Kindle Scribe aumenta la sua produttività con un nuovo aggiornamento! Ecco come cambia

Kindle Scribe aumenta la sua produttività con un nuovo aggiornamento! Ecco come cambia

Amazon annuncia nuove funzionalità per tutti gli utenti di Kindle Scribe, tra cui l’In-Notebook Bird’s Eye View per una migliore navigazione, perfezionamenti nella lettura e nell’annotazione dei PDF oltre ad un layout a due colonne per facilitare la lettura. Ecco tutte le novità nello specifico.

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Tablet
KindleAmazon
 

Arriva un nuovo aggiornamento importante e corposo da Amazon per il suo Kindle Scribe. Da oggi infatti gli utenti potranno avere disponibili nuove funzionalità tra cui l’In-Notebook Bird’s Eye View per una migliore navigazione, perfezionamenti nella lettura e nell’annotazione dei PDF e un layout a due colonne per facilitare la lettura. E ricordiamo che è questo il secondo aggiornamento software gratuito disponibile rilasciato da Amazon.

Kindle Scribe: ecco tutte le nuove funzionalità

Kindle Scribe si aggiorna per la seconda volta e lo fa introducendo queste novità:

  • In-Notebook Bird’s Eye View con aggiunta, cancellazione e spostamento delle pagine del taccuino: In-Notebook BEV consente di visualizzare nove pagine del taccuino in una sola volta, e le funzionalità di gestione per la selezione di una singola pagina consentono di individuare il contenuto dei taccuini per poterli consultare e gestire facilmente. Gli utenti potranno ora aggiungere e inserire pagine, oltre a spostare ed eliminare una singola pagina.
  • Miglioramenti per lettura e annotazione dei PDF: i documenti in PDF includeranno ora la possibilità di aumentare o diminuire il contrasto, una delle funzioni più richieste per Kindle Scribe. Il cursore di contrasto sarà disponibile nei documenti in PDF importati tramite Send to Kindle e nei contenuti del catalogo PDF Kindle, migliorando la leggibilità per la revisione e l’annotazione dei PDF.
  • Impostazione del layout a due colonne nella lettura di libri in formato orizzontale: la visualizzazione a due colonne sarà disponibile nella nuova impostazione del menu Aa nella scheda layout per i libri. Ora si potrà scegliere tra la visualizzazione a una o due colonne quando il dispositivo è in orizzontale.
  • Send to Kindle da Microsoft Word: è possibile inviare documenti (.docx e .doc) direttamente dall’applicazione Microsoft Word sul desktop o sul browser per leggerli e rivederli su Kindle.


Quando si è pronti per l’invio, cliccare su File > Esporta (o Condividi) > Invia documenti a Kindle.
    • Scegliere il formato che si preferisce per il documento. L’opzione ‘Come un documento stampato’ consente di scrivere sulla pagina con Kindle Scribe. L’opzione ‘Come un libro Kindle’ consente di scrivere appunti a mano con Kindle Scribe.
    • Si possono leggere e annotare i documenti Word inviati al Kindle. La scrittura sulla pagina e le note scritte a mano sono disponibili solo su Kindle Scribe.
    •  É possibile, inoltre, aggiungere Send to Kindle alla barra degli strumenti di accesso rapido e alla barra multifunzione nella parte superiore di Word per un utilizzo più rapido (File > Opzioni > Personalizzazione barra multifunzione/barra degli strumenti > Scegliere i comandi da ‘Tutti i comandi’).

Non solo perché Microsoft ha lanciato un nuovo pulsante Send to Kindle all’interno di Microsoft Word. I clienti di Microsoft365 potranno inviare i documenti direttamente alla loro libreria Kindle dal desktop di Microsoft Word o dall’app del browser per leggerli e rivederli. Send to Kindle esiste da oltre 10 anni e, solo negli ultimi mesi, oltre 2 milioni di clienti hanno inviato più di 15 milioni di documenti al mese tramite Send to Kindle su Web, iOS, Android, Windows, Mac, Google Chrome ed E-mail. Con il nuovo Kindle Scribe l’esperienza è più completa: i clienti, infatti, possono ora aggiungere note scritte a mano e sottolineare anche su documenti importati.



Le tre nuove funzionalità di Kindle Scribe e Send to Kindle da Microsoft Word per gli utenti Windows (per il quale è richiesto l’abbonamento a M365) saranno rilasciate a tutti gli utenti di Kindle Scribe a partire da oggi. Le esperienze Mac e Web sono in arrivo.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nebuk28 Aprile 2023, 09:59 #1
Sarebbe utile un'integrazione anche con OneNote oltre che con Word

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^