HP annuncia il nuovo Pavilion x2 con USB Type-C a 299 dollari

HP Pavilion x2 è un nuovo computer 2-in-1 con tastiera rimovibile dal prezzo assolutamente vantaggioso
di Nino Grasso pubblicata il 19 Giugno 2015, alle 17:21 nel canale TabletHP
HP ha annunciato giovedì nuovi modelli di portatili e 2-in-1, fra cui il Pavilion x2 di nuova generazione, compatto e con display da 10" all'interno di una struttura a doppia funzionalità e tastiera rimovibile. Il sistema operativo integrato è Windows 8.1, con HP che consegna al pubblico - come da tradizione per la famiglia di prodotti - una macchina completa e versatile dal prezzo molto competitivo.
Iniziamo con HP Pavilion x2, il colorato PC "detachable". Con un connettore magnetico senza agganci, il sistema può essere collegato in maniera rapida alla tastiera, in modo da passare dalla modalità tablet a quella notebook tradizionale in pochissimi istanti. Disponibile in bianco, rosso e color argento, il dispositivo è spesso 9,65mm in modalità tablet, arrivando a 16,75mm con la tastiera collegata.
HP ha scelto un pannello LCD IPS a risoluzione HD da 10" per il suo nuovo Pavilion x2, mentre è tutta nuova l'integrazione di un singolo connettore USB Type-C per la ricarica e il trasferimento di dati. Nel computer troveremo anche un'ulteriore porta USB 2.0 a cui collegare periferiche e pendrive USB. La porta micro-HDMI integrata consentirà invece di utilizzare il sistema con monitor e TV esterni.
Secondo gli annunci del produttore, la batteria integrata dovrebbe consentire una durata di un massimo di 10,75 ore durante la riproduzione continua di un video Full HD. HP Pavilion x2 integra un processore Intel Atom quad-core, ed è proposto con fino a 64GB di storage che può comunque essere espanso via microSD. Il 2-in-1 arriverà sul mercato statunitense il 21 luglio, e il suo prezzo al pubblico sarà a partire da 299 dollari.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe poi, qui su HDBLOG si dice che all'inizio uscirà con Bay-trail, in seguito con Cherry Trail (Atom x7)
http://hardware.hdblog.it/2015/06/1...zzo-specifiche/
e poi, qui su HDBLOG si dice che all'inizio uscirà con Bay-trail, in seguito con Cherry Trail (Atom x7)
http://hardware.hdblog.it/2015/06/1...zzo-specifiche/
tra le due cpu da te citate comunque non cambia molto, gli ultimi atom sono solo un piccolo upgrade, più interessanti gli atom x3 ad esempio
Perchè scusa, di solito ne hanno due? Non mi sembra.
Hanno semplicemente preso il Pavilion X2 (che io ho) ed hanno cambiato tastiera, cerniera, la MicroUSB con la USB-C e fatto colori più fashion
cambia poco?
http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475
ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel
gli x3 sono più da phablet...
http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475
ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel
gli x3 sono più da phablet...
Alla fin della fiera su Single Thread gli atom rimangono pesantemente in deficit (Cinebench ST l'atom x7 performa come il mio vetusto SU7300, un 10W Penryn!) e quello, unito alla assenza di istruzioni multimediali SSE e affini fa la differenza.
Atom x3 appunto apre altri scenari di utilizzo invece.
Atom x3 appunto apre altri scenari di utilizzo invece.
Le SSE ci sono. Manvano le AVX, purtroppo.
http://ark.intel.com/it/compare/80274,85475
ha il quadruplo di EU vedi te... oltre alla maggior frequenza cpu ram più veloce e pure in dual channel
gli x3 sono più da phablet...
guarda il confronto diretto nell'uso pratico tra le due generazioni
non sono d'accordo... il su7300 è 10w contro 2 di questo (ok tdp e sdp non sono la stessa cosa e è a favore del sdp), inoltre nei 2w c'è incluso il NB SB e sopratutto la VGA di ottima potenza (16EU mica bruscolini)
poi sono il doppio dei core anche se il single core andasse lo stesso... e non va lo stesso perchè se in cinebench soffre è a causa della fpu scarsa, ma si riprende alla grande sugli integer, prova winrar per es....
a ok in quel senso si ma se usi un SO desktop non so se ce la fa...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".