed è pertanto probabile che il tablet Sony da 12" possa non vedere la luce nei prossimi mesi, anche ipotizzando possibili cambi di programma da parte della società.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUno è un tablet android con pennino e funzioni interessanti.
L'altro è un ultrabook formato tablet, anch'esso con digitalizzatore, ma comunque un prodotto completamente differente con differenti ambiti di utilizzo.
A meno che questo sony non sia X86 con dual boot Windows ed android potrà fare concorrenza ad uno solo tra il surface ed il note pro.
Uno è un tablet android con pennino e funzioni interessanti.
L'altro è un ultrabook formato tablet, anch'esso con digitalizzatore, ma comunque un prodotto completamente differente con differenti ambiti di utilizzo.
A meno che questo sony non sia X86 con dual boot Windows ed android potrà fare concorrenza ad uno solo tra il surface ed il note pro.
Asus ne ha diversi di ibridi con la famiglia Transformer... e sono sia Android che Win 8.x... quindi ci sta che sia un qualcosa del genere..
Tanta confusione
Uno degli ultimi prodotti presentati dalla divisione VAIO (prodotti windows) di Sony prima di cedere il ramo d'azienda, circa un anno fa, è stato proprio un "tablet" pc convertibile da 11,6'', il VAIO Tap11.Quindi, se proprio si stesse apprestando a presentare una novità, si tratterebbe certamente di un Xperia tab, probabilmente (vedendo la nomenclatura utilizzata nella linea di prodotto) un Xperia Tablet Z Ultra, o Tablet Z Pro.
Ma sono non produce più computer (ha ceduto la divisione), quindi ritengo probabile che si tratti dell'ennesimo tablet Android con l'aggiunta del digitalizzatore.
Quindi, se proprio si stesse apprestando a presentare una novità, si tratterebbe certamente di un Xperia tab, probabilmente (vedendo la nomenclatura utilizzata nella linea di prodotto) un Xperia Tablet Z Ultra, o Tablet Z Pro.
Se facessero un Xperia Z3c Pro (ovvero uno smartphone con tastiera fisica QWERTY slide) sarebbe molto più gradito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".