Samsung annuncia i nuovi Galaxy Tab S4 e Tab A 10.5''. Tutti i dettagli

Samsung annuncia i nuovi Galaxy Tab S4 e Tab A 10.5''. Tutti i dettagli

L'azienda sudcoreana ha deciso di ufficializzare due nuovi tablet della famiglia Galaxy capaci di permettere agli utenti di essere sempre più produttivi. S Pen e DeX per una produttività al massimo. Vediamo le specifiche.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Tablet
Samsung
 

Samsung annuncia due nuovi tablet della famiglia Galaxy che si differenziano per specifiche tecniche e dimensioni ma che di fatto cercano di portare la produttività dell'utente al massimo possibile. Parliamo dei nuovi Galaxy Tab S4 e del Galaxy Tab A 10.5'' che nello specifico si allineano con la moda del momento di ridurre le cornici dei dispositivi per avere maggiore superficie utile con minor ingombro.

Samsung Galaxy Tab S4

Samsung Galaxy Tab S4 è un tablet 2-in-1 realizzato dall'azienda sudcoreana per migliorare la produttività in qualsiasi situazione di utilizzo come l'ufficio, la scuola o anche il viaggio. In questo caso il nuovo tablet di Samsung possiede un design premium raffinato ed elegante con un display immersivo ma non solo ben 4 speaker AKG oltre che funzionalità di intrattenimento avanzate.

“In Samsung crediamo nelle innovazioni che arricchiscono la nostra vita”, ha dichiarato DJ Koh, Presidente e CEO di Samsung Electronics. “Con Galaxy Tab S4 stiamo introducendo un tablet premium, equipaggiato con Samsung DeX, che aiuta i consumatori a lavorare al meglio in qualsiasi situazione".

A livello tecnico siamo di fronte ad un tablet con display da 10.5 pollici ma che grazie alla cornice ormai sottile e all'assenza dei tasti fisici frontali permette di avere delle dimensioni di corpo simili a quelle di un Tab S3 da 9,7 pollici. Tecnicamente parliamo di un Super AMOLED display da 2560x1600 pixel di risoluzione ed un rapporto 16:10 che garantisce la massima produttività. Oltre a questo la presenza di 4 speaker AKG con audio surround Dolby Atmos gli utenti saranno in grado di riprodurre effetti tridimensionali avvolgenti.

Al suo interno presente il potente processore Qualcomm Snapdragon 835, l'octa core con clock a 2.35GHz coadiuvato da ben 4GB di RAM e da uno storage interno da 64GB che potranno comunque essere espansi con MicroSD addirittura fino a 400GB. Presenti anche ogni tipo di sensore di ultima generazione come l'accelerometro, la bussola ma anche il giroscopio, scanner dell'iride per lo sblocco istantaneo e sicuro del device quindi Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0 e GPS Glonass con Galileo.

Da sottolineare che seppure il tablet abbia connotati puramente professionali non disdegna anche l'intrattenimento con una fotocamera al posteriore da 13MPx ed una da 8 MPx frontale per le video chiamate. Proprio la principale permetterà anche di registrare video fino al 4K come risoluzione a 30fps.

Ma è chiaro che il nuovo Tab S4 di Samsung sia stato pensato e realizzato per la produttività e per questo viene dotato per la prima volta del Samsung DeX ossia quella modalità creata dall'azienda che permette di passare da un'esperienza di utilizzo basata su interfaccia Android ad una desktop. Con Samsung DeX è possibile aprire più finestre da app Android in stile desktop, incluso il pacchetto Microsoft Office, direttamente su Galaxy Tab S4, ridimensionando le finestre quando serve e trascinare contenuti tra le app.

Oltretutto se serve utilizzare uno schermo più grande, si può usufruire dell’opzione di estensione della Samsung DeX ad un monitor esterno, attraverso un adattatore HDMI compatibile con un adattatore USB-C. Non solo perché il tablet potrà essere utilizzato anche in mobilità grazie ad una batteria da 7.300 mAh, consente fino a 16 ore di riproduzione video.

Samsung Galaxy Tab S4 sarà disponibile a partire dalla fine del mese di agosto, in versione LTE e wifi, ad un prezzo suggerito al pubblico rispettivamente di 799 euro e 729 euro, nelle colorazioni Black e Grey. 

Samsung Galaxy Tab A 10,5''

Il nuovo Samsung Galaxy Tab A 10,5'' invece è un tablet pensato più per l'intrattenimento e per la famiglia da poter usare sia in viaggio che a casa. Ecco che il nuovo device possiede un display LCD TFT da 10,5 pollici dalla risoluzione di 1920x1200 pixel ed è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 450, un Octa Core con clock a 1,8GHz, con 3GB di RAM ed uno storage interno da 32GB che potrà comunque essere espanso fino a 400GB.

A tutto questo si aggiunge poi un comparto tecnico con fotocamera al posteriore da 8MPx ed una frontale da 5MPx quindi Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 4.2 e GPS Glonass. Molto interessante la presenza della batteria da 7.300 mAh che permetterà di ottenere delle ottime performance in riproduzione video e non solo. Comparto audio con la presenza di 4 speaker con supporto al Dolby Atmos per garantire un'elevata esperienza audio.

Da sottolineare la presenza di un Parental Control ideato da Samsung che garantirà ai genitori di poter controllare in ogni momento i contenuti per i loro bambini senza dover impazzire. Non solo perché questa modalità Bambino include Kids Browser, Galaxy for Kids e otto app gratuite per i bambini di brand molto noti, come Toca Hair Salon 3 e BRIO World - Railway. I genitori possono anche utilizzare la modalità multiutente in Galaxy Tab A 10.5” per creare diversi account sullo stesso dispositivo.

Samsung Galaxy Tab A 10.5” sarà disponibile a partire dalla fine del mese di agosto, in versione LTE e wifi, ad un prezzo suggerito al pubblico rispettivamente di 399 euro e 349 euro, nelle colorazioni Black e Grey.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot02 Agosto 2018, 11:37 #1
Prezzi ridicoli anche fossero dimezzati
io7802 Agosto 2018, 11:41 #2
Esattamente la riduzione delle cornici dov è? hanno tolto 1mm per lato?
Domenik7302 Agosto 2018, 12:02 #3
Sono anni che samsung fa prezzi ridicoli sui tablet. Evidentemente continuano a trovare polli da spennare
Buon per loro
bonzoxxx02 Agosto 2018, 13:14 #4
per 799€ mi prendo un inspiron da 13 altro che tablet con snapdragon, suvvia.. Dopo lo smartfone da 1200€ se ne escono con il tablet da 800€?

calabar02 Agosto 2018, 15:00 #5
Prezzi modici vedo!

Purtroppo il mercato dei tablet è in pessime condizioni, poca concorrenza e di conseguenza prezzi folli.
Speriamo che in pochi mesi, su strada, crollino. Partendo però da così in alto (dai, uno snapdragon 4xx a 400€ è abbastanza ridicolo) si rischia che anche con gli sconti più di tanto non si scenda.
sbaffo02 Agosto 2018, 17:56 #6
cioè questi vorrebbero mettere uno snap 450 allo stesso prezzo dell’ipad con A10? ridicoli.

E poi si lamentano che i tablet sono in crisi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^