Recensione HUAWEI MatePad Pro 12.2'': un tablet premium con display straordinario

HUAWEI continua la sua offensiva nel mercato dei tablet premium con il nuovo MatePad Pro 12.2'', un dispositivo che punta tutto sulla qualità del display e su un'esperienza d'uso ai vertici della categoria. Ecco la nostra recensione approfondita.
di Redazione pubblicata il 17 Ottobre 2024, alle 13:01 nel canale TabletHuawei
HUAWEI continua la sua offensiva nel mercato dei tablet premium con il nuovo MatePad Pro 12.2'', un dispositivo che punta tutto sulla qualità del display e su un'esperienza d'uso ai vertici della categoria. Abbiamo avuto modo di testare approfonditamente questo nuovo tablet, che si propone come alternativa di fascia alta agli iPad Pro e ai Galaxy Tab S di Samsung. Vediamo nel dettaglio cosa offre e se riesce a distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
HUAWEI MatePad Pro 12.2'': prezzo e disponibilità
HUAWEI MatePad Pro 12.2'' è disponibile da oggi su Huawei store al prezzo di 999 euro.
Fino al 31 ottobre, acquistando HUAWEI MatePad Pro 12.2'' si otterrà in omaggio anche HUAWEI M-Pencil 3° Gen. Inoltre, utilizzando il codice coupon AHUPAD99, si potranno acquistare gratuitamente in bundle HUAWEI FreeBuds Pro 3, selezionandoli al momento dell’acquisto.
Design e costruzione: eleganza e leggerezza al top
Il MatePad Pro 12.2'' colpisce subito per le sue linee eleganti e la costruzione impeccabile. HUAWEI ha fatto un lavoro eccellente nel contenere peso e spessore, realizzando quello che viene definito come il tablet da 12 pollici più leggero sul mercato. Con un peso di soli 512 grammi e uno spessore di appena 5.5 mm, il MatePad Pro 12.2'' si maneggia con estrema facilità nonostante le generose dimensioni dello schermo. Il merito va alla scocca in lega di alluminio-magnesio, un materiale che garantisce resistenza e leggerezza.
Particolarmente interessante la finitura Premium Gold, l'unica versione disponibile in Italia con display Papermatte, e che presenta un'innovativa caratteristica denominata "Golden Silk". Si tratta di una lavorazione ispirata alla seta naturale, ottenuta attraverso oltre mille passaggi di lucidatura e l'utilizzo di fibra di vetro aeronautica da 0,5 mm. Il risultato è una texture che ricorda la seta dorata, elegante al tatto e alla vista.
Le cornici attorno al display sono ridotte all'osso, con appena 4,6 mm di spessore, il che contribuisce a un rapporto schermo-corpo del 92%. Il modulo fotocamera posteriore riprende il design "dome ring" già visto sugli smartphone della serie Mate, conferendo un family feeling ai prodotti HUAWEI. Nel complesso, il MatePad Pro 12.2-inch trasmette una sensazione premium al tatto, con una costruzione solida e materiali di alta qualità. Le linee pulite e il profilo sottile lo rendono un oggetto di design oltre che funzionale.
Display: la vera punta di diamante
Se c'è un aspetto su cui HUAWEI ha puntato tutto con questo MatePad Pro 12.2'', è sicuramente il display. Ci troviamo di fronte a un pannello OLED di ultimissima generazione che introduce diverse innovazioni, a partire dall'architettura Tandem OLED. La risoluzione è di 2800 x 1840 pixel, con una densità di 274 PPI che garantisce immagini nitide e dettagliate.
