Samsung Galaxy Tab S9 ufficiali: in tre versioni con Snapdragon 8 Gen 2 e display AMOLED

Samsung Galaxy Tab S9 ufficiali: in tre versioni con Snapdragon 8 Gen 2 e display AMOLED

Durante il Samsung Unpacked di luglio l'azienda ha lanciato anche i tre nuovi tablet della famiglia di fascia alta Galaxy Tab S9. Ecco tutti i dettagli, fra cui i prezzi e le promozioni per il mercato italiano

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Tablet
SamsungGalaxy
 

Samsung ha annunciato il lancio della nuova serie di tablet di fascia alta Galaxy Tab S9, che include i modelli Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+ e Galaxy Tab S9 Ultra. L'azienda coreana punta a ridefinire gli standard nel settore dei tablet offrendo un'esperienza utente premium grazie a display Dynamic AMOLED 2X, al SoC Snapdragon 8 Gen 2 e la protezione IP68 per tutti i modelli. Anche la S Pen è inclusa su tutti i nuovi tablet della serie Galaxy Tab S9.

famiglia Samsung Galaxy Tab S9

Come già detto i nuovi device sono accomunati dall'adozione di schermi Dynamic AMOLED 2X, che garantiscono una qualità visiva di alto livello e di una frequenza di aggiornamento adattiva da 60 a 120 Hz. Samsung Galaxy Tab S9 Ultra spicca con un display da ben 14,6 pollici, perfetto per il multitasking e l'intrattenimento.

famiglia Samsung Galaxy Tab S9

In versione intermedia abbiamo Galaxy Tab S9+, che utilizza un pannello dalla diagonale da 12,4", mentre l'entry-level della famiglia si ferma a 11", proponendosi come la soluzione più compatta e tradizionale della famiglia.

[HWUVIDEO="3395"]Samsung Unpacked, tutte le novità fra Galaxy Z Fold5, Z Flip5 e i nuovi device connessi[/HWUVIDEO]

Le novità della famiglia Samsung Galaxy Tab S9

Tutti i modelli utilizzano un aspect-ratio di 16:10 e la loro luminosità è ottimizzata dalla tecnologia Vision Booster in caso di luce intensa, mentre la modalità Protezione Occhi riduce l'emissione di luce blu evitando l'affaticamento degli occhi. L'audio immersivo è potenziato dagli altoparlanti AKG con supporto Dolby Atmos: sono quattro e sono più grandi del 20% rispetto alla precedente generazione.

famiglia Samsung Galaxy Tab S9
Samsung Galaxy Tab S9 Ultra

Sotto la scocca troviamo il processore Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy, lo stesso utilizzato sugli smartphone top di gamma dell'azienda e la piattaforma di riferimento della generazione attuale in termini di prestazioni. Le prestazioni sono quindi ai vertici della categoria sia per il lavoro che per il gaming, anche grazie al sistema di raffreddamento a camera di vapore implementato da Samsung per gestire al meglio le temperature anche dopo lunghe sessioni di utilizzo intensivo.

famiglia Samsung Galaxy Tab S9
Samsung Galaxy Tab S9

Le capacità di archiviazione partono da 128GB per il modello base, da 256GB per i modelli Plus e Ultra, con possibilità di espansione tramite microSD. La S Pen è inclusa in confezione, ora con rating IP68 come i tablet stessi, così da consentire di prendere appunti e disegnare anche all'aperto senza problemi in qualsiasi condizione ambientale. Gli utenti possono inoltre scegliere un upgrade con la S Pen Creator Edition, progettata con un materiale texturizzato che fornisce un’impugnatura confortevole e un angolo di inclinazione più ampio. Sono disponibili anche due tipi di punta: una dura per esperienze di disegno naturali e una morbida per scrivere come con carta e penna. La connettività è completa, con supporto 5G opzionale, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3 e opzione LTE.

Dal punto di vista del design, i tablet riprendono le linee eleganti e minimaliste tipiche di Samsung. Lo spessore è di 5,7mm per i modelli base e Plus, fino ai 5,5mm del modello Ultra. Non mancano la certificazione IP68 contro acqua e polvere, come già detto, e una scocca resistente a urti e graffi grazie al telaio rinforzato in Armor Aluminum.

famiglia Samsung Galaxy Tab S9
Samsung Galaxy Tab S9+

Per quanto riguarda il comparto fotografico, Galaxy Tab S9 implementa due fotocamere, una posteriore da 13 MP e una frontale ultra grandangolare da 12 MP. Galaxy Tab S9+ e Tab S9 Ultra aggiungono una fotocamera posteriore ultra grandangolare da 8 MP, mentre solo il modello Ultra propone all'anteriore una seconda fotocamera grandangolare da 12 MP per un totale di quattro fotocamere.

Il comparto software è basato su Android 13 con interfaccia One UI 5.0. Samsung ha ottimizzato le app proprietarie e di terze parti, come GoodNotes e Clip Studio Paint, per sfruttare al massimo il grande schermo. LumaFusion, app di livello professionale per l’editing video, è anch'essa integrata e facilita la creazione di contenuti da condividere. Presente sui nuovi Galaxy Tab S9 anche la funzione Quick Share, che consente di condividere qualsiasi file, anche di grandi dimensioni, fra dispositivic ompatibili. Abbiamo poi la funzione Controllo multiplo, che rende ancora più semplice copiare, incollare o trascinare testo e immagini direttamente dal tablet allo smartphone, consentendo agli utenti di controllare i propri smartphone con un touchpad Galaxy Tab S9.

famiglia Samsung Galaxy Tab S9
Samsung Galaxy Tab S9 Ultra

La funzione Multischermo permette di utilizzare fino a tre app simultaneamente, mentre per il multitasking è presente anche Visualizzazione Popup che consente di aprire le app in finestra. Chi volesse utilizzare i tablet in modalità "notebook" può sfruttare la modalità DeX, che trasforma l'interfaccia in stile desktop. Questa si abbina in maniera ottimale con la Book Cover Keyboard, una custodia protettiva per il dispositivo che integra al suo interno una tastiera retroilluminata. Fra gli accessori abbiamo anche la Smart Book Cover con supporto regolabile.

