Microsoft Surface 3, scorte in esaurimento. Da dicembre 2016 stop alla produzione

A poco più di un anno di distanza dal lancio, il modello più economico della linea di tablet Surface si prepara ad uscire definitivamente di scena. A partire dal mese di dicembre, Microsoft interromperà la produzione di Surface 3.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 24 Giugno 2016, alle 11:31 nel canale TabletMicrosoftSurface
Microsoft Surface 3, il modello più economico della linea di tablet Surface, si prepara ad uscire definitivamente di scena. Una circostanza piuttosto fisiologica per un tablet in commercio da più di un anno, anche se all'orizzonte non si intravede ancora un successore. La notizia è stata conferma da un portavoce di Microsoft al sito Thurrott, dopo diverse segnalazioni provenienti dal mercato statunitense (e non solo) che hanno evidenziato la difficoltà a reperire il prodotto nel Microsoft Store ufficiale.
La casa di Redmond ha chiarito la vicenda confermando la progressiva riduzione delle scorte e la definitiva interruzione della produzione, entro fine dicembre:
Sin dal lancio di Surface 3 avvenuto oltre un anno fa, abbiamo notato un'elevata domanda e una grande soddisfazione tra la clientela. Le scorte di magazzino sono al momento limitate e dalla fine del mese di dicembre 2016, non produrremo più dispositivi Surface 3.
Le segnalazioni provenienti dal mercato statunitense trovano un riscontro anche nel mercato italiano. Al momento, presso il Microsoft Store (Italia), i due modelli a catalogo (2GB RAM/64GB storage e 4GB di RAM/128GB di storage) non sono acquistabile perché "Non in magazzino" (ved. QUI e QUI). A scanso di equivoci Surface 3 è tuttora reperibile tramite altri store italiani, ma le scorte sono destinate ad esaurirsi, senza essere rinnovate.
Surface 3 è arrivato sul mercato nella primavera del 2015 con ottime premesse. Obiettivo di Microsoft era infatti rendere disponibili per un pubblico più ampio le caratteristiche peculiari dei tablet della linea Surface Pro, a partire dal supporto allo stilo, per arrivare alla cover/tastiera, al kickstand integrato e alla qualità costruttiva che, anche nel caso del Surface 3, non è stata mai in discussione. Surface 3, inoltre, arrivava sul mercato con Windows completo (inizialmente con Windows 8.1 e poco dopo il lancio con Windows 10) e non con la versione "castrata" Windows RT utilizzata con i precedenti Surface 2 e del primo Surface RT (gli altri due tablet Surface "economici").
Il risultato finale ha diviso il pubblico, soprattutto quello europeo. Surface 3 doveva essere un prodotto ''economico'' o meglio, più economico dei Surface Pro, ma il prezzo di 499 dollari previsto per il mercato USA, si è tradotto in Europa nei 610 euro previsti per la versione base (2GB di RAM e 64 GB di storage), in entrambi i casi con cover/tastiera e stilo da acquistare a parte, rispettivamente al prezzo di oltre 150 e 50 euro. Nei mesi successivi il prezzo è stato riposizionato agli attuali 499 euro della versione base (sempre senza cover e stilo inclusi nel prezzo).
Il prodotto in sé, al di là delle considerazioni sul prezzo, ha convinto il pubblico sotto il profilo della qualità di scocca, display, stilo e versatilità di utilizzo, un po' meno per quanto riguarda le prestazioni della memoria eMMC integrata, che ha rappresentato il principale collo di bottiglia di una piattaforma hardware che, seppur non in grado di offrire prestazioni al top, integrava un discreto SoC Intel Atom X7-Z8700. Non è dato sapere al momento se Microsoft ha in programma di espandere la linea Surface con altri modelli di fascia più bassa rispetto a quelli della linea Pro o se il Surface 3 resterà senza eredi.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolito commento senza senso?
Strano, mi sarei aspettato un
Vedo che ogni tanto abbandoni il sarcasmo per dire qualcosa di "intelligente"
..comunque...
http://www.windowsblogitalia.com/20...-meta-del-2016/
mi trovo molto bene
l'ho preso in supersottocosto a 399
con tastiera nera Sc.20%
e penna Sc.20%
era inaugurazione punto vendita Euronics Dalmine
per ora sono a posto...
nel 2018 ci penseremo....
anche se adesso mi "sono buttato" sui Chuwi
http://forum.chuwi.com/thread-1529-3-1.html
F A N T A S T I C O !!!
un piccolo Surface che telefona !!!!
Link ad immagine (click per visualizzarla)
http://www.theregister.co.uk/2016/0...developer_chief
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".