Nuovo Nexus 7: disponibili i primi benchmark e le specifiche tecniche

Nuovo Nexus 7: disponibili i primi benchmark e le specifiche tecniche

Google probabilmente presenterà domani la nuova versione di Nexus 7. Si è parlato tanto del nuovo tablet da 7" di Mountain View e da qualche ora sono disponibili benchmark e specifiche tecniche.

di pubblicata il , alle 10:27 nel canale Tablet
GoogleNexus
 

Il tablet che ha assolutamente aggredito il mercato dei 7", portandolo finalmente in auge, è stato indiscutibilmente l'economico Nexus 7, che a fronte di una spesa relativamente bassissima vantava contenuti hardware di un certo rilievo.

Nuovo Google Nexus 7

La storia sembra ripetersi con il nuovo Nexus 7 che Google potrebbe presentare nei prossimi giorni. All'interno di una diagonale di 7" avremo a disposizione una risoluzione oltre la FullHD, di 1920x1200 con un aspect ratio di 16:10 e densità di pixel di 320 PPI. Si tratta di un risultato ampiamente encomiabile sul fronte tablet, soprattutto sulla fascia di prezzo proposta dal colosso di Mountain View.

La parte hardware sarà condivisa con il Nexus 4: il nuovo tablet sarà dotato di SoC Qualcomm Snapdragon S4 Pro con CPU quad-core da 1.5GHz. Le prime indiscrezioni riguardo un possibile aumento della RAM sino a 4GB sono state scardinate dai nuovi benchmark apparsi su Android Police: Nexus 7 avrà infatti "solamente" 2GB di RAM, comunque sufficienti per un uso anche non proprio moderato del proprio dispositivo.

Il nome in codice del prodotto è Razor (il precedente modello si chiamava Nakasi), mentre l'ID della scheda logica è Flo (Grouper per il passato modello). La versione di Android installata è la 4.3 (build JWR66N). I problemi di latenza per quanto riguarda l'audio non sembra siano stati risolti con la nuova versione di Android, anche se possiamo assistere ad un miglioramento generale: da 80-90ms si è passati con la 4.3 a circa 40ms, ma per le applicazioni professionali bisogna scendere sotto i 10ms.

Passiamo ai benchmark: AnTuTu (che misura le prestazioni per quanto riguarda la velocità di processore, storage, memoria e GPU) mostra un risultato che varia intorno ai 19/20.000 punti, leggermente superiore rispetto ai Nexus 4 attuali ed in linea con altre proposte con S4 Pro.

Nuovo Nexus 7 AnTuTu

I risultati con Quadrant sembrano leggermente più interessanti e mostrano un risultato di 5501 per il nuovo Nexus 7, sensibilmente superiore rispetto a quanto fatto registrare dal Nexus 4, cioè 4.200 punti. In questo test le proposte dotate dei chip Qualcomm più recenti riescono a totalizzare risultati superiori ai 10000 punti.

Nuovo Nexus 7 Quadrant

Per calcolare esclusivamente le performance grafiche è stato utilizzato 3DMark (che usa le OpenGL ES 2.0) nella modalità a 1080p "Extreme". Il risultato è di 7.188, con una media di frame che si attesta intorno ai 30FPS. Il Nexus 4 fa registrare un risultato di 6.300 punti, mentre HTC One offre performance solo leggermente superiori, dal momento che S4 Pro e Qualcomm Snapdragon 600 utilizzano la stessa GPU, la Adreno 320.

Il dispositivo sarà probabilmente ufficializzato domani, in calce all'articolo vi riportiamo tutte le fotografie del sito Android Police relative all'esecuzione dei vari test.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inatna24 Luglio 2013, 10:51 #1
E` una mia impressione, o la cornice e` un pelo esagerata?
DOCXP24 Luglio 2013, 10:58 #2
Sembra che il prezzo rimarrà in linea con quello del vecchio Nexus7, quindi direi che è assolutamente fantastico, un upgrade di tutto rispetto, il confronto con i galaxy tab e concorrenza sarà impietoso...
Aryan24 Luglio 2013, 11:02 #3
Si, la cornice sopra/sotto è oscena, però almeno sarà più semplice tenerlo in mano. Il vecchio mi sembrava più compatto e più bello. Niente da dire sul resto che è spettacolare

Qui c'è il video dell'unbox se vi interessa: http://www.youtube.com/watch?v=PO2ZsvwRMuY
TonyVe24 Luglio 2013, 11:22 #4
Originariamente inviato da: inatna
E` una mia impressione, o la cornice e` un pelo esagerata?


Credo sia volutamente così per poterlo tenere in landscape senza noie, e dita che potrebbero toccare lo schermo, visto l'aspect ratio...od almeno, spero sia solo questa la motivazione perché si potrebbe fare molto meglio, la cornice laterale mi sembra leggerissimamente più piccola.

Onestamente speravo nel 600 come procio, ma va bene anche così per il prezzo che si paventa all'orizzonte ed in confronto con vari Tab.
Ho restituito due nexus difettati, valutavo il Fonepad ... ho aspettato questo, ora muoviti ad arrivare nei negozi.
Tonisca24 Luglio 2013, 11:38 #5
Originariamente inviato da: inatna
E` una mia impressione, o la cornice e` un pelo esagerata?


La cornice è diminuita sui lati "lunghi" (-6mm) e praticamente invariata su quelli "corti".
Maxtone24 Luglio 2013, 11:40 #6
interessante questa nuova versione.
demikiller24 Luglio 2013, 12:27 #7
Errore micidiale: Manca il flash led sul retro accanto alla fotocamera. Per me scattare le foto con flash è essenziale, molti ragazzi coloro che acquistano il tablet, cercano che quel dispositivo dispone il flash che ormai hanno vizio di fare tante foto per poi mandare su social network.

Ipad Mini 2 infatti introdurrà con il led flash proprio per questo motivo.
Mparlav24 Luglio 2013, 13:29 #8
Un Nexus4 sotto mentite spoglie
La cornice invariata sui lati corti facilita l'utilizzo in landscape: non è bella a vedersi, ma pratica.
Ho letto questi prezzi:
$229.99 for the 16GB version, $269.99 for the 32GB one
Floris24 Luglio 2013, 13:50 #9
Suppongo niente SD card slot!? Qualcuno può confermare?
ferro7524 Luglio 2013, 14:17 #10
Mi sarebbe interessato un confronto con il vecchio nexus 7 oltre che con il 4, per curiosità. Anche perchè il vecchio montava un processore nvidia che non ho idea di come si posizioni rispetto a questo qualcomm.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^