Ricordiamo che i tablet sono stati annunciati in occasione dell'evento Samsung Unpacked di luglio, dove l'azienda ha anche lanciato i nuovi foldable e i nuovi smartwatch. Di seguito i link agli articoli dedicati, per chi volesse conoscerne tutti i dettagli:

Tutte le specifiche tecniche

Galaxy Tab S9
Galaxy Tab S9+
Galaxy Tab S9 Ultra
OS (al lancio)
Android 13
Android 13
Android 13
Processore
Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy
Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy
Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy
Memorie
8 o 12 GB di RAM
128 o 256 GB
Espandibili via microSD
12 GB di RAM
256 o 512 GB
Espandibili via microSD
12 GB di RAM
256 o 512 GB
Espandibili via microSD
Display
11" Dynamic AMOLED 2X
Da 60 a 120Hz
12,4" Dynamic AMOLED 2X
Da 60 a 120Hz
14,6" Dynamic AMOLED 2X
Da 60 a 120Hz
Fotocamere
Retro:
Ultra wide: 13 MP

Fronte
Ultra wide: 12 MP
Retro:
Normale: 13 MP
Ultra wide: 8 MP

Fronte
Ultra wide: 12 MP
Retro:
Normale: 13 MP
Ultra wide: 8 MP

Fronte
Normale: 12 MP
Ultra wide: 12 MP
Extra
5G Opzionale
Wi-Fi 6E
Bluetooth 5.3
Sensore d'impronte sotto-vetro
IP68
S Pen
S Pen Creator Edition opzionale
5G Opzionale
Wi-Fi 6E
Bluetooth 5.3
Sensore d'impronte sotto-vetro
IP68
S Pen
S Pen Creator Edition opzionale
5G Opzionale
Wi-Fi 6E
Bluetooth 5.3
Sensore d'impronte sotto-vetro
IP68
S Pen
S Pen Creator Edition opzionale
Porte
USB Type-C
USB Type-C
USB Type-C
Batteria
8400 mAh
10090 mAh
11200 mAh
Dimensioni
165,8 x 254,3 x 5,9 mm
185,4 x 285,4 x 5,7 mm
208,6 x 326,4 x 5,5 mm
Peso
498 grammi
581 grammi
732 grammi

Samsung Galaxy Tab S9, disponibilità, prezzi e promozioni

I nuovi tablet saranno disponibili al preordine fino al 10 agosto, mentre dall'11 agosto verrà avviata la disponibilità alla vendita. La serie è disponibile nelle colorazioni Graphite e Beige e nelle seguenti configurazioni: 

Galaxy Tab S9 Ultra (14,6”)

  • Solo Wi-Fi 12/256 GB: €1.369
  • Solo Wi-Fi 12/512 GB: €1.489
  • 5G 12/256 GB: €1.519

Galaxy Tab S9+ (12,4”)

  • Solo Wi-Fi 12/256 GB: €1.149
  • Solo Wi-Fi 12/512 GB: €1.269
  • 5G 12/256 GB: €1.299

Galaxy Tab S9 (11”)

  • Solo Wi-Fi 8/128 GB: €929
  • Solo Wi-Fi 12/256 GB: €1.049
  • 5G 8/128 GB: €1.079
  • 5G 12/256 GB: €1.199

Chi effettua il preordine entro il 10 agosto riceverà in omaggio la Book Cover Keyboard Slim, fondamentale per l'uso in produttività dei device. Per accedere alla promozione sarà sufficiente registrare l’acquisto entro il 21 ottobre 2023 sul sito Samsung Members.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alfhw26 Luglio 2023, 14:30 #1
Bei tablet, veloci, leggeri e con la microSD. Però il prezzo è troppo alto. Va bene che è inclusa la s-pen e che lo street price sarà più basso (soprattutto tra 2-3 mesi) però il prezzo di listino è eccessivo.
noc7726 Luglio 2023, 18:13 #2
Sono sicuro che la Samsung si sia impegnata tanto per fare dei prodotti di qualità ma il vero problema è Android che rispetto a iOS è molto indietro, sia come supporto software che come stabilità, e quindi viste le cifre in ballo e l'uso professionale a cui sono destinati è da pazzi non scegliere un iPad IMHO
Alfhw26 Luglio 2023, 21:03 #3
Originariamente inviato da: noc77
Sono sicuro che la Samsung si sia impegnata tanto per fare dei prodotti di qualità ma il vero problema è Android che rispetto a iOS è molto indietro, sia come supporto software che come stabilità, e quindi viste le cifre in ballo e l'uso professionale a cui sono destinati è da pazzi non scegliere un iPad IMHO


Stabilità? Io ho un tablet android ma non ho nessun problema di stabilità, né con android né con le app.
Giuss27 Luglio 2023, 12:27 #4
Sono belli però il modello S9 "base" parte da 1000 euro, che si sono messi in mente.... prezzi esagerati
megamitch27 Luglio 2023, 15:01 #5
1000 euro sono fuori di testa
Kvarat27 Luglio 2023, 15:16 #6
Dato il prezzo mostruoso a questo punto sarebbe meglio avere Windows e una cpu adatta. Il ROG X13 costa come un ultra ma è un mostro anche per giocare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^