Google Pixel Tablet ufficiale: pensato per essere sempre attivo, è anche un hub per la casa

Google Pixel Tablet ufficiale: pensato per essere sempre attivo, è anche un hub per la casa

Il nuovo tablet viene venduto con una dock per la ricarica che lo trasforma in un vero e proprio hub per la smart home con anche Chromecast integrato. Ecco tutte le caratteristiche e il prezzo al lancio, ma c'è una brutta notizia per gli italiani

di pubblicata il , alle 07:59 nel canale Tablet
GooglePixel
 

Google ha annunciato il nuovo Pixel Tablet, un nuovo dispositivo pensato per essere fruibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, andando a colmare uno dei difetti più consueti della categoria. A differenza degli altri modelli, che rimangono inusati per giorni e poi quando servono si trovano scarichi, Google Pixel Tablet è pensato per essere sempre pronto per l'uso.

Google Pixel Tablet utilizza un display da 11 pollici a risoluzione 2560x1600 pixel, abbinato a quattro speaker stereo e al processore Google Tensor G2. Viene poposto in tre colorazioni - Porcelain, Hazel e Rose - con un design caratterizzato da angoli arrotondati e una scocca in alluminio rifinita con un rivestimento nanoceramico pensato per offrire una migliore impugnatura.

Google Pixel Tablet ufficiale: specifiche e prezzo

La sua caratteristica peculiare è che viene venduto con Charging Speaker Dock, una base di supporto che consente di caricare via wireless il dispositivo attraverso un aggancio magnetico. La dock integra speaker più potenti rispetto a quelli presenti nel tablet e abilita la Hub mode, che trasforma Pixel Tablet in un device per la gestione della casa, una sorta di controller per la smart home attivabile via voce con supporto alla riproduzione di musica, video o immagini statiche.

Google Pixel Tablet

Pixel Tablet è anche il primo tablet in assoluto con Chromecast integrato, funzionante nella Hub mode, quindi può essere utilizzato come sistema audio-video trasmettendo i contenuti attraverso lo smartphone.

Google Pixel Tablet

Il tablet implementa anche un sensore di impronte nel tasto di accensione, e il comparto memorie prevede 8 GB di RAM e tagli da 128 e 256GB di spazio di archiviazione esterna. Per le videochiamate abbiamo due fotocamere, entrambe da 8 MP, una posizionata posteriormente e l'altra frontalmente. Oltre 50 app Google sono già ottimizzate per Pixel Tablet, fra cui Google Meet, mentre l'app Foto supporta gli strumenti Magic Eraser e Photo Unblur. Il tablet supporta la funzione split screen, per utilizzare due app contemporaneamente su schermo. Tutte le informazioni personali rimangono sul dispositivo, con il supporto del chip di sicurezza Titan M2.

Google Pixel Tablet

Google Pixel Tablet viene proposto a 499 dollari negli USA, con in bundle Charging Speaker Dock. Può essere ordinato già oggi, anche in Canada, Regno Unito, Germania, Francia, Svezia, Danimarca, Norvegia, Olanda, Giappone e Australia, purtroppo non in Italia, e arriverà nei negozi il 20 giugno insieme a diversi accessori dedicati.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo11 Maggio 2023, 10:20 #1
679euro iniziano ad essere un po troppi, forse la dock station con l'audio integrato conveniva venderla a parte e tenere il tablet sotto i 600 euro.
cronos199011 Maggio 2023, 10:26 #2
Quando ho letto "anche hub per la casa" pensavo a qualcosa di specifico per la domotica in generale della casa. A quanto leggo invece parrebbe niente di più di un tablet con un dock e chromecast integrato.

Il mio potenziale interesse è crollato a zero in un battito di ciglia
Cr4z3311 Maggio 2023, 11:15 #3
Originariamente inviato da: cronos1990
Quando ho letto "anche hub per la casa" pensavo a qualcosa di specifico per la domotica in generale della casa. A quanto leggo invece parrebbe niente di più di un tablet con un dock e chromecast integrato.

Il mio potenziale interesse è crollato a zero in un battito di ciglia


Questo è un Google Nest Hub [B][U]Max[/U][/B] all'ennesima potenza.
Prezzo alto certo, ma è tanta roba. Io il Max lo uso tantissimo e avere adesso una versione portatile (all'occorrenza) mi sta intrippando un sacco.
fvbarc11 Maggio 2023, 18:05 #4
Mi pare di capire che sia solo wi-fi, niente 4/5G
acerbo11 Maggio 2023, 20:07 #5
Originariamente inviato da: fvbarc
Mi pare di capire che sia solo wi-fi, niente 4/5G


Conosci qualcuno che ha una seconda sim senza numero con piano dati?
Mai capito a cosa servono i tablet/pc col medem

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^