Samsung annuncia i nuovi Galaxy Tab S2 con display SuperAMOLED

Samsung annuncia i nuovi Galaxy Tab S2 con display SuperAMOLED

I coreani hanno annunciato la nuova line-up di tablet di fascia alta della famiglia Galaxy Tab S2. I due modelli integrano pannelli SuperAMOLED, caratteristica peculiare della società

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Tablet
SamsungGalaxy
 

La compagnia coreana aggiorna una delle famiglie di tablet più riuscite dello scorso anno che nella nostra graduatoria aveva raggiunto la seconda posizione, dietro solamente a Surface Pro 3. I nuovi modelli si differenziano nel form factor e nell'aspect-ratio del display adottato, ma continuano ad adottare la tecnologia SuperAMOLED. Nei nuovi Samsung Galaxy Tab S2 cambia anche il SoC, adesso più potente e con supporto a set di istruzioni a 64-bit.

Samsung Galaxy Tab S2 9,7

Laddove i precedenti modelli utilizzavano diagonali da 8,4 e 10,5" ed un aspect-ratio di 16:10, i nuovi adottano una struttura simile a quella degli iPad di Apple. Le diagonali sono di 9,7 e 8,0", la risoluzione di 2048x1536 pixel, e quindi l'aspect-ratio di 4:3. Si tratta di una scelta in linea anche con Nexus 9, che Samsung aveva già inaugurato in questa generazione con i Galaxy Tab A più economici. I nuovi Galaxy Tab S2 fanno uso di un pannello SuperAMOLED (anche se ancora non sappiamo se con matrice RGB o PenTile).

Sul fronte del design , la scelta di Samsung è ricaduta su cornici metalliche intorno ai bordi e una scocca posteriore in plastica senza texture. I due tablet sono estremamente sottili, anche più di iPad Air 2 che adotta una struttura interamente in alluminio: hanno un profilo di 5,6mm, e fermano l'ago della bilancia a 265 e 389g, specifiche decisamente interessanti e probabilmente record attuali dell'intera categoria di prodotto. Sarà interessante vedere quale sarà l'esperienza d'utilizzo di entrambi i prodotti con numeri così ridotti.

Samsung Galaxy Tab S2 9,7

Sul piano dell'hardware, Samsung ha scelto il processore Exynos 5433 proprietario per i nuovi Galaxy Tab S2. Si tratta di una soluzione molto performante (la stessa presente su alcune varianti di Galaxy Note 4), ma certamente non paragonabile ad Exynos 7420 che invece troviamo su Galaxy S6. Samsung ha scelto di contenere i costi di produzione, tuttavia il nuovo SoC avrebbe garantito la presenza di una memoria più performante (LPDDR4) e una maggiore efficienza energetica grazie ai 14-nm.

Samsung Galaxy Tab S2 9,7

Stando al comunicato rilasciato dalla società, i due tablet sono attesi internazionalmente nel prossimo mese di agosto. Non conosciamo ancora i prezzi: secondo SamMobile i nuovi Galaxy Tab S2 potrebbero essere proposti a 399 e 499€ per le versioni Wi-Fi rispettivamente per i modelli da 8 e 9,7"; mentre le varianti LTE potrebbero avere un listino di 469 e 569€ nel mercato europeo.

Specifiche tecniche

  • OS: Android 5.0 Lollipop
  • Display: 9,7 e 8,0" SuperAMOLED da 2048x1536 pixel
  • SoC: Samsung Exynos 5433 octa-core: 4x Cortex A57 da 1,9GHz / 4x Cortex A53 da 1,3GHz
  • RAM: 3GB LPDDR3
  • Storage: 32 / 64 GB espandibili via microSD
  • Fotocamere: 8 e 2,1 MP
  • Batteria 9,7" - 8,0": 5870 mAh - 4000 mAh
  • Dimensioni 9,7" - 8,0": 169 x 237,3 x 5,6 mm - 134,8 x 198,6 x 5,6 mm
  • Peso 9,7" - 8,0": 389 g - 265 g
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1321 Luglio 2015, 12:24 #1
i samsung tab S hanno il display migliore della categoria, io ho fatto di tutto tranquillamente sotto il sole (non sotto l'ombrellone), mai un problema o un impuntamento, batteria veramente molto durevole.
Simonex8421 Luglio 2015, 12:26 #2
partiamo subito con una critica, perchè hanno messo il jack delle cuffie in basso? io spesso appoggio il tablet sulla pancia mentre lo uso, così con le cuffie inserite sarebbe scomodissimo