Specifiche tecniche del display:
- Diagonale: 12.2 pollici
- Risoluzione: 2800 x 1840 pixel
- Densità: 274 PPI
- Refresh rate: fino a 144 Hz
- Touch sampling rate: 480 Hz
- Luminosità di picco: 2000 nit
- Luminosità a schermo intero: 1000 nit
- Contrasto: 2.000.000:1
- Copertura colore: 100% DCI-P3, 100% sRGB
- Precisione colore: Delta E < 1
Partiamo dall'architettura Tandem OLED, una tecnologia proprietaria HUAWEI che prevede l'impilamento a livello nanometrico dei pixel. Questo consente di raggiungere prestazioni eccezionali in termini di luminosità, efficienza energetica e durata del pannello. Il risultato più evidente è la luminosità di picco di 2000 nit, un valore da record per un tablet e paragonabile solo ai migliori smartphone premium sul mercato. Nelle nostre prove, il MatePad Pro 12.2'' si è dimostrato perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, superando la concorrenza. La luminosità a schermo intero di 1000 nit garantisce un'esperienza HDR di altissimo livello.
Il contrasto, come ci si aspetta da un pannello OLED, è praticamente infinito (2.000.000:1 secondo le specifiche ufficiali). I neri sono assoluti e la resa cromatica eccellente, con una copertura completa degli spazi colore DCI-P3 e sRGB. La precisione colore dichiarata con un Delta E < 1 si traduce in una riproduzione estremamente fedele, ideale per chi lavora con la grafica o la fotografia. Il refresh rate variabile fino a 144 Hz, abbinato a un touch sampling rate di 480 Hz, garantisce una fluidità estrema in ogni situazione, dal gaming alla semplice navigazione nell'interfaccia.
Analisi Tecnica del display di HUAWEI MatePad Pro 12.2
Il display di MatePad Pro 12.2 riesce a sfoderare un valore d'eccezione per quanto riguarda la luminosità massima, soprattutto prendendo come riferimento lo standard della categoria. Impostando la luminosità massima in "manuale", si ottiene una misura di 691 nit, che è già di per sé un ottimo valore per un tablet dal display di dimensioni così generose. Tuttavia, in condizioni di luminosità ambientale elevata, il display può raggiungere un picco massimo misurato di 2185 nit, con una superficie attiva del 15%. Con una schermata bianca al 100%, invece, il pannello del tablet "pro" di HUAWEI raggiunge un valore di 1011 nit, anch'essa una misura d'eccezione in questa categoria.
Luminanza
Area 15%
Luminanza
Area 100%
Considerando che il display integrato è un OLED, nello specifico un cosiddetto Tandem OLED con matrice a doppio strato, e per di più con rivestimento opaco, la visualizzazione in contesti molto luminosi e all'aperto sotto al sole è straordinaria. Quelli fin qui descritti sono numeri che vediamo sempre più spesso sui più piccoli display degli smartphone, ma è la prima volta nei nostri test di laboratorio che superiamo il muro dei 2000 nit su tablet. Neanche iPad Pro 11 pollici con processore M4 riesce a raggiungere questa soglia.
Modalità colore normale
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 100.00% | 137.10% |
. DCI P3 D65 | 99.56% | 101.06% |
. Adobe RGB | 89.15% | 101.63% |
. BT.2020 | 72.51% | 72.51% |
Bilanciamento RGB
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale
Curva di Gamma SDR
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma standard 2.2 |
Rapporto di contrasto: ∞ : 1 |
DeltaE - Macbeth Color Checker
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale
Modalità colore intensa
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore intensa
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 100.00% | 142.83% |
. DCI P3 D65 | 99.96% | 105.29% |
. Adobe RGB | 90.97% | 105.89% |
. BT.2020 | 75.54% | 75.54% |
Bilanciamento RGB
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore intensa
Curva di Gamma SDR
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore intensa
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma standard 2.2 |
Rapporto di contrasto: ∞ : 1 |
DeltaE - Macbeth Color Checker
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore intensa
L'analisi al colorimetro rivela un comportamento ottimale anche per quanto concerne la rappresentazione cromatica con i contenuti SDR. Sono due le modalità colore che possono essere impostate via software, entrambe personalizzabili a livello di temperatura del bianco. La modalità colore normale è la più precisa con un DeltaE medio misurato di 1,8, un valore che garantisce una fedeltà d'immagine a livelli molto elevati. Questa precisione è dovuta a diversi fattori: un bilanciamento del bianco corretto, con una leggerissima dominante blu difficilmente rilevabile a occhio nudo; una curva di gamma perfetta lungo tutta la progressione della scala dei grigi; e infine una copertura del triangolo di gamut inattaccabile secondo lo standard DCI-P3 D65. In particolare, il triangolo di riferimento viene coperto al 99,5% con dimensioni pari al 101%: numeri che parlano di un display che è progettato per il professionista creativo più esigente.
