Panasonic Toughpad FZ-A1, primo tablet rugged professionale

Si allarga la famiglia dei prodotti Tough di Panasonic, pensati per essere sfruttati senza troppi riguardi e resistenti a cadute e acqua. Il nuono nato è il modello Toughpad FZ-A1, un tablet per l'utenza professionale
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Dicembre 2012, alle 08:21 nel canale TabletPanasonic
Di Panasonic ToughpadFZ-A1, tablet basato su sistema Android, avevamo già parlato un anno fa in questa notizia. Ora è il momento della commercializzazione, poiché è possibile acquistarlo anche in Italia. Facciamo un breve riassunto delle caratteristiche.
Toughpad FZ-A1 è realizzato con un display da 10 pollici di tipo touch capacitivo e rivestimento antiriflesso, ed è in grado di operare senza problemi anche in condizioni ambientali difficili, oltre a reggere stress meccanici e termici ben superiori a quelli dei normali tablet. Un esempio viene dai test condotti secondo la normativa MIL-STD-810G, garantendo piena operatività anche in seguito a cadute da 120cm e assicura la massima resistenza ad acqua e polvere con un grado di protezione IP65.
Il tablet rugged Panasonic offre Bluetooth v2.1 di serie + EDR, 802.11a/b/g/n Wi-Fi e GPS e tecnologia 3G broadband mobile opzionale. I prezzi? Presso i distributori ufficiali Panasonic, i Partner Premium, ISV e registrati, si parla di €850 (IVA esclusa) per il modello standard e di €999 (IVA esclusa) per il modello con 3G incorporato.
Toughpad FZ-A1 è dotato anche di un digitalizzatore attivo che registra pressione, direzione e velocità al momento della firma digitale, in modo da conferire alla firma di un documento una maggiore valenza legale. La penna inclusa è, inoltre, priva di batteria per ridurre i consumi del dispositivo. Il sistema operativo utilizzato è Android 4.0, mentre per quanto riguarda la memoria interna siamo a quota 16GB, espandibili comunque tramite micro Sd card per ulteriori 32GB. Di seguito una tabella riassuntiva delle caratteristiche.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBel dispositivo comunque, robusto e completo, anche se 1kg comincia ad essere tanto per un tablet e avrebbero potuto fare qualcosa di più per la risoluzione del display... che gli schermi ad alta risoluzione siano troppo delicati per questo tipo di utilizzo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".