Ixonos mostra il primo vero multi-window per Android, in stile Windows desktop

Ixonox ha mostrato un primo concept funzionante della propria interfaccia grafica su Android in cui è possibile interagire con più applicazioni contemporaneamente
di Nino Grasso pubblicata il 25 Settembre 2013, alle 16:01 nel canale TabletAndroidWindowsMicrosoft
Fra tutte le piattaforme operative mobile Android è certamente quella che si avvicina maggiormente ad un ambiente desktop. Le limitazioni sono solitamente poche rispetto a un sistema desktop e la gestione delle app in background è più simile al multitasking vero e proprio dei personal computer. Proprio per questo nel corso del tempo si sono viste delle proposte personalizzate per gestire più app contemporaneamente sia su smartphone che su tablet, con risultati tuttavia non proprio ottimali.
Almeno fino ad ora, momento in cui Ixonos ha mostrato un interessantissimo progetto di un'interfaccia per Android basata interamente sul multi-windows, cioè sulla possibilità di accedere simultaneamente a più applicazioni su singola schermata. Dal video che proponiamo di seguito è possibile vedere il suo funzionamento su un Nexus 10, tablet che grazie alla sua elevatissima risoluzione si presta particolarmente all'uso in multitasking.
Le finestre possono essere gestite allo stesso modo in cui avviene in ambiente desktop con Windows o Linux, ad esempio. Con la nuova interfaccia grafica è possibile ridimensionare le singole finestre trascinando l'angolo inferiore destro, posizionarle in un punto specifico della schermata e azionare la modalità a schermo intero. Le finestre possono essere anche posizionate automaticamente dedicando a ognuna le stesse dimensioni su schermo.
Non è dato sapere se Ixonos abbia già venduto la tecnologia a società di terze parti, tuttavia la società ha dichiarato che la stessa è già stata utilizzata in alcune personalizzazioni di Android. Sappiamo che Samsung ha già usato diffusamente il multi-window sui propri top di gamma, tuttavia la tecnologia del produttore sudcoreano non risulta ai livelli del concept mostrato in video. Probabilmente Ixonos ha venduto il progetto per le floating app, ma non per il sistema di multi-window mostrato recentemente.
L'esatta implementazione che possiamo vedere, infatti, non è al momento presente in alcun dispositivo in commercio. Sembra però probabile che possa venire annunciata ufficialmente da un ipotetico produttore di terze parti nel prossimo futuro.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna cosa davvero ottima nell'ottica di un tablet che all'occorrenza può essere usato a mo' di desktop.
E' un passo necessario per cercare un punto di incontro tra il mondo del PC e quello del tablet..
Ecco un altro ingegnere della NASA.
Comunque, ottima idea e a quanto vedo ottimi risultati. Onestamente attendevo uno features del genere!
Hai il mio appoggio al 100%.
Hanno perso colpi nel mercato mobile e ora vogliono render "mobile" qualsiasi pc desktop dotandolo di un SO che rende all'utilizzatore di mouse e tastiera tutto più difficile, più scomodo.
Da quando ho in casa un portatile con W8 mi son ancora più reso conto di quale schifezza abbiano fatto, tant'è che mi tengo stretto W7 sul mio pc fisso!
Scusate l'OT.
Hanno perso colpi nel mercato mobile e ora vogliono render "mobile" qualsiasi pc desktop dotandolo di un SO che rende all'utilizzatore di mouse e tastiera tutto più difficile, più scomodo.
Da quando ho in casa un portatile con W8 mi son ancora più reso conto di quale schifezza abbiano fatto, tant'è che mi tengo stretto W7 sul mio pc fisso!
Scusate l'OT.
Scusami, ma questa non si può sentire.
W8 ha reso mouse e tastiera inutilizzabili???
W8 ha lasciato praticamente inalterata l'ux e le funzionalità desktop inserendo un supporto più spinto al touchscreen (il mercato è ormai spostato completamente su questo supporto di input).
Ti posso garantire che hai molti piu shortcut da tastiera su W8 che sul resto dei so marchiati Microsoft. Non dimentichiamo inoltre le prestazioni : accensione del sistema, ricerca e copia dei dati sono migliorati NETTAMENTE.
Vogliamo parlare delle app native Metro? Una manna dal cielo per i software scritti appositamente per un supporto touch.
Ragazzi...non diciamo cavolate
ma ottimizzare un po' sta grafica? nn dico di arrivare a livelli tipo le directx e aero pero' è bruttissimo vedere sta lag
quella dovuta ai touch che sono lenti a vedere le ditate poi non ne parliamo proprio
ma ottimizzare un po' sta grafica? nn dico di arrivare a livelli tipo le directx e aero pero' è bruttissimo vedere sta lag
quella dovuta ai touch che sono lenti a vedere le ditate poi non ne parliamo proprio
Ma solo il mio S4 non ha lag evidenti?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".