La modalità colore intensa risulta meno precisa, rientrando comunque ben all'interno della sufficienza per quanto riguarda la fedeltà cromatica. Presenta colori più saturi, con un triangolo del gamut il 5% più esteso rispetto al riferimento, mentre la dominante blu del bianco qui si presenta con maggiore evidenza. Il DeltaE medio è pari a 3,2 con questa modalità, un valore meno comodo per l'elaborazione precisa dei contenuti, ma comunque ottimale per la riproduzione multimediale soprattutto per chi vuole un bianco più acceso e una vividezza più marcata per i colori riprodotti.
Riproduzione HDR
Curva di Gamma HDR
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale (HDR)
. Luminanza misurata |
---|
. Gamma SMPTE2084 HDR |
Rapporto di contrasto: ∞ : 1 |
Spazio Colore CIE 1931 - Coordinate cromatiche Yxy
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale (HDR)
. Gamut misurato | Copertura | Rapporto |
---|---|---|
. REC BT.709 | 99.66% | 124.73% |
. DCI P3 D65 | 91.95% | 91.95% |
. Adobe RGB | 84.51% | 92.47% |
. BT.2020 | 65.97% | 65.97% |
Bilanciamento RGB
HUAWEI MatePad Pro 12.2 - Modalità colore normale (HDR)
Con i contenuti HDR il quadro cambia in maniera abbastanza sensibile, ma la riproduzione risulta di impatto notevole grazie alla luminosità espressa dal pannello, che in questo caso supera i 2200 nit. È il primo tablet in assoluto a raggiungere questa quota, superando agevolmente il top di gamma di Apple anche con i contenuti ad ampia gamma dinamica. In HDR, il display di MatePad Pro 12.2 paga un po' in termini di precisione dei colori, soprattutto per via di un marcato tone mapping alle mezze luci. Si tratta di un comportamento che abbiamo visto molto spesso su smartphone e su altri tablet: in particolare, i tecnici HUAWEI hanno scelto di "dare luce" alle scene più scure evidenziandone i dettagli, allontanandosi però da quella che dovrebbe essere la sorgente originale così come pensata dal creativo. Questo si traduce in scene più "leggibili", ma al contempo meno precise. La riproduzione cromatica è comunque di buona qualità, per certi versi possiamo dire che è migliorata rispetto alla sorgente: i puristi della precisione d'immagine, però, potrebbero storcere un po' il naso.
Ma le novità non finiscono qui. HUAWEI ha introdotto una versione speciale denominata PaperMatte, in Italia è disponibile solo questa versione, che aggiunge ulteriori tecnologie per migliorare la leggibilità e ridurre l'affaticamento visivo:
- Tecnologia anti-riflesso: una lavorazione nanometrica della superficie riduce del 99% le interferenze luminose ambientali.
- Strati ottici nanotecnologici: riducono ulteriormente la riflettività, aumentando la trasmittanza al 95%.
- Tecnologia anti-sparkle: elimina l'effetto scintillio tipico di molti schermi, rendendo l'immagine più pulita e naturale.
