Google Pixel C, il primo tablet Google in vendita a 499 dollari

Google Pixel C, il primo tablet Google in vendita a 499 dollari

Google ha reso disponibile all'acquisto Pixel C, il primo tablet Android sviluppato interamente in proprio senza l'apporto di produttori terzi. Il tablet non è ancora disponibile in Italia

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Tablet
GoogleAndroid
 

Presentato in un evento lo scorso mese di settembre, Google Pixel C è adesso disponibile alla vendita proprio alla vigilia delle vacanze natalizie. I potenziali acquirenti potranno trovarlo online all'interno dei canali di rivendita ufficiali della società, ma al momento solo in alcuni paesi del mondo e purtroppo non ancora in Italia. Il prezzo è di 499 e 599 dollari, non pochi quindi, rispettivamente per le varianti da 32 e 64GB di storage.

Google Pixel C

Conosciamo già molti dei dettagli tecnici del tablet: si basa su un SoC NVIDIA Tegra X1 quad-core con GPU integrata basata su tecnologia Maxwell, supportato da 3GB di RAM LPDDR4. Il display è un LCD IPS da 10,2 pollici con risoluzione nativa di 2560x1800 pixel, con una densità di pixel pari quindi a 308PPI. A dispetto del nome, tipico dei prodotti Google con Chrome OS, Pixel C adotta il sistema operativo Android.

Il tablet utilizza una porta USB Type-C per la ricarica, come del resto su Chromebook Pixel e sui nuovi dispositivi Nexus appena rilasciati, mentre sul fronte wireless troviamo pieno supporto a Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.1. La peculiarità del dispositivo è comunque la sua tastiera opzionale, elemento che posiziona Pixel C in diretta competizione con Surface 3 e iPad Pro. Il nuovo tablet di Google è infatti pensato per quell'utenza che vuole essere produttiva, senza rinunciare ad un dispositivo estremamente trasportabile.

Google Pixel C specifiche tecniche

OS   Android 6.0 Marshmallow
Display   LCD IPS 10,2"
Risoluzione   2560x1800 (308PPI)
Processore   NVIDIA Tegra X1, 4x Cortex-A57 + 4x Cortex-A53
RAM   3 GB
Storage   32 / 64 GB
Fotocamere   8 MP - 2 MP
Connettività   Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.1, USB Type-C
Batteria   34,2 Whr
Dimensioni   242 x 179 x 7
Peso   517 g

Google Pixel C è adesso disponibile su Google Play Devices in Australia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svizzera e Stati Uniti. Niente Italia, quindi, almeno per il momento. Il tablet costa a partire da 499 dollari americani, a cui dovrà essere aggiunto l'esborso necessario per il modulo tastiera, pari a 149 dollari, necessario se si vuole raggiungere il massimo della produttività.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
.Sax.10 Dicembre 2015, 16:14 #1
Scusate ma dove avete trovato che possiede un display "LCD IPS"?
AleLinuxBSD10 Dicembre 2015, 16:17 #2
A me pare una battaglia persa in partenza.
Da un lato, a questi prezzi, nonostante alcune sue specifiche interessanti, non può davvero impensierire la rivale Apple.
D'altro canto rimane il solito problema del software ed in parte di prestazioni per cui non può competere con le soluzioni 2-1.
acerbo10 Dicembre 2015, 16:29 #3
porca puttana ho appena preso un ipad air 2 64 per sostituire il mio defunto nexus 7, ma sti imbecilli di google il marketing a chi c...o lo affidano a Vanna Marchi?
Se lo avessi saputo lo avrei comprato.
Uncle Scrooge10 Dicembre 2015, 16:33 #4
Il primo tablet Google?
Perché i vari Nexus 7, Nexus 10 e Nexus 9 cosa erano?

Edit: Mea culpa, non avevo letto il sottotitolo
MrXaros10 Dicembre 2015, 16:42 #5
Originariamente inviato da: Bivvoz
Sticazzi, poi era cara la tastiera del surface.

Ci sono tastiere meccaniche su pc di qualità nettamente superiore e ad un prezzo più basso di 'sta roba
MacLinuxWinUser10 Dicembre 2015, 16:53 #6
Se vuoi lo compro io il tuo air 2 64 ....
the fear9010 Dicembre 2015, 17:00 #7
Ma che è sta moda di vendere tutto a prezzi assurdi ?

Il prezzo è troppo elevato sia per la tastiera che per il tablet.

Spero che i nexus l'anno prossimo riescano meglio di quest'anno, google crede di essere diventata Apple forse.
acerbo10 Dicembre 2015, 17:00 #8
Originariamente inviato da: MacLinuxWinUser
Se vuoi lo compro io il tuo air 2 64 ....


beh dovresti accollarti la spedizione internazionale non credo ti convenga

Comunque non avrei problemi a rivenderlo domani stesso, mi rode talmente il c... che quasi quasi metto davvero l'annuncio.
macellatore10 Dicembre 2015, 17:06 #9
Come possono pensare di competere con Surface?

Neanche serve scomodare il 4, basta il 3.
acerbo10 Dicembre 2015, 17:06 #10
Originariamente inviato da: the fear90
Ma che è sta moda di vendere tutto a prezzi assurdi ?

Il prezzo è troppo elevato sia per la tastiera che per il tablet.

Spero che i nexus l'anno prossimo riescano meglio di quest'anno, google crede di essere diventata Apple forse.


Il prezzo é assolutamente in linea con ipad air 2 e surface 3, cosi' come le specifiche tecniche e la qualità dei materiali, non ci vedo proprio nulla di scandaloso.
Per me costa pure poco pensa un po'

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^