Il Google Pixel Slate dovrebbe essere il nuovo tablet di Google (con Chrome OS)

Google si appresta a presentare la gamma di dispositivi del 2018: tra questi dovrebbe rientrare il nuovo Pixel Slate, un tablet caratterizzato da una cover con tastiera, una penna per scrivere a mano e Chrome OS
di Riccardo Robecchi pubblicata il 09 Ottobre 2018, alle 09:01 nel canale TabletGooglePixel
Il prossimo tablet di Google non monterà Android, ma Chrome OS. Il Google Pixel Slate, questo il nome del dispositivo, si è mostrato per la prima volta nella sua interezza in alcune immagini trapelate in Rete che lo ritraggono con una penna per la scrittura a mano sullo schermo e con una cover con tastiera integrata.
Non si sa ancora molto del Google Pixel Slate, a eccezione di poche informazioni emerse nel corso degli ultimi giorni. Tra queste rientra il fatto che lo schermo, di diagonale e risoluzione sconosciute, ha fattore di forma 3:2 ed è accompagnato da due altoparlanti frontali. Quest'ultimo aspetto fa propendere per un collocamento come tablet da intrattenimento, sebbene gli accessori lascino intendere anche un possibile uso per la produttività. Sono inoltre presenti una fotocamera sul retro e una sul fronte.
La cover con tastiera mostra tasti tondi, a mo' di macchina da scrivere, ma non è chiaro di che tipo siano e pertanto quale corsa abbiano. La tastiera non è però l'unico mezzo per scrivere con il Google Pixel Slate, dal momento che è presente anche una penna per scrivere a mano direttamente sullo schermo.
Come scrive Android Police, il tablet mostra anche alcune novità per Chrome OS: al di là dell'interfaccia da tablet, che ricorda più da vicino quella di un iPad o di un tablet Android che la classica interfaccia di Chrome OS, degno di nota è il posizionamento centrale delle icone sulla barra delle applicazioni.
Il Google Pixel Slate dovrebbe essere annunciato nella giornata di domani.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoedit
In quest'ottica la "tablettizzazione" di Chrome OS ha senso, usata su uno schermo touch con pennino la GUI non puramente desktop assume tutta un'altra luce.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".