Il risultato è un display che si avvicina molto alla resa della carta, ideale per la lettura prolungata e il disegno con lo stilo. Nei nostri test, la versione PaperMatte si è dimostrata nettamente superiore alla concorrenza in condizioni di forte illuminazione ambientale, mantenendo un'ottima leggibilità e riducendo sensibilmente i riflessi. Un altro aspetto da sottolineare è la tecnologia di dimming PWM ad alta frequenza (2880 Hz), che riduce drasticamente lo sfarfallio dello schermo percepibile dall'occhio umano. Questo si traduce in un minore affaticamento visivo durante l'uso prolungato. Le certificazioni ottenute (SGS Low Visual Fatigue 2.0, TÜV Rheinland Reflection-Free e Full Care Display 3.0) confermano l'attenzione di Huawei per il benessere visivo dell'utente. Nel complesso, possiamo affermare senza dubbi che si tratta di uno dei migliori, se non il migliore, display mai visto su un tablet.
Nel complesso, il display del MatePad Pro 12.2'' si pone ai vertici assoluti della categoria. La combinazione di altissima luminosità, contrasto eccellente, fedeltà cromatica e tecnologie anti-riflesso lo rendono adatto a qualsiasi scenario d'uso, dalla produttività al consumo di contenuti multimediali, passando per il disegno professionale.
Audio: un'esperienza immersiva
HUAWEI non ha lesinato nemmeno sul comparto audio, dotando il MatePad Pro 12.2'' di un sistema a 4 altoparlanti sviluppato in collaborazione con Harman Kardon. La configurazione prevede un array custom a 8 driver, con una camera di risonanza posteriore da 3,5 cc, la più grande mai vista su un tablet HUAWEI. L'amplificatore per le frequenze medie offre il doppio della potenza rispetto alla generazione precedente, con una banda di frequenza più ampia del 20%.
Nei nostri test, la qualità audio si è rivelata eccellente, con bassi profondi, medi definiti e alti cristallini. Il volume massimo è più che sufficiente per riempire una stanza di medie dimensioni, senza distorsioni evidenti. Da segnalare anche la presenza di tecnologie software avanzate come Smart Audio Mixer e cancellazione del rumore AI. La prima ottimizza automaticamente l'audio in base al tipo di contenuto (film, giochi, musica), mentre la seconda migliora sensibilmente la qualità delle chiamate eliminando i rumori di fondo.
Prestazioni: potenza da vendere
Sotto la scocca, il MatePad Pro 12.2'' nasconde un hardware di primo livello, anche se HUAWEI non ha dichiarato esplicitamente il SoC utilizzato. Dalle nostre prove, è comunque in grado di competere con i migliori Snapdragon e Apple Silicon sul mercato.
Le prestazioni sono eccellenti in ogni scenario, dalla navigazione web al multitasking pesante, passando per l'editing video e il gaming. Il sistema di raffreddamento a 6 strati con camera di vapore e doppio strato di grafene mantiene le temperature sotto controllo anche sotto stress, consentendo prestazioni stabili nel tempo.
La RAM generosa e lo storage UFS 3.1 contribuiscono alla fluidità generale del sistema. In particolare, l'apertura delle app e il caricamento dei contenuti risultano praticamente istantanei. Un aspetto da sottolineare è l'ottimizzazione software-hardware, che HUAWEI ha curato nel dettaglio. Il risultato è un'esperienza d'uso sempre fluida e reattiva, senza tentennamenti o lag percepibili.
CPDT Benchmark
Scrittura sequenziale, Lettura sequenziale, Memory copy
3D Mark Wild Life Extreme
Punteggio finale
3D Mark Wild Life
Punteggio finale
CPDT Benchmark
Scrittura sequenziale
CPDT Benchmark
Lettura sequenziale
CPDT Benchmark
Memory copy
Antutu 10
Punteggio
Geekbench 6
Single-Core
Geekbench 6
Multi-Core
GFX Bench 5
Aztec Ruins (HT) - Onscreen
GFX Bench 5
Aztec Ruins (HT) - Offscreen (1440p)
GFX Bench 5
Car Chase - Onscreen
GFX Bench 5
Car Chase - Offscreen (1080p)
Google Octane 2.0
Octane Score
Speedometer 2.0
Test via browser
Autonomia: una giornata intera senza problemi
La batteria da 10.100 mAh garantisce un'autonomia di tutto rispetto. HUAWEI dichiara fino a 14 ore di riproduzione video locale, un dato che abbiamo sostanzialmente confermato nei nostri test. Con un uso misto (navigazione web, social media, streaming video, qualche sessione di gioco), siamo riusciti tranquillamente a coprire una giornata lavorativa intensa, arrivando a sera con ancora il 20-30% di carica residua. Da segnalare l'ottima gestione energetica in standby: HUAWEI promette fino a 380 giorni di standby con la batteria al di sopra dell'80%, grazie a sofisticate tecnologie di risparmio energetico.
