Mediacom presenta i nuovi tablet SmartPad per chi vuole spendere poco

Mediacom lancia sul mercato due nuovi tablet Android della serie SmartPad da 9,7 e 7,85", caratterizzati da prezzi di listino decisamente competitivi
di Nino Grasso pubblicata il 19 Maggio 2014, alle 08:01 nel canale TabletAndroid
Mediacom ha annunciato oggi due tablet della linea SmartPad che completano la folta offerta del celebre produttore italiano. I nuovi SmartPad MP8S2 3G e MP9S4 3G si rivolgono al mercato di fascia bassa, con scelte progettuali volte a contenere il più possibile i costi di produzione in modo da offrire soluzioni con prezzi di listino decisamente competitivi.
I due tablet si basano sulla medesima architettura hardware: sotto la scocca troviamo in entrambi i casi un processore quad-core da 1,3GHz basato su architettura Cortex-A7, supportato da 1GB di RAM e 8GB di storage integrato espandibile attraverso scheda di memoria microSD. Il sistema operativo scelto da Mediacom è ancora una volta Android, questa volta nella versione 4.2 Jelly Bean.
I modelli presentati venerdì si differenziano principalmente per l'ampiezza del display, da 7,85" per SmartPad S2 3G e da 9,7" per SmartPad S4 3G. Entrambi i modelli supportano la risoluzione massima di 1024x768 pixel, hanno una fotocamera posteriore da 2 megapixel e una frontale da 0,3 megapixel per le videochiamate.
Modello |
SmartPad S2 3G | SmartPad S4 3G |
OS | Android 4.2 (Jelly Bean) | Android 4.2 (Jelly Bean) |
Processore | 1,3GHz Cortex A7 quad-core | 1,3GHz Cortex A7 quad-core |
RAM | 1GB | 1GB |
Display | 7,85" LCD | 9,7" LCD |
Risoluzione | 1024x768 | 1024x768 |
Storage | 8GB, espandibile via microSD fino a 32GB | 8GB, espandibile via microSD fino a 32GB |
Fotocamera Anteriore | 0,3MP | 0,3MP |
Fotocamera Posteriore | 2MP | 2MP |
Rete cellulare | 3G | 3G |
Connettività | Wi-Fi, Bluetooth 4.0, Mini HDMI | Wi-Fi, Bluetooth 4.0, Mini HDMI |
Geolocalizzazione | GPS | GPS |
Porte | microUSB, jack 3.5mm | microUSB, jack 3.5mm |
Batteria | 4.000mAh | 6.000mAh |
Dimensioni | 198,1 x 9,6 136,5 mm | 240,6 x 10 x 184,4 mm |
Peso | 387,5g | 648g |
È interessante notare come a fronte di una spesa contenuta, i due tablet Mediacom vantino la presenza di un modem 3G per la connessione ad internet anche in mobilità. Questo permette velocità in download fino a 21,1Mbps, e fino a 11,1Mbps in upload. I tablet supportano funzionalità di Host USB e sono presenti i moduli Wi-Fi, Bluetooth 4.0 e GPS.
Per far fronte alle richieste energetiche del display più grande, SmartPad S4 3G (MP9S4 3G) vanta una batteria da 6.000mAh, mentre si ferma a 4.000mAh l'unità d'alimentazione installata sul modello da 7,85". Questo elemento e le dimensioni complessivamente diverse portano ad una considerevole differenza di peso fra i due modelli: SmartPad S2 3G ferma l'ago della bilancia a 387g, che diventano 648g nel caso della variante da 9,7".
Mediacom si mostra come al solito aggressiva dal punto di vista dei prezzi: SmartPad S2 3G è disponibile in Italia a 149,90€, mentre a 199,90€ è possibile acquistare SmartPad S4 3G.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi scusate ma 1024x768 a 199 è un furto, 3G o non 3G !!
e poi scusate ma 1024x768 a 199 è un furto, 3G o non 3G !!
Sono d'accordo con te!!!
scarsa la fotocamera
a me sembra troppo spesso, un po' grezzo
se non altro tutto a vantaggio del 3G nonostante abbiano risparmiato su altre componenti
come già indicato anche gli Ipad dovrebbero essere a 1024x768
volendolo solo wifi trovi l'Asus Memo HD7 che credo sia risultato un "best buy"
Io qualche tempo fa ho comprato un prodotto simile a 140 euro, un 8" con pannello IPS da 1024x768, scocca posteriore in alluminio, dual core A9, 1GB di ram.
Il dispositivo non è affatto male, fa il suo dovere anche se ha più di un anno sulle spalle.
Pecca in autonomia (ma questi sono basati su A7), cornici larghe (qui le hanno ridotte), peso (anche qui un po' ridotto, ma sempre elevato).
Ha persino il play store, anche se nascosto (questa cosa non l'ho ben capita... sarà un problema di accordi commerciali).
Se l'8" con 3G si trovasse sui 130 euro chiavi in mano, e se la qualità non fosse così inferiore rispetto al modello che ho preso io, beh, direi che come acquisto non sarebbe affatto male.
Questi tablet costano un po' troppo per quello che offrono.
Questi tablet costano un po' troppo per quello che offrono.
a quale pro/contro comprare un tablet "cinese" (di scarsa qualità, intendi, non di marche cinesi conosciute) !?
Il prezzo, essenzialmente. Le caratteristiche che ho elencato le pagherei molto di più per un tablet "occidentale". Personalmente, quello che ho preso mi sembra fatto bene, anche se devo dire che non ho esperienze precedenti con altri tablet.
Stesso discorso per il cellulare: preso in cina, e quando dico il prezzo a chi lo vede mi chiede subito dove l'ho comprato... Lo uso da un po' e funziona veramente bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".