Dell Venue 11 Pro con Core M: tablet Windows 8.1 senza ventole

Dell Venue 11 Pro con Core M: tablet Windows 8.1 senza ventole

Grazie ai 4,5W di TDP di Intel Core M, i produttori hardware possono realizzare tablet con sistemi operativi desktop con dissipazione assolutamente passiva. Ed è proprio senza ventole il nuovo Venue 11 Pro che raggiungerà a breve il mercato

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Tablet
IntelWindowsDellMicrosoft
 

Dell ha appena ufficializzato il nuovo Venue 11 Pro 7000, che passa dai vecchi Intel Atom ai più moderni Core M. Questi sono parte della nuova line-up di CPU con architettura Broadwell a 14 nanometri con un TDP dichiarato pari a 4,5W. Tale valore permette l'implementazione su sistemi ultra-portatili sottili ed assolutamente privi di un qualsivoglia sistema di dissipazione attivo.

Dell Venue 11 Pro

Grazie ai 14nm, Core M permette prestazioni allineate alle CPU Intel Core i5 basate su Haswell e consumi inferiori alle precedenti architetture Atom. Le specifiche dei nuovi processori di Intel garantiscono form factor simili a quelli dei tablet iOS e Android, ma al tempo stesso prestazioni notevolmente superiori, sia sul fronte della CPU che su quello della GPU (presente una Intel Graphics HD5300). Abbiamo approfondito l'argomento in questa pagina.

Dell Venue 11 Pro 7000 utilizza un Intel Core M 5Y10a, leggermente meno performante rispetto alla variante che avevamo utilizzato nei nostri test. Al suo interno troviamo due core Broadwell da 800MHz ciascuno, in grado di raggiungere i 2GHz con tecnologia Turbo Boost e contenente 4MB di cache L3. Esteticamente non troviamo differenze con il vecchio modello del tablet statunitense, con uno spessore di circa 10mm e un peso di 700g, ma il nuovo Venue 11 Pro utilizza un sistema di dissipazione passivo, ovvero privo di ventole.

Le altre caratteristiche del tablet sono speculari alla precedente generazione, con display LCD IPS Full HD da 10,8 pollici dotato di digitalizzatore attivo e vetro Gorilla Glass. L'utente potrà scegliere numerose versioni del dispositivo, fra 4 o 8 GB di RAM e tagli da 64, 128 o 256 GB per l'hard disk integrato, con la possibilità di utilizzare Windows 8 o Windows 8 Pro. Alla luce delle novità della piattaforma hardware, aumenta l'autonomia operativa a 10 ore, che può essere virtualmente raddoppiata con la Mobile Keyboard.

Il nuovo Dell Venue 11 Pro verrà commercializzato al prezzo consigliato al pubblico di 699$ (799$ con cover e pennino) a partire dal prossimo 11 novembre negli Stati Uniti, mentre mancano ancora informazioni circa disponibilità e prezzo sul mercato italiano.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej07 Novembre 2014, 09:19 #1
ma sbaglio o era di un paio di giorni fa la notizia che i Core M sarebbero usciti in ritardo... Cmq hanno i numeri per essere dei bellissimi aggeggi! ... l'unico neo... il prezzo... 799 dollari per averlo completo, non mi sembrano molto distanti da quelli di un Surface con Cpu intel di alto livello I5-I7...
Tedturb007 Novembre 2014, 09:44 #2
Idea ok, ma 16:9 full hd da 10.8 pollici =scaffale
argentinx07 Novembre 2014, 10:15 #3
cappej il prezzo è buono visto che queste cpu come prezzo stanno tra i5 e i7 ce ne uno che costa 300
quindi il prezzo per me è buono inoltre tieni presente che dopo un po cala e allora sarà propio ottimo
Bestio07 Novembre 2014, 10:28 #4
Originariamente inviato da: Tedturb0
Idea ok, ma 16:9 full hd da 10.8 pollici =scaffale


Cosa vuoi di più di uno schermo 1080p IPS su un 10,8''?
Certi discorsi proprio non li capisco, già così in molte applicazioni x86 risulterà tutto troppo piccolo...
argentinx07 Novembre 2014, 10:34 #5
se ne fanno uscire uno con queste caratteristiche ma 9 pollici e 16:10 e sempre minimo fullhd
secondo me sarebbe ottimo anche perchè sotto i 9 microsoft non fa pagare windows quindi forse si potrebbe vendere come minimo sui 100-150 in meno
se fanno qualcosa per tenere il peso sotto i 550gr sarebbe anche meglio
Simonex8407 Novembre 2014, 10:36 #6
Originariamente inviato da: Tedturb0
Idea ok, ma 16:9 full hd da 10.8 pollici =scaffale


concordo, un tablet 16:9 non serve a niente
inkpapercafe07 Novembre 2014, 11:04 #7
perchè nessuno si lancia in una versione 15" full HD? al medesimo prezzo, attrarrebbe tutti quelli che cercano un nuovo notebook e si ritroverebbero con un'ottima alternativa light
deggial07 Novembre 2014, 11:07 #8
Originariamente inviato da: Simonex84
concordo, un tablet 16:9 non serve a niente


concordo anche io...
su un tablet 10" io vedrei benissimo una 16:10 a 1280x800... poi tramite docking station, in uscita possono supportare (anzi devono) fino a fullhd o oltre.

comunque per chi dice che il prezzo è alto, la Dell nel prezzo ti mette anche la garanzia con omino Dell che viene a sostituirti il pezzo a casa tua in 24 ore (più o meno 24... sono un po' elastici in questo )
!fazz07 Novembre 2014, 11:23 #9
io il venue 11 lo trovo comodo sia come risoluzione che come dimensioni
calabar07 Novembre 2014, 12:22 #10
Il prezzo non è molto alto, questi processori non sono Atom e costano parecchio.
Io comunque ho ancora qualche dubbio sulle prestazioni sul campo, a causa della frequenza di base molto bassa.

Originariamente inviato da: argentinx
sotto i 9 microsoft non fa pagare windows quindi forse si potrebbe vendere come minimo sui 100-150 in meno

Una licenza di Windows ad un OEM costa dai 20 ai 50 euro a seconda del tipo. Quindi il risparmio sarebbe di quest'ordine.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^