Microsoft risolve "finalmente" il problema alla batteria del Surface Pro 3

Microsoft risolve finalmente il problema alla batteria del Surface Pro 3

L'azienda di Redmond ha finalmente rilasciato un aggiornamento per il suo tablet che va a risolvere il fastidioso problema che affliggeva la gestione della batteria. Il Surface Pro 3 dunque da oggi non avrà più alcun fastidio "battery drain".

di pubblicata il , alle 14:12 nel canale Tablet
SurfaceMicrosoft
 

Microsoft ha finalmente rilasciato l'aggiornamento che risolve definitivamente il problema della batteria del suo Surface Pro 3.La speranza è l'ultima a morire e gli utenti del tablet della casa di Redmond di certo ne hanno avuta tanta. Sì perché Microsoft ha deciso di focalizzare i propri sforzi sullo sviluppo dei Surface Pro 4 e Surface Book, tralasciando per un certo periodo le problematiche palesi del Surface Pro 3 ma che da oggi, finalmente, potrà essere sfruttato al massimo soprattutto per quanto concerne l’autonomia dell’ibrido.

Il problema della batteria era un difetto decisamente vecchio. Mesi fa alcuni utenti in possesso del Surface Pro 3 avevano lamentato un calo vertiginoso dell’autonomia della batteria. Il problema, individuato da Microsoft, risiedeva nella cattiva gestione software della batteria realizzata dall’azienda SIMPLO. Problema risolto abbastanza rapidamente con il rilascio di un nuovo firmware. Purtroppo a posteriori la problematica colpì anche i Surface Pro 3 con batterie costruite da LGC. Fino ad oggi quando Microsoft assicura che i problemi di autonomia dovrebbero essere risolti finalmente per tutti.


Chiaramente con il rilascio dell'aggiornamento la casa di Redmond ha voluto evidenziare come il problema si risolverà non immediatamente ma saranno necessari alcuni cicli di carica/scarica per far tornare la batteria alla normalità dopo che la stessa avrà realizzato correttamente la propria taratura.

Da sottolineare come Microsoft abbia comunque deciso di rimborsare tutti gli utenti che avevano deciso di sostituire la batteria del Surface Pro 3 nel tentativo di risolvere il problema. Inizialmente, infatti, non vi era stato un palese riconoscimento da parte dell'azienda di Redmond che dunque aveva invitato i suoi utenti a contattare l’assistenza tecnica ed ad effettuare una riparazione a pagamento.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pingalep10 Novembre 2016, 23:10 #1
è il minimo per entrare in questo mercato con una certa immagine.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^