Microsoft Surface con Android: il clone realizzato da tre ex di Google

Microsoft Surface con Android: il clone realizzato da tre ex di Google

Surface è probabilmente il tablet più ispirato dell'attuale generazione sia sul piano del design che su quello strutturale. Ed è questo che ha probabilmente spinto tre ingegneri di Google a realizzare quello che sembra un clone del tablet di Microsoft, ma con Android

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Tablet
Android
 

Da Google Maps, Search e AdWords al mercato dei tablet il passo è stato breve per Jeremy Zhou, David Ko e Ben Luk. I tre hanno creato una startup e realizzato un tablet Android dalle fattezze e dal design estremamente simili a quelli del Surface Pro di Microsoft, con una radicale personalizzazione di Android che riprende in maniera netta alcune parti del sistema operativo di Redmond.

Remix Ultra Tablet

Gli ex-ingegneri di Google hanno creato Jide Technology nel 2014 con l'obiettivo di dare alla luce Remix Ultra Tablet, dispositivo con tastiera collegata magneticamente e un supporto sulla scocca posteriore, caratteristiche che lo rendono parecchio simile al prodotto di Microsoft. Anche sul lato software, Remix OS è una variante di Android con caratteristiche grafiche molto simili a Windows 8 e 10: sono evidenti le analogie della barra inferiore e il design di molte applicazioni native.

Sul fronte hardware troviamo un display LCD IPS con diagonale di 11,6" a risoluzione Full HD (1920x1080) e un SoC NVIDIA Tegra 4 da 1,8GHz, supportato da 2GB di RAM LPDDR3 e uno storage da 16 o 64 GB. AndroidCentral, che ha avuto modo di provare il tablet al CES 2015 di Las Vegas, ha scritto che è supportata un'interessante modalità multi-window, che rende la personalizzazione di Android ancora più in linea con le specifiche del sistema operativo di Redmond.

RemixOS

Remix Ultra Tablet è direttamente accostabile praticamente su ogni aspetto al Surface Pro di Microsoft, pertanto riteniamo che non si tratti di analogie accidentali. Quello che ha realizzato Jide Technology è una sorta di clone di Surface Pro con Android, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso, ideale per chi ama il design e il concetto alla base del tablet di Microsoft, ma che preferisce un sistema operativo più snello ed ottimizzato per l'uso in mobilità.

Remix Ultra Tablet è attualmente nella fase conclusiva di produzione e verrà venduto in Cina, mentre dovrebbe raggiungere Stati Uniti e Regno Unito nel secondo o terzo trimestre del 2015. Molto interessanti i prezzi: le due varianti da 16 e 64GB saranno commercializzate rispettivamente a 349 e 449$, nei colori "bright red" e "clean silver". Maggiori informazioni sul tablet in questa pagina, sul sito ufficiale.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick12 Gennaio 2015, 15:48 #1
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo

Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.

Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..
Vestar12 Gennaio 2015, 15:49 #2
Non male.
Sinceramente mi piace lo stile con cui Microsoft realizza le sue interfaccie, però è tutto il resto che me le fa odiare.
Questo "clone" potrebbe essere qualcosa di ottimo.
Staremo a vedere.
Timewolf12 Gennaio 2015, 16:07 #3
Originariamente inviato da: Rubberick
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo

Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.

Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..


esatto.

Non conosco i surface, ma sicuramente avere un tablet x86 con un windows "vero" e non RT e la possibilita' di installarci quindi qualsiasi software (c'e' gente che ci gioca a Starcraft II ) e' il punto di forza, metterci un android imho non ha senso, cosa differisce questo "clone" da uno dei millemila tablet android gia' presenti sul mercato?
Seph|rotH12 Gennaio 2015, 16:50 #4
Sta cosa ha la stessa utilità di ricarrozzare una Ferrari 458 conl motore GPL di una Panda.

La figata di Surface è avere un tablet che è un PC fatto e finito, se gli togli questa feature diventa un tablet come tutti gli altri.
acerbo12 Gennaio 2015, 17:02 #5
bella cagata, sono riusciti a far peggio dell'originale
TheMash12 Gennaio 2015, 17:23 #6
Originariamente inviato da: acerbo
bella cagata, sono riusciti a far peggio dell'originale


Io ho un Surface Pro prima versione da 6 mesi (preso usato qui su HWU) e non mi sembra così malaccio
marco_18212 Gennaio 2015, 18:38 #7
Originariamente inviato da: Rubberick
Si ma la cosa bella di surface, a parte l'rt che vabbè non ne parliamo nemmeno.. è la poss di farci girare win completo

Qualsiasi software usato in giro diviene portabile.

Va da se che se pur android è stracarico di app non c'è paragone con i programmi per pc..