un commento positivo, sono riusciti a non eccedere con i ppi, e il formato 4/3 lo trovo perfetto per la maggior parte degli usi
Giouncino21 Luglio 2015, 13:17 #3
batterie decisamente scarse e prezzi da fuori di testa (al pari di Apple)...
Buono il peso però grazie alle batterie sottodimensionate.

per me sono oggetti da scaffale.
fgpx7821 Luglio 2015, 13:19 #4
Mmm... uno dei principali motivi per cui ho preso il Galaxy Tab S 8,4 era il formato 16/9, con conseguente possibilità di inserirlo nel tascino interno delle giacche eleganti (provate, ci sta!)
Col formato 4/3 questo aspetto va perso. Un formato giusto per chi il tablet lo usa principalmente per navigare, wordprocessing, ma non per chi come me lo usa più per leggere libri, fumetti, guardare film... vedremo se la scelta sarà azzeccata o meno.

Gli schermi Super AMOLED sono veramente una gioia per gli occhi, e per chi il tablet lo usa sotto il sole. Grazie SAMSUNG! Che stiamo ancora a discutere su RGB o PenTile a queste risoluzione mi fa alquanto ridere però, visto che nessuno è in grado di capire la differenza.

In generale... aspettimao i prezzi. Con queste specifiche, il bel design e lo spessore ultra sottile, credo che potrebbero venderne un bel po' appena il prezzo si assesta attorno al 20-25% in meno che al lancio (cioè dopo 2 mesi)
Madcrix21 Luglio 2015, 13:39 #5
Mi tengo stretto il mio Tab S 10.5, trovo strano che abbiano downgradato le dimensione, la risoluzione e la batteria... e pure il procio non di primo pelo. Sicuramente la schermo sarà ancora spettacolare, ma se volevano dare zero motivi di updgrade a chi ha già quello dell'anno scorso, missione compiuta.
Simonex8421 Luglio 2015, 13:40 #6
Originariamente inviato da: Madcrix
Mi tengo stretto il mio Tab S 10.5, trovo strano che abbiano downgradato le dimensione, la risoluzione e la batteria... e pure il procio non di primo pelo. Sicuramente la schermo sarà ancora spettacolare, ma se volevano dare zero motivi di updgrade a chi ha già quello dell'anno scorso, missione compiuta.


su questo tipo di prodotti fare upgrade annuali ha poco senso, ci fai tranquillamente 3-4 anni
[K]iT[o]21 Luglio 2015, 13:42 #7
Quando ho visto di sfuggita "S2" per un attimo avevo creduto che Samsung fosse rinsavita facendo un aggiornamento...
Portocala21 Luglio 2015, 14:04 #8
Lagga l'S6 e non vuoi che lagghi l'S2 ?

Appena ci metti due app lo stuttering è evidente sui prodotti Samsung.
Tedturb021 Luglio 2015, 14:07 #9
Mitico.. dopo quasi una decade questi dementi sono riusciti a fare tablet che non sono 16:9 o 16:10...
Quanto sangue e' stato versato per colpa di tutto cio'? Andrebbero giudicati con la legge marziale.
Tedturb021 Luglio 2015, 14:08 #10
Originariamente inviato da: fgpx78
Gli schermi Super AMOLED sono veramente una gioia per gli occhi, e per chi il tablet lo usa sotto il sole. Grazie SAMSUNG! Che stiamo ancora a discutere su RGB o PenTile a queste risoluzione mi fa alquanto ridere però, visto che nessuno è in grado di capire la differenza.


La differenza a queste risoluzioni si vede eccome tra RGB e pentile. a 4k probabilmente no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^