La ricarica rapida da 100W (HUAWEI SuperCharge) permette di recuperare l'85% di batteria in soli 40 minuti, mentre una carica completa richiede circa 55 minuti. Tempi record che consentono di avere sempre il tablet pronto all'uso anche con sessioni di lavoro intense.
Fotocamera: più che sufficiente per un tablet
Il comparto fotografico non è certamente il focus principale di un tablet, ma il MatePad Pro 12.2'' si difende bene anche su questo fronte. La fotocamera principale da 13 MP produce scatti di buona qualità in condizioni di luce favorevoli, mentre il sensore secondario da 8 MP si occupa della profondità di campo e delle funzioni AI.
La qualità è più che sufficiente per scansionare documenti, effettuare videochiamate o scattare foto occasionali. La modalità HDR migliora sensibilmente la gamma dinamica in situazioni di forte contrasto.
La fotocamera frontale, integrata nella cornice superiore, offre una qualità adeguata per le videochiamate, con una buona gestione dell'esposizione anche in condizioni di illuminazione non ottimali.
Software: HarmonyOS 4.2 sempre più maturo
Il MatePad Pro 12.2'' arriva sul mercato con HarmonyOS 4.2, l'ultima versione del sistema operativo proprietario di HUAWEI. L'interfaccia risulta pulita e intuitiva, con diverse funzionalità pensate per massimizzare la produttività su grande schermo.
Tra le novità più interessanti troviamo:
- Multi-finestra migliorata: possibilità di aprire fino a 4 app contemporaneamente, con dimensionamento flessibile delle finestre.
- Dock persistente: accesso rapido alle app più utilizzate e a quelle recenti.
- Collaborazione multi-schermo: integrazione seamless con smartphone e PC HUAWEI.
- Widget interattivi: accesso rapido a informazioni e funzioni senza aprire le app.
L'ecosistema di app continua a crescere, con molte delle principali applicazioni disponibili direttamente dall'AppGallery che nel corso degli ultimi anni a colmato il gap con altri store dei concorrenti. Oltretutto su HUAWEI MatePad Pro 12.2, così come nei nuovi smartphone e tablet Huawei aggiornati a EMUI 14.2 o HarmonyOS 4.2, è possibile installare i servizi Google con un semplice passaggio grazie ad Aurora Store.
Da segnalare due app proprietarie HUAWEI che sfruttano appieno le potenzialità del display e dello stilo:
GoPaint: un'app di disegno professionale con funzionalità avanzate
- Motore di pennelli professionali con oltre 16.000 livelli di pressione
- Texture realistiche come seta dorata, seta argentata, carta di riso
- Supporto a pennelli fluidi e a spruzzo per effetti realistici
- Tele fino a 8K e oltre 110 livelli in risoluzione 6K
- Strumenti di editing avanzati (selezione magica, griglia guidata, ecc.)
Huawei Notes: prendere appunti non è mai stato così facile
- Interfaccia rinnovata con toolbar intuitiva
- Apertura di più note contemporaneamente
- Modalità split-screen per prendere appunti mentre si visualizza altro contenuto
- Funzione Note Replay per sincronizzare audio e appunti scritti a mano
Entrambe le app sfruttano al meglio le capacità dello stilo HUAWEI M-Pencil di terza generazione, che offre una latenza bassissima e una precisione millimetrica.
