Kobo Aura: l'eBook Reader retroilluminato

Nel panorama degli eBook Reader Kobo prova a dire la sua con diversi modelli, con il suo ricco catalogo e con l'ampia base utenti che già utilizzano la sua applicazione su smartphone e tablet. Kobo Aura è una proposta di fascia media, caratterizzata dall'illuminazione regolabile
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Dicembre 2013, alle 12:01 nel canale TabletKobo
Nel panorama degli eBook Reader Kobo prova a dire la sua con diversi modelli, con il suo ricco catalogo e con l'ampia base utenti che già utilizzano la sua applicazione su smartphone e tablet. Kobo Aura è una proposta di fascia media, caratterizzata dall'illuminazione regolabile. Il display da 6" ClarityScreen è basato su tecnologia Pearl E Ink e offre risoluzione 1024x758 pixel con 16 livelli di grigio.
Spesso 8,1 millimetri, ferma la bilancia a 174 grammi. Offre 4GB di memoria interna e slot SD per l'espansione. Il connettore microUSB serve per la ricarica e per spostare contenuti sulla memoria interna. Inoltre la connessione Wi-Fi permette il download di libri e contenuti senza fili. I formati leggibili sono EPUB, PDF, e MOBI per i libri, ma anche immagini e testi HTML sono riproducibili sul dispositivo. Supporto anche ai fumetti CBZ e CBR e ai libri con DRM (per il prestito in biblioteca ad esempio).
Molto interessante l'integrazione della piattaforma Pocket, che permette di salvare in un unico luogo da PC o smartphone i contenuti che si vogliono leggere in seguito. Si può salvare al browser del PC una pagina web e poi leggerla la sera sul divano dall'ebook reader, senza dover accendere tablet o computer. Kobo Aura legge anche file PDF: grazie al multitouch è facile navigarli e ingradire il testo secondo le necessità. Il prezzo purtroppo non è ancora così popolare come molti vorrebbero: in Italia è venduto da Mondadori, Feltrinelli, centri commerciali e grande distribuzione con un listino di 149 euro.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infokobo touch 79€
kobo glo 109€
kobo aura 149€ ( al momento sono in realtà 129€ )
kobo aura HD 169€
L'HD mi sembra più ingombrante e pesante, soprattutto per tenerlo in mano per molto tempo... Credo il miglior compromesso sia il kobo Aura "light", soprattutto col nuovo prezzo!
Grazie zyrquel per la "preziosa" segnalazione!
Il Kobo a differenza dell'ottimo Kindle non legge solo formati proprietari per gli eBook. Quindi...hai voglia di store che hai a disposizione!
Comunque c'è anche la versione HD, per chi vuole uno schermo migliore.
Il Kindle non legge solo formati proprietari. Si tratta di una leggenda metropolitana molto diffusa
174g 150x114x8mm vs. 240g 175x128x11mm
...un libro tascabile* da circa 300pp fa circa 230g 195x120x16mm
non legge gli epub, mi pare comunque abbastanza per scartarlo
...oltre ai soli 2gb di memoria interna non espandibile
*ho preso Mucho mojo di j.r.lansdale edizione enauidi stile libero
A me no, visto che puoi convertire tutto quello che vuoi in mobi in 2 minuti con Calibre.
Per quanto mi riguarda, mi trovo benissimo con il kobo mini per la lettura dei libri nei formati ebook, mentre se si devono leggere PDF o fumetti, lo schermo grande dell'Aura HD è un bel valore aggiunto, in attesa che tornino i 9", magari a prezzi decenti.
Comunque credo che nei prossimi anni ci sarà una bella evoluzione, si cominciano ad utilizzare tecnologie alternative come i display mirasol che riproducono bene i colori e non hanno tempi di refresh elevati come i classici e-ink.
Come non mi stanco di ripetere... a quando un ebook reader paragonabile allo skiff reader del 2009? Magari a colori...
Di contro, lo ripeto, nessun altro ereader ha accesso al kindle store che al momento è il più conveniente (forniti sono tutti forniti uguale più o meno).
Quindi parliamoci fuori dai denti: se devi scaricare i libri a scamuffo non ti cambia un cavolo perché da qualsiasi formato lo converti in quello che ti serve epub con il kobo, mobi con il kindle.
Se compri regolare kindle tutta la vita.
ma anche no
puoi anche comprare dal kindle store e convertire gli azw in epub e leggerteli dove vuoi....
anche perchè tutte queste 'conversioni' sono comunque già 'a scamuffo' visto che per convertire devi 'sproteggere'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".