iPad 2 è ufficialmente "obsoleto" in tutto il mondo: cosa significa?

La seconda generazione di tablet Apple viene inserita ufficialmente nell'elenco dei prodotti obsoleti in tutti i mercati del mondo. Era stato lanciato 10 anni fa
di Andrea Bai pubblicata il 24 Maggio 2021, alle 14:31 nel canale TabletAppleiPad
La seconda generazione di tablet Apple iPad, lanciato ufficialmente 10 anni fa, nel marzo del 2011, è entrato ufficialmente a far parte della categoria di prodotti "obsoleti".
In realtà è già da maggio del 2019 che in quasi tutto il modo iPad 2 fa parte dei prodotti "vintage" e "obsoleti": a fare eccezione gli USA e la Turchia dove le leggi locali richiedevano di continuare a considerarlo un prodotto solamente "vintage". Nei giorni scorsi però la mela ha aggiornato i propri elenchi, e iPad 2 è ora ufficialmente obsoleto in tutto il mondo.
Cosa significa? Secondo le politiche Apple i prodotti non più in commercio da almeno sette anni sono obsoleti e cioè non viene più erogato alcun tipo di servizio di assistenza hardware dalla stessa Apple o da qualsiasi terza parte autorizzata.

L'iPad di seconda generazione è arrivato sul mercato a meno di un anno di distanza dall'iPad originale, segnando una svolta per la linea di prodotti e rappresentando la base di sviluppo degli anni successivi. Dal design più sottile rispetto al modello originale, introdusse la fotocamera frontale FaceTime, un sensore giroscopio e un processore Apple A5 dual-core con importanti miglioramenti anche dal punto di vista delle prestazioni grafiche.
Qualche mese fa, alla fine di marzo, anche il primo portatile MacBook Pro 13 pollici ad essere equipaggiato come display Retina è entrato nella lista dei prodotti obsoleti, e a fine dicembre la stessa sorte è toccato al primo modello di iMac con display Retina 5K.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDipende da cosa ci fai, a me basterebbe
Dipende che intendi come inutilizzabile... se parliamo del fatto di compatibilità con le nuove app... sicuramente... se intendi come usabilità... dipende da quello che ci fai... magari per vederci delle foto o alcuni video penso che ancora sia fattibile.
Io ho un 3, per leggere PDF (che "sprecano" memoria su quelli più nuovi) e usare le app che non sono state aggiornate va ancora perfettamente.
L'ipad 2 con chip A5 invece gia nel 2016 non si riusciva più ad utilizzare (tipo internet era lentissimo, molte pagine neanche si aprivano, skype non veniva più aggiornato e la vecchia versione manco funzionava più, e altre magagne varie. Funzionava per vedere video o fare foto, ma la fotocamera era da meno di 1 MPX quindi qualità orripilante).
Il vero salto di qualità é stato fatto dal modello 2 al 3, quindi dal chip A5 all'A6. L'A6 ancora oggi funziona degnamente. L'A5 é proprio inchiodato.
Tutti i prodotti con A7 (iPhone 5s, iPad Air 1) invece funzionano perfettamente, anche se sono fermi a iOS 12 purtroppo.
Altrimenti e' obsolescenza programmata. Franciaaaaa!
Altrimenti e' obsolescenza programmata. Franciaaaaa!
Beh dai... 10 anni non sono pochissimi... devi anche considerare che persino le app non sono più disponibili per certe versioni di iOS...
Che non venga fornito più supporto non vuol dire che non sia più consentito utilizzarlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".