Accessori: tastiera e stilo per massimizzare la produttività
HUAWEI propone due accessori principali per il MatePad Pro 12.2'', entrambi pensati per trasformarlo in una vera workstation portatile:
HUAWEI Glide Keyboard
- Design 2-in-1 per la ricarica e lo storage del pennino: il pennino si inserisce in un apposito slot sulla tastiera, dove viene ricaricato e conservato in modo sicuro.
- Struttura flessibile: permette di regolare l'angolazione del tablet in modo simile a un laptop, con una nuova "Studio Mode" ideale per il disegno e la creatività.
- Materiali premium: la tastiera è realizzata con materiali di grado aerospaziale, con un peso di soli 420 g e uno spessore di 5,15 mm.
- Apertura magnetica: un meccanismo magnetico permette di aprire e chiudere la cover con un unico movimento fluido.
- Texture anti-macchia: il rivestimento della tastiera resiste efficacemente a macchie e sporco, mantenendosi pulita nel tempo.
HUAWEI M-Pencil (3a generazione)
- Primo stilo consumer con tecnologia NearLink
- 16.384 livelli di pressione
- Latenza ultra-bassa
- Ricarica wireless rapida (1 ora per carica completa)
La combinazione di tablet, tastiera e stilo crea un sistema estremamente versatile, adatto sia alla produttività che alla creatività. La modalità Studio, in particolare, permette di inclinare lo schermo a piacimento per disegnare o prendere appunti in modo confortevole.
Connettività: sempre connessi
Il MatePad Pro 12.2'' offre una connettività completa, con supporto Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2. HUAWEI ha implementato un sistema di antenne avanzato che garantisce una ricezione ottimale in ogni condizione. Nelle nostre prove, la stabilità della connessione Wi-Fi si è rivelata eccellente, con velocità di trasferimento elevate anche a distanza considerevole dal router. Da segnalare anche l'ottima integrazione con l'ecosistema HUAWEI, che permette di collegare facilmente il tablet a smartphone, PC e altri dispositivi del brand per condividere file, duplicare lo schermo o estendere le funzionalità.
Conclusioni: un tablet premium che punta tutto sul display
Il HUAWEI MatePad Pro 12.2" si posiziona come un tablet premium di altissimo livello, capace di competere ad armi pari (e in alcuni aspetti superare) con i migliori prodotti della concorrenza. Il vero punto di forza è senza dubbio l'eccezionale display OLED, che offre una qualità d'immagine senza precedenti su un dispositivo di questa categoria. La luminosità di picco di 2000 nit, il contrasto elevatissimo e le tecnologie implementate per il comfort visivo lo rendono il miglior schermo mai visto su un tablet.
Ma il MatePad Pro 12.2" non è solo display. Huawei ha curato ogni aspetto del dispositivo, dalla qualità costruttiva alle prestazioni, dall'audio all'autonomia. Il design raffinato e i materiali premium trasmettono una sensazione di qualità al top. Le prestazioni sono all'altezza delle aspettative per un prodotto di fascia alta, con un sistema di raffreddamento efficace che mantiene le temperature sotto controllo. L'autonomia è eccellente e la ricarica rapida da 100W è un plus non da poco.
Gli accessori come la Glide Keyboard e il pennino M-Pencil di terza generazione ampliano notevolmente le possibilità d'uso, trasformando il tablet in una vera e propria workstation mobile. Le app preinstallate come GoPaint e Huawei Notes offrono strumenti avanzati per la creatività e la produttività.
Nel complesso, il HUAWEI MatePad Pro 12.2" è un tablet eccezionale che si rivolge a professionisti creativi, utenti esigenti e a chiunque cerchi il meglio in termini di qualità.
HUAWEI MatePad Pro 12.2'' è disponibile da oggi su Huawei store al prezzo di 999 euro.
Fino al 31 ottobre, acquistando HUAWEI MatePad Pro 12.2'' si otterrà in omaggio anche HUAWEI M-Pencil 3° Gen. Inoltre, utilizzando il codice coupon AHUPAD99, si potranno acquistare gratuitamente in bundle HUAWEI FreeBuds Pro 3, selezionandoli al momento dell’acquisto.