Fai qualche esempio, voglio capire bene di che programmi stiamo parlando
Rubberick12 Gennaio 2015, 19:44 #8
Originariamente inviato da: marco_182
Fai qualche esempio, voglio capire bene di che programmi stiamo parlando


- Suite Adobe, Grafica Multimedia e Postproduzione: Photoshop, Illustrator, Indesign, Lightroom, Audition, Premiere, After Effects, Flash, e millemila altri

- CAD e affini: AutoCAD, ArchiCAD, SolidWorks, Maya, 3DsMax, SketchUP, ArtLantis, e millemila altri

- Suites di office e produttività personale: da quelle Microsoft a LibreOffice a mille altri programmi perfino le vecchie Lotus

- Ide di programmazione e testing di ogni genere

- Sistemi di virtualizzazioni e gestione di server remoti con applicazioni dedicate o standard e mi riferisco a qualcosa in + di un semplice ftp client o mstsc/rdp, teamviewer o vnc pilotati con il dito

- possibilità di controllare praticamente qualsiasi microcontrollore, chippaglia su interfaccie vecchie anche come il cucco con usb o emulazione di porte com o seriali su usb

- programmi dedicati come gis, georeferenziazione, mappature varie per qualsiasi ambito, archelogico, urbano, ambientale

- possibilità di caricare e leggere qualsiasi formato audio, video, testo sia standard/aperto che chiuso e limitato semplicemente installando codec o programmi vari

- possibilità di pilotare praticamente qualsiasi periferica o hardware tu ci voglia montar vicino

- possibilità di usufruire della più grande produzione di videogiochi dagli anni 80 ad oggi

- mille altre che non me ne vengono ma ci siamo capiti xD

sorry per Android ma c'e' na bella differenza tra app fatte anche bene per carità e un pc completo xD
djfix1312 Gennaio 2015, 23:34 #9
Originariamente inviato da: Rubberick
- Suite Adobe, Grafica Multimedia e Postproduzione: Photoshop, Illustrator, Indesign, Lightroom, Audition, Premiere, After Effects, Flash, e millemila altri

- CAD e affini: AutoCAD, ArchiCAD, SolidWorks, Maya, 3DsMax, SketchUP, ArtLantis, e millemila altri

- Suites di office e produttività personale: da quelle Microsoft a LibreOffice a mille altri programmi perfino le vecchie Lotus

- Ide di programmazione e testing di ogni genere

- Sistemi di virtualizzazioni e gestione di server remoti con applicazioni dedicate o standard e mi riferisco a qualcosa in + di un semplice ftp client o mstsc/rdp, teamviewer o vnc pilotati con il dito

- possibilità di controllare praticamente qualsiasi microcontrollore, chippaglia su interfaccie vecchie anche come il cucco con usb o emulazione di porte com o seriali su usb

- programmi dedicati come gis, georeferenziazione, mappature varie per qualsiasi ambito, archelogico, urbano, ambientale

- possibilità di caricare e leggere qualsiasi formato audio, video, testo sia standard/aperto che chiuso e limitato semplicemente installando codec o programmi vari

- possibilità di pilotare praticamente qualsiasi periferica o hardware tu ci voglia montar vicino

- possibilità di usufruire della più grande produzione di videogiochi dagli anni 80 ad oggi

- mille altre che non me ne vengono ma ci siamo capiti xD

sorry per Android ma c'e' na bella differenza tra app fatte anche bene per carità e un pc completo xD


io mi chiedo a volte perchè uno dovrebbe fare tutte queste cose con un tablet in mobilità.

io all'inizio volevo un surface ma ho aspettato il 3 perchè fosse almeno 12"; poi l'ho provato e sono rimasto al mio ottimo portatile tuttofare Windows affiancato da un buon Tablet Android; ora giuro che da 2 anni non sono ancora riuscito a non fare ciò che voglio in mobilità (contando che di certo non programmo chip dal tablet).
io faccio tutto quello che hai scritto tu (anzi qualcosa no ma perchè adesso il lavoro mio è più client che server o teleassistenziale) e non sostituirei minimamente il mio portatile con un Surface pro 3.
randorama13 Gennaio 2015, 00:19 #10
io uso prevalentemente office. non lo uso in modo stratosferico, ma nemmeno terra terra.
ci sono cose, anche relativamente banali, che con un qualunque office android non posso fare.

così, le prime che mi vengono in mente.
- connessioni odbc
- grafici sovrapposti
- pivot a dati esterni.

lasciamo perdere script visual basic, per ovvi mitivi

in buona sostanza, android ad oggi fa un po' di tutto; di questo tutto però praticamente nulla a livello di un pc.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^